Renato Verdina, Carlo Nigra
 
  
 
  La Parrocchiale di Orta dalle origini ai Restauri del 1941 - Carlo Nigra La nuova facciata - incisioni del Pittore G. Prelli
 
    
 
    
    Novara : Provera, 1941.
    
 
  
  
 
  
  
    
  
    
      
      
        
          
            | ![[img]](https://digit.biblio.polito.it/secure/1137/1.hassmallThumbnailVersion/__Serverone_digit_BORSISTI%20BCI_Virdis_parrocchiale%20orta_parrocchiale%20orta.pdf) |  Anteprima | 
 | Documento PDF (La Parrocchiale di Orta dalle origini ai Restauri del 1941)
 - Versione pubblicata Licenza: Quest'opera è libera da restrizioni di copyright.
 Download (32MB)
              | Anteprima
 | 
        
        
      
    
  
  
  
    
  
  
    
    
      
        | Indice: | Descrizione: full text6PREFAZIONE14LA PARROCCHIA DI ORTA DALLE ORIGINIAI RESTAURI DEL 194115LE ORIGINI DELLA CHIESA DI S. MARIADELLA CONSOLAZIONE E L'ARCHITETTONICOLAO MONTI18I REGGENTI DELLA CHIESA E IL PRIMOPARROCOIL TITOLO DI S. MARIA ASSUNTA19RAPPORTI TRA LA VECCHIA CHIESA DIS. QUIRICO E LA PARROCCHIALE DI S. MARIA23LA BENEDIZIONE DELLE OLIVE23L'ANTICA E L'ATTUALE FISONOMIA DELLAPARROCCHIALE28IL PORTALE:DESCRIZIONE E CONGETTURE32IL CAPITELLO DEI P ASTORI32IL PRONAO E LA FACCIATAATTRAVERSO LE SACRE NAVATE - L'ABSIDE E IL CORO3342L'ANCONA DELLA VERGINE ASSUNTA43L'AL TAR MAGGIORE48LA CUPOLA ROSSETTIANA49LE AL TRE ALLEGORIE DELLE VELEDELLA NAVATA MAGGIORE51I QUADRI DELLE PARETI LATERALI54LA CAPPELLA DELLA IMMACOLATA55L'ANTICO QUADRO DELLA VERGINEE LE DUE STATUE58I DOCUMENTIE LE STATUE DELL'IMMACOLATA59LA CAPPELLA DEL SACRO CUORE59LA CAPPELLA DELLA CENA DETTA PRIMA DEL CORPUS DOMINI60L'EREZIONE DELL'ALTARE, SECONDO LACONVENZIONE DEL 183961LA CAPPELLA DELLA MADONNA DEL ROSARIO IL CANTICO DEI CANTICI ILLUSTRATO DAL CANTALUPI65IL SEPOLCRO DI PADRE PINAMONTI67IL BATTISTERO E I DIPINTIDEL MORAZZONE67LE SACRISTIE72PARAMENTI PREZIOSIE OGGETTI DI VALORE ARTISTICO73RELIQUIE INSIGNI73RAGGUARDEVOLI DONI DI ORTESI ALLA LORO CHIESA74L'ORGANO75LA VIA CRUCIS E IL PULPITO75S. CONCORDIA82UN FATTO CHE HA DEL PORTENTOSO82GONFALONE, STENDARDI E DAMASCHI82IL CAMPANILETTO E IL CAMPANILE MAGGIORE83LE VECCHIE NOSTRE CAMPANE .....88LA CASA PARROCCHIALE, SECONDO CARTE D'ARCHIVIO90I PIÙ NOTEVOLI ARTISTI CHE LAVORARONONELLA PARROCCHIALE92ELENCO DEI PARROCI-PREVOSTIDI S. MARIA D' ORTA93BREVI NOTIZIE SULLA VETUSTA PARROCCHIALE DI S. QUIRICO97CAPPELLA DI S. FILIPPO97QUADRI DELLE NAVATE97LA CAMPANA DEI MORTI100L'OSSARIO E LE PITTURE DEL BIANCHI101LA VOCE DEI NOSTRI MORTI. . .102LA NUOVA FACCIATA
 | 
    
    
      | URI: | http://digit.biblio.polito.it/id/eprint/1137 | 
    
    
      
    
      
    
      
    
      
        
          | Collezione: | Monografie | 
      
    
      
        
          | Percorsi: | NON SPECIFICATO | 
      
    
      
    
      
        
          | Data di deposito: | 13 Giu 2013 12:08 | 
      
    
      
        
          | Ultima modifica: | 16 Giu 2025 08:42 | 
      
    
      
        
          | URL collegate: |  |