polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Giovanni Curioni

Operazioni topografiche

Fa parte di: L' arte di fabbricare, ossia corso completo di istituzioni teorico- pratiche, IV . Torino : Negro, 1869.

[img]
Preview
PDF (L'arte di fabbricare - vol. IV) - Published Version
License: Creative Commons Attribution Non-commercial Share Alike.

Download (78MB) | Preview
Index:
  • Descrizione: L'arte di fabbricare - vol. IV
  • 5OPERAZIONI TOPOGRAFICHE
  • 9PARTE PRIMA - PRELIMINARI ALLO STUDIO DELLA TOPOGRAFIA.
  • 9CAPITOLO I. Nozioni e definizioni generali.
  • 91. Brevi cenni sulla forma e sulle dimensioni della terra.
  • 102. Superficie, piano e linea orizzontale; linea, piano e superficie verticale.
  • 113. Pianta naturale e piano d'una porzione di terreno; definizione e divisione della Topografia
  • 114. Distinzione fra le carte ed i piani
  • 125. Limite delle operazioni topografiche
  • 14CAPITOLO II. Mezzi per costrurre in carta lunghezze proporzionali a lunghezze date.
  • 14ARTICOLO I. Belle scale.
  • 146. Scala di proporzione ; lunghezza naturale ; lunghezza grafica.
  • 147. Riduzione di qualunque scala alla forma di frazione avente per numeratore l'unità.
  • 158. Relazione esistente fra una scala di proporzione, una lunghezza naturale e la corrispondente lunghezza grafica.
  • 169. Scala grafica
  • 1610. Approssimazione delle scale
  • 1711. Costruzione delle scale grafiche semplici in metri, e loro uso.
  • 1812. Costruzione delle scale ticoniche in metri, e loro uso.
  • 1913. Costruzione d'una scala ticonica triplometri.
  • 2014. Costruzione delle scale a trabucchi.
  • 2115. Scale non aventi per numeratore l'unità, e contenenti al denominatore dei fattori differenti da 2 e 5.
  • 2216. Altro metodo per la costruzione delle scale
  • 2317. Scale convenienti alle diverse operazioni topografiche.
  • 23ARTICOLO II. Del compasso di proporzione
  • 2318. Descrizione del compasso di proporzione
  • 2419. Uso del compasso di proporzione come scala
  • 25ARTICOLO III. Del nonio rettilineo.
  • 2520. Scopo del nonio rettilineo e principio su cui fondasi la sua costruzione
  • 2722. Esercizii sull'uso del nonio rettilineo.
  • 2825. Nonio rettilineo sottrattivo
  • 29CAPITOLO III. Mezzi per misurare e costrurre angoli sulla carta.
  • 29ARTICOLO I. Del rapportatore grafico ordinario
  • 2924. Descrizione del rapportatore grafico ordinario
  • 2925. Uso del rapportatore grafico ordinario.
  • 31ARTICOLO II. Del nonio circolare.
  • 3126. Regole relative all'uso del nonio circolare
  • 3227. Esercizii sull'uso del nonio circolare
  • 33ARTICOLO III. Del rapportatore grafico con nonio
  • 3328. Descrizione del rapportatore grafico con nonio
  • 3329. Uso del rapportatore grafico con nonio.
  • 3430. Verificazioni del rapportatore grafico.
  • 36ARTICOLO IV. Tavole e scale d elle corde e delle tangenti
  • 3631. Tavole delle corde.
  • 3632. Uso delle tavole delle corde.
  • 3733. Scale delle corde ed uso delle linee delle corde segnate sul compasso di proporzione.
  • 3834. Tavole delle tangenti.
  • 4855. Uso delle tavole delle tangenti.
  • 4956. Scale delle tangenti
  • 50PARTE SECONDA - OPERAZIONI TOPOGRAFICHE ELEMENTARI.
  • 50CAPITOLO I. Planimetria
  • 50ARTICOLO I. Nozioni generali
  • 5037. Oggetto della Planimetria.
  • 5038. Allineamento ; distanza di due punti ; angolo di due visuali.
  • 5139. Indole degli strumenti planimetrici.
  • 5140. Rilevamento.
  • 5241. Influenza dell'estensione del terreno e del numero dei suoi appezzamenti sui metodi di rilevamento.
  • 5242. Poligonazione.
  • 5443. Rilevamento dei dettagli.
  • 5544. Abbozzi.
  • 5645. Verificazioni e tolleranze.
  • 57ARTICOLO II. Strumenti per assicurare la verticalità e la orizzontalità di linee e di piani
  • 57Piombino e llvello a pendolo.
  • 5746. Piombino.
  • 5747. Uso del piombino.
  • 5848. Livello a pendolo.
  • 5849. Uso del livello a pendolo.
  • 5850. Verificazione del livello a pendolo.
  • 5951. Determinazione della linea di fede.
  • 60Livello a bolla d'aria.
  • 6052. Descrizione del livello a bolla d'aria.
  • 6153. Sensibilità d'un livello a bolla d'aria.
  • 6154. Uso del livello a bolla d'aria.
  • 6355. Verificazioni e correzioni del livello a bolla d'aria.
  • 65ARTICOLO III. Paline, picchetti e mezzi per dirigere visuali
  • 6556. Paline.
  • 6557. Picchetti.
  • 6558. Mezzi per dirigere visuali.
  • 6659. Tracciamento di allineamenti.
  • 7060. Intersezione di allineamenti.
  • 71ARTICOLO IV. Strumento per misurare le distanze
  • 71Canne, catena e nastro da misura.
  • 7161. Descrizione delle canne.
  • 7162. Uso delle canne.
  • 7263. Descrizione della catena.
  • 7364. Uso della catena.
  • 7465. Nastro da misura.
  • 74Stadia.
  • 7466. Descrizione della stadia.
  • 7567. Modo di graduare una stadia ed uso della medesima sui terreni sensibilmente orizzontali.
  • 7668. Secondo modo di graduare una stadia.
  • 7969. Paragone fra i due metodi di graduare la stadia.
  • 8170. Uso della stadia sui terreni inclinati.
  • 8271. Scale di riduzione.
  • 83Operazioni planimetriche esegulte colle sole canne o colla sola catena.
  • 8372. Problemi che si possono risolvere col solo tracciare e misurare allineamenti sul terreno.
  • 9073. Rilevamento coi soli strumenti che servono a misurare distanze.
  • 9474. Norme generali per il rilevamento di una grande porzione di terreno.
  • 9675. Rilevamento della pianta di un fabbricato, distinguendo nei vari suoi membri.
  • 98ARTICOLO V. Squadro agrimensorio
  • 9876. Descrizione dello squadro agrimensorio.
  • 9877. Uso dello squadro agrimensorio.
  • 10078. Verificazioni dello squadro agrimensorio.
  • 102Operazioni planimetriche eseguite collo squadro agrimensorio
  • 10280. Problemi risoluti collo squadro agrimensorio.
  • 10781. Rilevamento collo squadro agrimensorio.
  • 111ARTICOLO VI. Goniometri
  • 111Squadro graduato
  • 11183. Descrizione dello squadro graduato.
  • 11284. Uso dello squadro graduato.
  • 11385. Verificazioni delfo squadro graduato.
  • 11686. Descrizione dello squadro graduato con cannocchiale.
  • 11687. Uso del livello a bolla d'aria.
  • 11888. Misura degli angoli collo squadro graduato con cannocchiale.
  • 11889. Verificazioni dello squadro graduato con cannocchiale.
  • 119Grafometro con alidade a traguardi
  • 11990. Descrizione del grafometro con alidade a traguardi.
  • 12091. Uso del grafometro.
  • 12092. Riduzione dell'angolo ali' orizzonte trattata graficamente.
  • 121Grafometri con cannocchiali e circoli.
  • 12195. Descrizione dei grafometri con cannocchiali e dei circoli.
  • 12294. Misura dell'angolo di due allineamenti con un grafometro a cannocchiali o con un circolo.
  • 12395. Verificazione dei grafometri e dei circoli.
  • 124Operazioni planimetriche esegulte coi goniometri.
  • 12496. Problemi risoluti coi goniometri.
  • 12997. Rilevamento coi goniometri.
  • 13298. Norme generali per il rilevamento di una grande porzione di terreno coi goniometri.
  • 134ARTICOLO VII. Della bussola topografica
  • 13499. Descrizione della bussola topografica.
  • 135100. Uso della bussola topografica.
  • 137101. Verificazioni della bussola topografica.
  • 140102. Limiti delle distanze a cui si può collimare colla bussola.
  • 142Operazioni planimetriche eseguite colla bussola topografica
  • 142103. Problemi risoluti colla bussola topografica.
  • 145104. Rilevamento colla bussola topografica.
  • 149105. Conclusione sull'uso della bussola.
  • 150106. Orientamento di un piano.
  • 150ARTICOLO VIII. Della tavoletta pretoriana.
  • 150107. Descrizione della tavoletta pretoriana.
  • 152108. Metodi per tenere la carta distesa sulla tavoletta.
  • 152109. Uso del livello a bolla d'aria.
  • 153110. Uso del piombino, dei picchetti e degli spilli.
  • 155111. Descrizione della diottra.
  • 155112. Problemi in cui si richiede l'uso della diottra.
  • 157113. Verificazioni e correzioni della diottra.
  • 162114. Orientamento e declinatore magnetico.
  • 163Operazioni planimetriche eseguite colla tavoletta.
  • 163115. Problemi risoluti colla tavoletta.
  • 170116. Rilevamento colla tavoletta.
  • 173117. Misura di distanze in parte o totalmente inaccessibili.
  • 174118. Norme generali per rilevare colla tavoletta un tratto di terreno piuttosto esteso.
  • 175119. Rilevamento speditivo.
  • 177120. Cangiamento di foglio.
  • 178121. Verificare l'esattezza di un'operazione colla tavoletta, traendo partito d'un punto la cui proiezione cade fuori dello specchio.
  • 178122. Triangolazione grafica e suo uso.
  • 182ARTICOLO IX. Strumenti di riflessione
  • 182123. Principii generali sui quali è fondata la costruzione degli strumenti a riflessione.
  • 184124. Diastimetro a riflessione.
  • 185125. Squadro a riflessione.
  • 187126. Goniometri a riflessione con due specchi.
  • 188127. Goniometro a riflessione con un solo specchio.
  • 189128. Bussola a riflessione e bussola di Burnier.
  • 191129. Goniografo a riflessione.
  • 192CAPITOLO II. Altimetria o Livellazione.
  • 192ARTICOLO I. Nozioni generali
  • 192130. Oggetto dell'altimetria.
  • 193131. Differenza di livello; linee di livello vero ed apparente.
  • 193132. Modo di rendere nulli gli effetti degli errori di sfericità e di rifrazione.
  • 194133. Indole degli strumenti per livellare.
  • 194134. Operazioni di livellazione.
  • 195ARTICOLO II. Della mira
  • 195136. Mire ordinarie.
  • 196137. Mira parlante.
  • 197ARTICOLO III. Dei livelli
  • 197Livello ad acqua.
  • 197138. Descrizione del livello ad acqua.
  • 197139. Uso del livello ad acqua.
  • 198140. Abbassamento dell'acqua proveniente dall'inclinazione del tubo.
  • 199141. Livello ad acqua in cui i diametri dei due bicchieri non sono eguali.
  • 201142. Effetti della capillarità nel livello ad acqua.
  • 201143. Portata del livello ad acqua.
  • 202144. Brevi cenni sul livello a pendolo e sul livello a bolla d'aria.
  • 202145. Descrizione del livello a bolla d'aria con cannocchiale su una linea.
  • 203146. Uso dei livelli su una linea
  • 203147. Abbassamento che può subire la visuale orizzontale determinata dall'asse ottico del cannocchiale, quando l'asse dello strumento non è verticale.
  • 204148. Descrizione dei livelli a bolla d'aria su un piano.
  • 205149. Livello a circolo.
  • 205150. Uso dei livelli a bolla d'aria con cannocchiale su un piano.
  • 205151. Verificazioni e rettificazioni dei livelli a cannocchiale amovibile da' suoi collari.
  • 208152. Verificazioni e rettificazioni del livello a circolo.
  • 208153. Verificazione e rettificazione dei livelli a cannocchiale fisso.
  • 209154. Portata dei livelli a cannocchiale.
  • 210155. Livellazione longitudinale semplice per trovare la differenza di livello di due punti.
  • 211156. Livellazione !ongitudinale semplice per rilevare il profilo del terreno.
  • 211157. Livellazione ridotta ad un comune piano di paragone, e cangiamento di piano di paragone in una livellazione semplice.
  • 212158. Disegno dei profili.
  • 213159. Livellazione longitudinale composta per trovare la differenza di livello fra due punti.
  • 214160. Livellazione longitudinale composta per rilevare il profilo del terreno.
  • 214161. calcolo delle ordinate per rapporto ad un sol piano di paragone.
  • 216162. Livellazione longitudinale su terreni ingombri d'ostacoli.
  • 217165. Livellazione sui terreni coperti dalle acque.
  • 219Livellazione longitudinale e trasversale.
  • 219164. Tracciamento e rilevamento della proiezione orizzontale dei profili trasversali e del profilo longitudinale e livellazione dei medesimi.
  • 221165. Riduzione di una livellazione longitudinale e trasversale ad un sol piano di paragone.
  • 223166. Costruzione dei profili.
  • 223Livellazione raggiante.
  • 223167. Norme per eseguire una livellazione raggiante.
  • 224168. Riduzione di una livellazione raggiante ad un sol piano di paragone.
  • 225169. Piano quotato.
  • 225Metodo delle curve orizzontali.
  • 225170. Problemi preliminari al metodo delle curve orizzontali.
  • 227171. Tracciamento delle curve orizzontali.
  • 228172. Rilevamento delle curve orizzontali su un terreno molto esteso.
  • 230175. Curve orizzontali dedotte dai profili.
  • 231174. Profili dedotti dalle curve orizzontali.
  • 231175. Piano a curve orizzontali.
  • 233ARTICOLO IV. Dei Clisimetri.
  • 233Nozioni sulle pendenze.
  • 233176. Pendenza di una linea.
  • 234177. Pendenza di una superficie.
  • 234178. Significato geometrico della parola scarpa.
  • 235Clisimetro a pendolo
  • 235179. Descrizione del clisimetro a pendolo.
  • 235180. Uso del clisimetro a pendolo.
  • 237Clisimetro a traguardi
  • 237182. Descrizione del clisimetro a traguardi.
  • 238183. Uso del clisimetro a traguardi per misurare le pendenze e per tracciare rette di pendenza data.
  • 238184. Verificazione e correzione del clisimetro a traguardi.
  • 239185. Uso dei clisimetri nelle operazioni di livellazione.
  • 240186. Distanze orizzontali e differenze di livello valutate coi clisimetri.
  • 241ARTICOLO V. Degli eclimetri
  • 241Eclimetro a pendolo.
  • 241187. Descrizione dell'eclimetro a pendolo.
  • 241188. Uso dell'eclimetro a pendolo.
  • 241189. Verificazione dell'eclimetro a pendolo.
  • 242Eclimetri a cannocchiale
  • 242190. Descrizione degli eclimetri a cannocchiale.
  • 242191. Uso degli eclimetri a cannocchiale.
  • 243192. Verificazioni e correzioni degli eclimetri.
  • 245193. Differenza di livello di due punti.
  • 246194. Ordinate per rapporto ad un sol piano di paragone.
  • 246195. Livellazione longitudinale.
  • 247196. Livellazione raggiante e tracciamento delle curve orizzontali.
  • 250ARTICOLO VI. Strumenti a riflessione per le livellazioni
  • 250197. Livello a riflessione di Burel.
  • 250198. Squadro a riflessione adoperato come livello.
  • 251199. Clisimetro a riflessione.
  • 251200. Eclimetro a riflessione
  • 251201. Sestante a due specchi adoperato come eclimetro.
  • 253CAPITOLO III. Copia e riduzione dei disegni.
  • 253ARTICOLO I. Copia dei disegni.
  • 253202. Distinzione fra copia e riduzione, fra riduzione lineare e riduzione superficiale
  • 253203. Compasso a tre punte e compasso a verga.
  • 254204. Delineamento e metodi usati per copiare i disegni.
  • 256ARTICOLO II. Riduzione dei disegni
  • 256Riduzione lineare.
  • 256205. Teorema.
  • 257206. Angolo di riduzione e scala di riduzione.
  • 259207. Riduzione colla reticola.
  • 259208. Problemi sulla riduzione lineare.
  • 261Riduzione superficiale.
  • 261209. Teorema.
  • 262210. Modo di far dipendere un problema di riduzione superficiale da un altro di riduzione lineare.
  • 263211. Scala di riduzione superficiale.
  • 264212. Problemi sulla riduzione superficiale.
  • 264Strumenti per la riduzione dei disegni.
  • 264213. Compasso di riduzione
  • 265214. Uso del compasso di proporzione per le riduzioni lineari.
  • 265215. Uso del compasso di proporzione per le riduzioni superficiali.
  • 266216. Descrizione del pantografo a quattro righe.
  • 267217. Teoria del pantografo a quattro righe.
  • 269218. Uso del pantografo.
  • 270219. Pantografo a cinque righe.
  • 271220. Micrografo.
  • 272221. Cenno sulla riduzione dei disegni colla fotografia.
  • 274PARTE TERZA - TRIANGOLAZIONE TOPOGRAFICA
  • 274CAPITOLO I. Operazioni planimetriche.
  • 274ARTICOLO I. Nozioni preliminari
  • 274222. Rete trigonometrica, punti trigonometrici , base.
  • 275223. Reti trigonometriche di 1°, di 2° e di 3° ordine.
  • 275224. Influenza degli errori angolari sui lati.
  • 278225. Influenza dell'errore di un lato di un triangolo.
  • 279226. Forma preferibile dei triangoli e basi di verificazione.
  • 280227. Lunghezza limite da darsi ai lati di una rete topografica.
  • 281ARTICOLO II. Segnali e scelta dei punti trigonometrici di 1° e 2° ordine
  • 281228. Segnali.
  • 282229. Scelta dei punti trigonometrici di 1° e 2° ordine.
  • 284ARTICOLO II. Regoli su trepiedi, scelta e misura delle basi
  • 284230. Descrizione dei regoli su trepiedi.
  • 285231. Scelta delle basi.
  • 286232. Misura di una base.
  • 287233. Riduzione di una base all'orizzonte.
  • 290234. Riduzione di una base al piano orizzontale su cui voglionsi proiettare i diversi vertici della triangolazione.
  • 291ARTICOLO IV. Teodoliti e misura degli angoli.
  • 291235. Ripetizione e reiterazione degli angoli.
  • 292Teodolite concentrico.
  • 292236. Descrizione del teodolite concentrico.
  • 293237. Collocamento del teodolite concentrico in istato d'azione.
  • 295238. Misura degli angoli orizzontali.
  • 297239. Uso dei quattro nonii del teodolite ripetitore.
  • 298240. Errore causato dalla non orizzontalità del cerchio azimutale.
  • 305241. Errore causato dall'obliquità dell'asse ottico dal cannocchiale al suo asse di rotazione.
  • 308242. Errore causato dalla non orizzontalità dell'asse di rotazione del cannocchiale
  • 310243. Errore causato dall'eccentricità del cannocchiale.
  • 313Teodolite ecccentrico.
  • 313244. Descrizione del teodolite ripetitore eccentrico.
  • 313245. Collocamento del teodolite eccentrico in istato d'azione per misurare gli angoli orizzontali.
  • 315246. Misura degli angoli orizzontali col teodolite eccentrico.
  • 318Misura degli angoli nelle reti trigonometriche di 1° e 2° ordine
  • 318247. Misure degli angoli e rilievi per la riduzione al centro di stazione.
  • 322248. Necessità di rettificare con precisione il teodolite concentrico nella misura degli angoli.
  • 322ARTICOLO V. Orientamento delle reti topografiche
  • 322249. Orientamento e azimuto.
  • 323250. Determinazione della meridiana colle altezze corrisponti del sole.
  • 324251. Determinazione della meridiana col levare e col tramontare del sole.
  • 325252. Determinazione della meridiana colle altezze corrispondenti delle stelle.
  • 325255. Determinazione della meridiana per mezzo della stella polare.
  • 326ARTICOLO VI. Calcoli per la determinazione di una rete topografica
  • 326Riduzione degli angoli al centro di stazione
  • 326254. Piano trigonometrico.
  • 327255. Riduzione degli angoli al centro di stazione
  • 330256. Procedimento pratico per la riduzione degli angoli al centro di stazione.
  • 331Calcolo dei lati e degli angoli dei triangoli.
  • 331257. Correzione degli angoli.
  • 332258. Formole per il calcolo dei lati e degli angoli dei triangoli.
  • 332259. Procedimento pratico per il calcolo dei lati e degli angoli dei triangoli.
  • 339Calcolo delle coordinat:e dei vertici di una rete topografica.
  • 339262. Formole pel calcolo delle coordinate dei vertici di una rete topografica per rapporto ad una meridiana ed alla sua perpendicolare.
  • 343263. Procedimento pratico per il calcolo delle coordinate vertici di una rete topografica.
  • 344264. Piano delle coordinate ortogonali.
  • 344ARTICOLO VII. Punti trigonometrici di terzo ordine
  • 344265. Scelta dei punti trigonometrici di 3° ordine.
  • 345266. Misura degli angoli.
  • 345267. Calcoli per la determinazione dei punti trigonometrici di 3° ordine.
  • 348268. Procedimento pratico per calcolare direttamente le coordinate dei punti trigonometrici di 3° ordine.
  • 351ARTICOLO VIII. Rilevamento dei terreni coordinato ai punti trigonometrici
  • 351269. Numero dei fogli occorrenti per fare un determinato rilevamento.
  • 352270. Collocamento dei punti trigonometrici sui fogli che devono ricevere il piano del terreno.
  • 353271. Rilevamento col metodo degli allineamenti.
  • 354272. Rilevamento col metodo di camminamento.
  • 355273. Osservazioni generali.
  • 356CAPITOLO II. Operazioni altimetriche.
  • 356ARTICOLO I. Nozioni generali
  • 356274. Oggetto della livellazione dei punti trigonometrici.
  • 356275. Superficie di paragone e punti di livello.
  • 358ARTICOLO II. Eclimetri annessi ai teodoliti, e loro uso
  • 358277. Eclimetri annessi ai teodoliti.
  • 359278. Collocamento degli eclimetri annessi ai teodoliti in istato d'azione.
  • 359279. Misura delle distanze zenitali.
  • 361280. Registro delle osservazioni.
  • 362ARTICOLO III. Determinazione delle ordinate dei punti trigonometrici
  • 362281. Coefficiente di rifrazione.
  • 363282. Formole per calcolare le differenze di livello dei punti trigonometrici.
  • 367283. Formole pel calcolo delle altitudini dei punti trigonometrici.
  • 367284. Procedimento pratico pel calcolo delle altitudini dei punti trigonometrici.
  • 369285. Calcolo dell'altezza di un punto dal quale si scopre il livello del mare.
  • 371286. Riduzione delle distanze zenitali al centro di stazione.
  • 372287. Uso dei punti trigonometrici nel determinare le ordinate dei punti importanti del terreno.
  • 373PARTE QUARTA - CELERIMENSURA
  • 373CAPITOLO I. Nozioni generali.
  • 373288. Spirito col quale si devono eseguire le moderne operazioni topografiche.
  • 376289. Definizione della celerimensura.
  • 377290. Come si può arrivare alla risoluzione del problema costituente lo scopo della celerimensura.
  • 381CAPITOLO II. Strumenti ed operazioni di celerimensura.
  • 381ARTICOLO I. Strumenti per la misura degli angoli e delle distanze
  • 381291. Goniometri per le operazioni di celerimensura.
  • 382292. Cannocchiale anallatico e sua applicazione alla stadia.
  • 387293. Clepsciclo del Professore Porro.
  • 391294. Micrometro e stadia.
  • 398295. Uso del cleps.
  • 399296. Comprovazione dell'esattezza del clepsciclo.
  • 401ARTICOLO II. Mezzi per effettuare i calcoli
  • 401297. Scale logaritmiche.
  • 401298. Scala dei logaritmi dei numeri.
  • 402299. Scala dei logaritmi dei seni e dei coseni.
  • 405300. Scala dei logaritmi delle tangenti e delle cotangenti.
  • 406301. Scala dei logaritmi dei seni quadrati.
  • 406302. Norme fondamentali per l'uso delle scale logaritmiche.
  • 408303. Uso pratico delle scale logaritmiche nelle operazioni di celerimensura.
  • 420304. Varie forme che si possono dare alle scale logaritmiche.
  • 420ARTICOLO III. Operazioni di celerimensura
  • 420305. Rilevamento di una porzione di terreno i cui punti sono tutti visibili da una sola stazione.
  • 421306. Rilevamento di una porzione di terreno i cui punti sono tutti visibili da due stazioni.
  • 427307. Rilevamento di una porzione di terreno nel caso in cui sono necessarie più di due stazioni.
  • 433308. Rilevamento dei punti inaccessibili.
  • 436309. Punti direttori e loro utilità nei rilevamenti un po' estesi.
  • 440310. Operazioni di celerimensura coordinate a punti trigonometrici.
  • 443311. Rilevamento col procedimento conoidico.
  • 444312. Registri per le operazioni di celerimensura.
  • 450313. Costruzione dei piani.
  • 450314. Convenienza dei metodi di celerimensura nelle operazioni di rilevamento.
  • 455INDICE ANALITICO
  • 467INDICE ALFABETICO
  • 467Operazioni topografiche.
  • 472ERRATA-CORRIGE
  • 477OPERAZIONI TOPOGRAFICHE - Tavole
  • 543INDICE DELLE FIGURE
URI: http://digit.biblio.polito.it/id/eprint/5449
Collection: Historical architectural manuals > Curioni Giovanni
Suggested topics: Giovanni Curioni
Date Deposited: 09 Apr 2019 08:00
Last Modified: 19 Nov 2024 10:14
Related URLs: