Adunanze generali ordinarie 23 dicembre 1952, 8 marzo 1953
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 417-418.
Annuario del Politecnico di Torino : per l'Anno Accademico 1952 - 1953
Torino : Vincenzo Bona, 1953.
Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino - Indice
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 1953 (1953).
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 58-64.
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 268-276.
Elenco edifici, monumenti e complessi urbanistico paesistici vincolati in Torino, Notiziari, Varie
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 234-244.
Il IX Congresso Internazionale dell'U.N.I.P.E.D.E., Recensioni, Concorsi
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 55-57.
Il calcolo degli argani da ascensore
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 97-100.
Informazioni, Recensioni, Congressi, Concorsi, Varie
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 209-212.
La Mostra di Architettura posta sotto la presidenza onoraria del Presidente del Consiglio
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), p. 491.
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 337-340.
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), p. 32.
Rassegna di alcune proposte di serramenti
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 485-489.
Recensioni, Regolamentazione tecnica, Informazioni
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 460-464.
Regolamentazione tecnica, Concorsi, Varie
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 504-514.
Regolamentazione tecnica, Istituzione dell'Ente Nazionale Idrocarburi, Varie
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 127-132.
Regolamentazione tecnica, Notizie varie
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 286-300.
Secondo Convegno di Architettura Montana, Manifesto dell'Istituto dell'Architettura Montana, Varie
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 92-96.
A. Abramson
La registrazione su film di trasmissioni TV e la produzione di film col metodo televisivo
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 135-136.
Giuseppe Albenga
Nel centenario di Camillo Guidi
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), p. 301.
Cesare Bairati
Considerazioni sui rapporti tra scienza ed arte moderna
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 277-281.
Alessandro Banfi
Congresso Internazionale Cinema e Televisione
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 133-134.
Alessandro Banfi
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 137-140.
Mario Barbero
Le possibilità di impiego della ghisa ottenuta al forno elettrico
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 438-448.
Felice Basili
Gli utensili di brocciatura ed il loro impiego
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 430-437.
Chiaffredo Bellero
Insegnamenti della pratica in materia di cemento armato precompresso
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 284-286.
Carlo Bertolotti
Guida alla prevenzione degli incendi nelle case di abitazione
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 46-50.
Arrigo Bohm
La sicurezza negli impianti a gas
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 123-126.
Carlo Felice Bona
Finitura e protezione delle lamiere metalliche nelle carrozzerie di serie
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 384-402.
Guido Bonicelli
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 260-267.
A. Boninsegni
Cinematografia sonora e televisiva
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 140-141.
Riccardo Braggio
Impianto idroelettrico di Fenestrelle
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 227-232.
Enzo Cambi
Situazione attuale della televisione su grande schermo
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 141-149.
G. Caminiti
Le bombé nelle continue da carta
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 65-72.
Antonio Capetti
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), p. 341.
Piero Carmagnola
Applicazione alle case di abitazione di aerazioni forzate
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), p. 233.
Augusto Cavallari-Murat
Evoluzione delle strutture murarie come membrature portanti e come membrature di chiusura
In: Atti della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 465-472.
Augusto Cavallari-Murat
Il dramma della Mole Antonelliana: morte di un simbolo
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 213-216.
Aldo Celli
Costruzioni in montagna oltre i limiti delle nevi permanenti
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 90-92.
Mario Cereghini
Nascita delle architetture alpine e classificazione delle loro forme
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 82-88.
Cesare Codegone
Problemi di ventilazione nelle gallerie autostradali
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 41-46.
Cesare Codegone
Sull'impiego del watt pale unità universale di potenza
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 1-3.
Cesare Codegone
Un problema di trasmissione del calore a bassa temperatura
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 216-220.
N. Collins, M.C. Macnamara
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 149-156.
Renzo Colombino
Impiego razionale delle leghe dure negli utensili da taglio
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 422-430.
Dante Giacosa
La situazione attuale del turbomotore nel campo automobilistico
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 342-354.
Bruno Dell'Aglio
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 449-454.
C. Egidi
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 156-159.
Roberto Fasola
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 80-81.
Eva Franchi
Caratteristiche tecniche ed artistiche del film televisivo
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 159-161.
H. Friess
Termine di paragone tra tecnica televisiva e cinematografica
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 161-168.
E. Giannelli
La produzione di film per la televisione
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 168-170.
Edoardo Goffi
Accorgimenti pratici tradizionali e recenti in tema di serramenti
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 473-480.
Osvaldo Gorrini
Il regolatore per motore Diesel
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 366-383.
J. Haantjes
Proiettore di televisione su grande schermo
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 170-174.
Gino Levi Montalcini
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 489-491.
Gino Levi Montalcini
Serramenti e strutture in legno armato
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 481-485.
Ralph V. Little
Sistemi ed apparati per proiezioni TV in locali cinematografici
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 174-180.
P. Mandel
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 180-185.
Gian Federico Micheletti
La lavorabilità dei materiali metallici
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 23-32.
Carlo Mollino
La stazione delle funivia del Furggen
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 89-90.
Oscar Montabone
Perfezionamento nel calcolo delle vibrazioni torsionali dei motori termici
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 402-408.
V. Montanari, E. Cordiano
Una particolare applicazione del volano pendolare su una vettura da turismo
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 408-415.
Antonio Nicolich
Confronta fra la risoluzione di un'immagine televisiva e la risoluzione di un film cinematografico
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 185-189.
Fred Orain
La tecnica della produzione dei films per televisione
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 189-192.
Orlando Orlandini
La pianificazione regionale dopo 10 anni di legge urbanistica
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 50-52.
Sandro Pallavicini
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 192-194.
Modesto Panetti
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 302-306.
Enrico Pellegrini
Il valore costruttivo e plastico della decorazione nel tempio ellenico
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 33-36.
Mario Persia
Funzionalità degli autobus urbani: Soluzioni e tendenze
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 354-365.
Giulio Pizzetti
Alcune realizzazioni in cemento armato prefabbricato
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 37-41.
Giulio Pizzetti
Volte sottili in laterizio armato
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 72-79.
Sergio Pugliese
Autonomia e mezzi dello spettacolo televisivo
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 194-196.
Luigi Ravelli
Consuntivo tecnico ed economico per costruzioni tipo Ina-Casa presso una grande industria
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 10-22.
Mario Federico Roggero
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 419-422.
Ugo Rossetti
Il problema della durata delle funi metalliche
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 7 (4) (1953), pp. 120-123.
Alberto Russo-Frattasi
Applicazione dei sistemi moderni di organizzazione nelle piccole imprese
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 281-283.
Brando Savelli
Moduli nuovi per sale di proiezioni televisive
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 196-197.
Ftrits Schroter
Studio di un perfezionato analizzatore per televisione
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 197-201.
Paolo Supino
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 220-226.
Giovanni Tournon
Apparecchiature e studi sperimentali sulla segregazione dei calcestruzzi
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 317-329.
Giovanni Tournon
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 492-504.
Giovanni Tournon
Sulla segregazione delle miscele incoerenti e dei calcestruzzi
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 307-316.
Adolphe Trichet
I grandi schermi TV nelle sale cinematografiche
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 201-204.
Aurelio Vaccaneo
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 245-251.
Flavio Vaudetti
II costo di edificazione urbana di un quartiere residenziale
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 455-459.
Flavio Vaudetti
La vacazione delle aree fabbricabili in permuta
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 335-337.
Vittorio Viale
Il progetto per la Civica Galleria d'Arte Moderna di Torino
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 251-259.
Mario Villa
L'esercizio cinematografico e la televisione
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 204-205.
Piero Viotto
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 108-120.
Jean Vivié
Controllo degli apparati di proiezione di televisione
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 206-209.
Jean Vivié
L'unificazione delle sale cinematografiche e delle loro attrezzature
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 330-335.
Maurizio Wolf
La frenatura degli autoveicoli
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 100-107.
Benedetto Zimini
La trave Vierendel. Proposta di calcolo semplificato
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 3-9.
Benedetto Zimini
Tre anni all'Università federale di Rio
In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino (1953), pp. 53-55.