polito.it
Politecnico di Torino (logo)
Esporta come [feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Raggruppa per: Autore | Tipologia del documento | Nessun raggruppamento
Vai a: Articolo | Libro
Numero di documenti: 25.

Articolo

Adunanza generale del 12 giugno 1885. Relazione sul bilancio consuntivo dell’anno 1884

In: Atti della Società degli ingegneri e degli industriali in Torino. (1885), p. 46.

Adunanza generale del 14 dicembre 1885

In: Atti della Società degli ingegneri e degli industriali in Torino. (1885), p. 66.

Adunanza generale del 3 luglio 1885

In: Atti della Società degli ingegneri e degli industriali in Torino. (1885), p. 51.

Adunanza generale del 6 Giugno 1885

In: Atti della Societa degli ingegneri e degli industriali di Torino (1885), pp. 22-23.

Atti della Societa degli ingegneri e degli industriali di Torino - Indice

In: Atti della Societa degli ingegneri e degli industriali di Torino, 1885 (1885).

Atti della Società degli ingegneri e degli industriali in Torino.

In: Atti della Società degli ingegneri e degli Industriali in Torino (1885).

Bilancio preventivo 1884. Bilancio consuntivo 1884

In: Atti della Società degli ingegneri e degli industriali in Torino. (1885), pp. 47-50.

Doni pervenuti alla società nel 1885

In: Atti della Società degli ingegneri e degli industriali in Torino. (1885), pp. 68-71.

Sommario

In: Atti della Societa degli ingegneri e degli industriali di Torino (1885), p. 3.

Verbali delle Adunanze generali dell'anno 1885

In: Atti della Societa degli ingegneri e degli industriali di Torino (1885), pp. 10-12.

R. Brayda

Il medio evo in Val di Susa

In: Atti della Società degli ingegneri e degli industriali in Torino. (1885), pp. 35-45.

Giovanni Curioni

Agostino Cavallero. Commemorazione fatta nella seduta del 1° Maggio 1885

In: Atti della Societa degli ingegneri e degli industriali di Torino (1885), pp. 13-16.

Giovanni Curioni

Giovanni Davicini. Breve Commemorazione fatta nella seduta del 1° Maggio 1885

In: Atti della Societa degli ingegneri e degli industriali di Torino (1885), p. 12.

V. De Mattei

La celerimensura. Applicata alla formazione delle mappe censuarie

In: Atti della Societa degli ingegneri e degli industriali di Torino (1885), pp. 17-22.

G.B. Ferrante

Tre mezze pagine della storia architettonica di Torino - la cinta romana: il Campanile e le Chiese della Consolata

In: Atti della Società degli ingegneri e degli industriali in Torino. (1885), pp. 51-64.

Luigi Fesso, Mederico Perilli

Relazione della Commissione incaricata di riferire sulla memoria relativa allo squadro ciclografo

In: Atti della Società degli ingegneri e degli industriali in Torino. (1885), pp. 65-66.

Giulio Fettarappa

Il bottino automatico Mouras e la fognatura dei luoghi abitati

In: Atti della Società degli ingegneri e degli industriali in Torino. (1885), pp. 23-34.

Gustave Raulin

Croquis d'architecture: intime club (1885)

In: Croquis d'architecture: intime club (1885).

Libro

Giovanni Curioni

Raccolta di progetti di costruzioni in terra ed in muratura. Tavole in folio ad illustrazione del testo del volume IV.

Fa parte di: Appendice all'arte di fabbricare, corso completo di istituzioni teorico-pratiche . Torino : Negro, 1885.

Galileo Ferraris

Ricerche teoriche e sperimentali sul generatore secondario Gaulard e Gibbs.

Memorie della Reale Accademia delle Scienze di Torino. Serie II, 37 . Torino : Ermanno Loescher, 1885.

Giuseppe Musso, Giuseppe Copperi

Particolari di costruzioni murali e finimenti di fabbricati / Musso e Copperi. Testo (parte I)

Torino : Paravia e comp., 1885.

Giuseppe Musso, Giuseppe Copperi

Particolari di costruzioni murali e finimenti di fabbricati / Musso e Copperi. Testo (parte II)

Torino : Paravia e comp., 1885.

Raffaele Pareto, Giovanni Sacheri

Enciclopedia delle arti e delle industrie. Volume IV

Fa parte di: Enciclopedia delle arti e delle industrie, 4 . Torino : Unione tipografico, 1885.

Questa lista è stata generata il Fri Apr 25 23:30:10 2025 CEST.