polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Giovanni Curioni

Appendice all'arte di fabbricare: corso completo di istituzioni teorico-pratiche. La resistenza dei materiali esposta nei suoi più generali rapporti coi lavori della moderna ingegneria: studio del progetto di un tronco di strada ferrata per quanto spetta al suo andamento ed ai movimenti di terra.

Appendice all'arte di fabbricare, I . Torino : Negro, 1873.

[img]
Anteprima
Documento PDF (Giocanni Curioni - Appendice - Arte di fabbricare I) - Versione pubblicata
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial Share Alike.

Download (45MB) | Anteprima
Indice:
  • Descrizione: Giocanni Curioni - Appendice - Arte di fabbricare I
  • 13LA RESISTENZA DEI MATERIALI ESPOSTA NEI SUOI PIÙ GENERALI RAPPORTI COl LAVORl DELLA MODERNA lNGEGNERlA
  • 13CAPITOLO 1: Nozioni preliminari
  • 131. Cenni storici intorno alle teorie sulla resistenza dei materiali
  • 222. Assunto del presente lavoro
  • 233. Resistenze sviluppate in una sezione retta qualsiasi di unsolido elastico sottoposto all'azione di forze estrinseche comunque operanti
  • 4. Ipotesi sulle quali fondasi la valutazione delle resistenze
  • trasversali e longitudinali provocate in una sezione retta qualunque
  • 24di un solido elastico
  • CAPITOLO II: Equilibrio e stabilità di un solido elastico sollecitato
  • 25da forze comunque operanti
  • 5. Equazioni d'equilibrio fra le forze estrinseche e le resistenze
  • sviluppate in una sezione retta qualsiasi omogenea di
  • 25un solido elastico sollecitato da forze comunque operanti
  • 34ARTICOLO I: Resistenza trasversale
  • 346. Scorrimento in un punto qualunque dì una sezione retta omogenea qualsiasi di un solido elastico sollecitato da forze comunque operanti
  • 367. Resistenza trasversale, riferita all'unità di superficie, provocata in un punto qualunque di una sezione retta omogenea qualsiasi di un solido elastico sollecitato da forze comunque operanti
  • 388. Linee di eguale scorrimento e di eguale resistenza trasversale; centro di scorrimento
  • 399. Formole semplicissime per determinare lo scorrimento e la resistenza trasversale, riferita all'unità di superficie, provocata in un punto qualunque di una sezione retta omogenea qualsiasi di un solido elastico sollecitato da forze comunque operanti; direzioni degli scorrimenti e delle resistenze trasversali
  • 4110. Punti di massimo scorrimento e di massima resistenza trasversale, riferita all'unità di superficie, provocata in una sezione retta omogenea qualsiasi di un solido elastico sollecitato da forze comunque operanti; raggio della linea di massimo scorrimento
  • 4611. Massimo scorrimento e massima resistenza trasversale, riferita all'unità di superficie, provocata in una sezione retta omogenea qualsiasi di un solido elastico sollecitato da forze comunque operanti
  • 4712. Equazione di stabilità per rapporto alla resistenza trasversale provocata in una sezione retta omogenea qualsiasi di un solido elastico sollecitato da forze comunque operanti
  • 5213. Sezione pericolosa per rapporto alla resistenza trasversale provocata in un solido elastico con sezioni rette omogenee e sollecitata da forze comunque operanti
  • 5414. Equazione di stabilità per rapporto alla resistenza trasversale provocata in un solido elastico con sezioni rette omogenee e sollecitato da forze comunque operanti
  • 54ARTICOLO II: Resistenza longitudinale
  • 5415. lntersezione del piano di una sezione retta qualsiasi prima dell'azione delle forze estrinseche, col piano in cui la stessa sezione viene a trovarsi dopo l'azione delle forze stesse. Asse neutro
  • 5916. Piano di sollecitazione alla flessione, e relazione fra la posizione di questo piano e quella dell'asse neutro
  • 6117. Allungamento od accorciamento in un punto qualunque di una sezione retta omogenea qualsiasi di un solido elastico sollecitato da forze comunque operanti
  • 6318. Resistenza longitudinale, riferita all'unità di superficie , provocata in un punto qualunque di una sezione retta omogenea qualsiasi di un solido elastico sollecitato da forze comunque operanti
  • 6419. Punti di massimo spostamento longitudinale e di massima resistenza longitudinale, riferita all'unità dì superficie , provocata in una sezione retta omogenea qualsiasi di un solido elastico sollecitato da forze comunque operanti. Distanze dei punti di massimo spostamento longitudinale dalla parallela all'asse neutro condotta pel centro di superficie
  • 6520. Massimo spostamento longitudinale e massima resistenza longitudinale, riferita all'unità di superficie, provocata in una sezione retta omogenea qualsiasi di un solido elastico sollecitato da forze comunque operanti
  • 6721. Equazioni di stabilità per rapporto alla resistenza longitudinale provocata in una sezione retta omogenea qualsiasi di un solido elastico sollecitato da forze comunque operanti
  • 6822 . Sezione pericolosa per rapporto alla resistenza longitudinale provocata in un solido elastico con sezioni rette omogenee e sollecitato da forze comunque operanti
  • 7023. Equazione di stabilità per rapporto alla resistenza longitudinale provocata in un solido elastico con sezioni rette omogenee e sollecitato da forze comunque operanti
  • 71CAPITOLO III: Casi particolari che più di frequente si presentano nella pratica delle costruzioni
  • 7124. Solido con asse rettilineo, nel quale trovasi provocata la resistenza all'estensione
  • 7325. Solido con asse rettilineo nel quale trovasi provocata la sola resistenza alla compressione
  • 7526. Solido con asse rettilineo nel quale trovasi provocata la resistenza alla torsione
  • 7827. Solido nel quale trovasi provocata la resistenza allo scorrimento
  • 8028. Solido con asse rettilineo nel quale trovasi provocata la resistenza alla flessione
  • 8529. Solido rettilineo assoggettato all'azione di forze perpendicolari al suo asse e contenute in uno stesso piano passante per l'asse medesimo
  • 8830. Solido rettilineo assoggettato all'azione di forze parallele ma non coincidenti coll'asse
  • 9531. Solido rettilineo assoggettato all'azione di forze oblique applicate al suo asse e contenute in uno stesso piano passante per l'asse medesimo
  • 9832. Solido avente per asse una curva piana ed assoggettato all'azione di forze tutte contenute nel piano determinato dall'asse medesimo
  • 10133. Modificazioni che si possono apportare alle formole relative alla resistenza longitudinale
  • 109STUDIO DEL PROGETTO DI UN TRONCO DI STRADA FERRATA PER QUANTO SPETTA AL SUO ANDAMENTO ED Al MOVIMENTI DI TERRA
  • 1091. Norme generali ed indicazione delle operazioni da farsi per lo studio del progetto di un tronco di strada
  • 112CAPITOLO I: Operazioni trigonometriche
  • 1122. Triangolazione e rilievi locali
  • 112Registro dei rilievi planimetrici
  • 114Registro dei rilievi altimetrici
  • 1153. Piano trigonometrico
  • 1154. Riduzione degli angoli orizzontali al centro di stazione
  • 1175. Correzione degli angoli
  • 1206. Calcolo dei lati dei triangoli
  • 1247. Scelta di due poligonali per la determinazione planimetrica della retta che unisce i due punti A e B
  • 1268. Voltate dei lati delle linee poligonali AEGIB ed AFHKB
  • 1269. Deviazioni dei lati delle linee poligonali AEGIB ed AFHKB rispetto all'asse Ax
  • 12710. Coordinate dei vertici delle linee poligonali AEGIB e AFHKB rispetto agli assi coordinati ortogonali Ax ed Ay
  • 13111. Direzione dell'allineamento determinato dai due punti A e B
  • 13212. Riduzione delle distanze zenitali al centro di stazione
  • 13413. Ordinate dei vertici delle due linee poligonali AEGIB ed AFHKB per rapporto ad una data superficie di livello
  • 14014. Differenza di livello fra i due punti A e B e pendenza della retta che li unisce
  • 14015. Riassunto dei più importanti elementi relativi alle due linee poligonali state considerate fra i due punti A e B
  • 143CAPITOLO II: Operazioni di rilevamento planimetrico ed altimetrico sui tronchi parziali. Profilo longitudinale, profili trasversali e planimetria della strada progettata
  • 14316. Prime operazioni per lo stabilimento dell'asse stradale fra due punti estremi di ciascun tronco parziale
  • 14617. Stabilimento della poligonale determinante l'asse stradale fra i due punti estremi di ciascun tronco parziale
  • 15018. Determinazione delle parti curvilinee dell'asse stradale
  • 15119. Sviluppo dell'asse stradale fra i due punti estremi di ciascun tronco parziale
  • 15220. Calcoli pel tracciamento delle curve
  • 15521. Tracciamento delle curve sul terreno
  • 15722. Picchettazione ettometrica e chilometrica dell'asse stradale
  • 15723. Livellazione di alcuni capi-saldi
  • 159Registro per la prima livellazione dei capi-saldi
  • 161Registro per la seconda livellazione dei capi-saldi
  • 16224. Rilevamento del profilo longitudinale
  • 16625. Disegno del profilo longitudinale
  • 16726. Tracciamento della linea di progetto sul profilo longitudinale
  • 16927. Ordinate rosse del profilo longitudinale
  • 17228. Quote rosse del profilo longitudinale
  • 17429. Determinazione dei punti di passaggio del profilo longitudinale
  • 17530. Compimento del profilo longitudinale
  • 17631. Rilevamento dei profili trasversali
  • 18532. Disegno dei profili trasversali
  • 18933 . Linee di progetto sui profili trasversali
  • 19034. Quote rosse e punti di passaggio da determinarsi in ciascuna sezione trasversale
  • 19035. Ordinate nere per la determinazione delle larghezze delle sezioni trasversali a dritta ed a sinistra dell'asse stradale
  • 19336. Ordinate rosse per la determinazione delle larghezze delle sezioni trasversali a dritta ed a sinistra dell'asse stradale
  • 19637. Quote rosse per la determinazione delle larghezze delle sezioni trasversali a dritta e da sinistra dell'asse stradale
  • 19838. Larghezze delle scarpe e larghezze della zona di terreno occupata dalla strada in corrispondenza delle sezioni trasversali
  • 20139. Linee di passaggio
  • 20140. Ordinate nere per la determinazione delle linee di passaggio
  • 20241. Ordinate rosse per la determinazione delle linee di passaggio
  • 20442. Quote rosse per la determinazione delle linee di passaggio
  • 20543. Determinazione delle linee di passaggio
  • 20744. Planimetria della strada
  • 207Osservazioni
  • 209CAPITOLO III: Computo dei movimenti di terra, delle distanze medie dei trasporti e delle occupazioni di terreni
  • 20945. Aree delle sezioni trasversali
  • 21146. Volumi degli sterri e degli interri
  • 21547. Distribuzione delle terre
  • 21648. Centri di superficie delle sezioni trasversali e di quelle loro parti che sono basi di solidi differenti
  • 21749. Centri di gravità dei solidi di sterro e d'interro
  • 22550. Centri di gravità degli sterri e degli interri da farsi per compensazione
  • 22951. Distanze orizzontali e differenze di livello fra i centri di gravità dei solidi componenti gli sterri e gli interri
  • 23452. Distanze medie dei trasporti
  • 23653. Occupazioni di terreni per lo stabilimento della strada
  • 25054. Occupazioni provvisorie di terreni per scavare e trasportare le terre d'imprestito
  • 253CAPITOLO IV: Spese occorrenti pei movimenti di terra e per le occupazioni di terreni
  • 25355. Analisi dei prezzi degli scavi e dei trasporti
  • 25556. Prezzi dell'unità di superficie dei terreni occupati
  • 25657. Spese pei movimenti di terra e per le occupazioni dei terreni
  • 258Osservazioni
  • 260METODO PRATICO PER DETERMINARE LE PRINCIPALI DIMENSIONI DELLE ARCATE DEl PONTI IN MURATURA
  • 260Nozioni generali
  • 2601. Assunto di questo lavoro
  • 2622. Punto d'applicazione della spinta orizzontale di un'arcata alla chiave
  • 2663. Giunti estremi di un'arcata
  • 2664. Elementi da impiegarsi per il calcolo delle principali dimensioni di un'arcata di ponte
  • 269Arcate di grossezza variabile dalla chiave ai giunti estremi
  • 2695. Equazioni determinatrici delle due grossezze di un'arcata alla chiave e nei giunti estremi
  • 2736. Eliminazione di P'' e del prodotto P" p" dalle equazioni determinatrici delle due grossezze alla chiave e nei giunti estremi di un'arcata
  • 2767. Formole d'approssimazione per trovare le due grossezze di un'arcata alla chiave e nei giunti estremi
  • 2798. Determinazione della superficie d'estradosso di un'arcata
  • 2809. Risultati di due applicazioni numeriche
  • 286Arcate di grossezza costante dalla chiave all'imposta
  • 28610. Equazioni determinatrici della spinta orizzontale e della grossezza di un'arcata coll'estradosso parallelo all'intradosso
  • 28711. Eliminazione di P" e del prodotto P" p'' dalle equazioni determinatrici della spinta orizzontale e della grossezza di un'arcata coll'estradosso parallelo all'intradosso
  • 28912. Formola d'approssimazione per trovare la grossezza di unaarcata coll'estradosso parallelo all'intradosso
  • 29013. Risultati di un'applicazione numerica
  • 292Osservazioni e conclusioni finali
  • 29214. Ipotesi sulle quali si fonda l'esposto metodo per determinare le principali dimensioni delle arcate
  • 29215. Discussione dell'ipotesi colla quale si ammette che la spinta orizzontale di un'arcata sia applicata nel mezzo del suo giunto verticale
  • 29416. Discussione dell'ipotesi colla quale si ammette che la pressione sui giunti estremi passi pei loro punti di mezzo
  • 29617. Ripieghi per ottenere che la pressione sui giunti estremi si approssimi ad essere applicata nel mezzo dei giunti medesimi
  • 299VOLUME DELLO SPICCHIO CILINDRICO E VOLUMI COMPRESI FRA LE SUPERFICIE D'INTRADOSSO ED l PIANI D'IMPOSTA DELLE VOLTE A PADIGLIONE DELLE VOLTE A BOTTE CON TESTE DI PADIGLIONE E DELLE VOLTE A SCHIFO
  • 2991. Spicchio cilindrico
  • 2992. Definizioni relative allo spicchio cilindrico retto
  • 3003. Elementi determinanti uno spicchio cilindrico retto
  • 3034. Volume dello spicchio cilindrico retto in cui è un arco ellittico il lato curvilineo della sezione retta
  • 3065. Volume dello spicchio cilindrico retto in alcuni casi particolari in cui è un arco ellittico il lato curvilineo della sezione retta
  • 3086. Volume dello spicchio cilindrico retto in cui è un arco circolare il lato curvilineo della sezione retta
  • 3097. Volume dello spicchio cilindrico retto in alcuni casi particolari, in cui è un arco circolare il lato curvilineo della sezione retta
  • 3108. Volumi compresi fra le superficie d'intradosso ed i piani d'imposta delle vòlte a padiglione, delle vòlte a botte con teste di padiglione e delle volte a schifo
  • 313INDICE ANALITICO
  • 320ERRATA-CORRIGE
  • 323INDICE DELLE FIGURE
  • 328TAVOLE
URI: http://digit.biblio.polito.it/id/eprint/5415
Collezione: NON SPECIFICATO
Percorsi: Giovanni Curioni
Data di deposito: 11 Gen 2019 13:35
Ultima modifica: 11 Gen 2019 13:35
URL collegate: