polito.it
Politecnico di Torino (logo)
Esporta come [feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Raggruppa per: Autore | Tipologia del documento | Nessun raggruppamento
Numero di documenti: 89.

Atti - annata 1956 - mese 01 (gennaio)

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (1) (1956), pp. 1-32.

Atti - annata 1956 - mese 02 (febbraio)

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (2) (1956), pp. 33-72.

Atti - annata 1956 - mese 03 (marzo)

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (3) (1956), pp. 73-108.

Atti - annata 1956 - mese 04 (aprile)

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (4) (1956), pp. 109-144.

Atti - annata 1956 - mese 05 (maggio)

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (5) (1956), pp. 145-192.

Atti - annata 1956 - mese 07 (luglio)

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (7) (1956), pp. 229-288.

Atti - annata 1956 - mese 08 (agosto)

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (8) (1956), pp. 289-328.

Atti - annata 1956 - mese 09 (settembre)

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (9) (1956), pp. 329-368.

Atti - annata 1956 - mese 10 (ottobre)

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (10) (1956), pp. 369-410.

Atti - annata 1956 - mese 11 (novembre)

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (11) (1956), pp. 411-446.

Atti - annata 1956 - mese 12 (dicembre)

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (12) (1956), pp. 447-488.

Felice Goffi

l tessili di vetro nell'isolamento elettrico

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (3) (1956), pp. 91-94.

G. Incarbone

Il gruppo di lavoro A.G.A.R.D. per i regolamenti di collaudo statico dei velivoli

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (10) (1956), pp. 402-404.

Giuseppe Albenga

La nuova tecnica del cemento armato, 1° Evoluzione del cemento armato e criteri generali

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (8) (1956), pp. 289-296.

M. Amprimo

Bardonecchia sull'asse delle grandi comunicazioni internazionali

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (5) (1956), pp. 176-178.

Carlo Arneodo

Ricerche sperimentali sulla combustione nei motori a carburazione

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (1) (1956), pp. 7-15.

Carlo Arneodo

Teorie ed ipotesi sulla combustione nei motori a carburazione

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (2) (1956), pp. 53-59.

Cesare Bairati

I conglomerati leggeri

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (11) (1956), pp. 419-426.

F. Berlanda

Piani urbanistici di valle "Presupposti economici, legislazione vigente e autogoverno"

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (5) (1956), pp. 168-173.

Franco Berlanda

Criteri di progettazione e minimi di costo delle abitazioni con legge 9 agosto 1954 n. 640

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (9) (1956), pp. 337-342.

Valerio Bochi

Metodo di scelta di una nuova produzione industriale

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (3) (1956), pp. 106-108.

Guido Bonicelli

Informazione

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (9) (1956), pp. 342-349.

Saverio Bono

Moderne tecniche del controllo della produzione

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (11) (1956), pp. 432-435.

Elio Bormida

Alcuni risultati dell'applicazione del sistema ''MTM'' nella produzione di macchine da cucire

In: Atti della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (06) (1956), pp. 205-210.

Lelio Brachet

Condizionamento ambientale in ferrovia per treni passeggeri

In: Atti della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (06) (1956), pp. 219-223.

R. Bruscaglioni

L'automazione negli strumenti topografici

In: Atti della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (06) (1956), pp. 196-204.

Fedele Carello

Nuovi indirizzi nello studio e nella progettazione dei proiettori per autoveicoli

In: Atti della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (06) (1956), pp. 216-218.

Augusto Cavallari-Murat

Di alcune difficoltà nella regolamentazione di borgate alpine preesistenti ai P. R.

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (5) (1956), pp. 155-166.

Augusto Cavallari-Murat

L'antica regolamentazione edilizia

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (4) (1956), pp. 109-122.

Augusto Cavallari-Murat

L'architettura sacra del Vittone

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (2) (1956), pp. 35-52.

Augusto Cavallari-Murat

La critica d'arte e le arti applicate (Specialmente a proposito di architetture metalliche)

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (12) (1956), pp. 470-472.

Paolo Ceresa

Il sanatorio Rhone-Azur a Briançon

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (5) (1956), pp. 179-183.

G. Cerza, G. Ciampolini

Correlazione fra risultati di prove di vite al tunnel e al vero

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (10) (1956), pp. 398-401.

Giuseppe Ciribini

Principi informatori della normazione edilizia

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (8) (1956), pp. 297-300.

Cesare Codegone

La trasmissione del calore negli impianti nucleari

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (12) (1956), pp. 447-456.

Cesare Codegone

La trasmissione del calore negli impianti nucleari

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (8) (1956), pp. 309-316.

Cesare Codegone

Nicolas Leonard Sadi Carnot

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (4) (1956), pp. 123-126.

Roberto Cravero

Rubrica tributaria e tecnica

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (12) (1956), p. 481.

Guido Danese

Compiti della "Sezione Programmazione" e dell' "Ufficio metodi e tempi" nell'industria siderurgica

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (3) (1956), pp. 94-101.

Giorgio Deangeli

Rilevamento fotografico e cinematografico nel servizio metodi

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (3) (1956), pp. 101-104.

Federico Filippi

Il turboreattore a doppio flusso, Influenza delle condizioni di volo sulle prestazioni

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (8) (1956), pp. 316-326.

Roberto Gabetti

V convegno di architettura Montana Bardonecchia

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (5) (1956), pp. 145-148.

Giuseppe Gabrielli

L'evoluzione della scienza del progetto nell'aeronautica

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (10) (1956), pp. 369-384.

G. Incarbone

Il gruppo di lavoro A.G.A.R.D. per i regolamenti di collaudo statico dei velivoli

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (10) (1956), pp. 402-404.

Filippo Jacobacci

Rubrica dei brevetti

In: Atti della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (06) (1956), pp. 224-227.

Filippo Jacobacci

Rubrica dei brevetti

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (11) (1956), pp. 445-446.

Filippo Jacobacci

Rubrica dei brevetti

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (10) (1956), p. 409.

Filippo Jacobacci

Rubrica dei brevetti

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (8) (1956), pp. 327-328.

Filippo Jacobacci

Rubrica dei brevetti

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (12) (1956), pp. 481-483.

Filippo Jacobacci

Rubrica dei brevetti

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (9) (1956), pp. 367-368.

H. J. Le Méme

Messaggio della delegazione francese

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (5) (1956), pp. 148-149.

Luigi Locati

La fatica nelle costruzioni aeronautiche

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (10) (1956), pp. 390-397.

Carlo Martini

Nuove attrezzatura per ricerche sperimentali nel campo delle turbine a gas

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (10) (1956), pp. 385-390.

R. Mautino, U. Sacerdote

La galleria del vento subsonica della fiat - Torino

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (10) (1956), pp. 405-407.

L. Mazzarino

Recenti esperienze urbanistiche in Valle di Aosta

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (5) (1956), pp. 154-155.

Armando Melis

Tendenze nella moderna edilizia ospedaliera

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (8) (1956), pp. 300-308.

Mario Mezzana

L'automatizzazione del servizio telefonico interurbano in piemonte

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (12) (1956), pp. 457-462.

Arturo Midana

Relazione sulla parte ambientale

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (7) (1956), pp. 278-279.

Marco Molinari

Norme per la prevenzione degli incendi

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (1) (1956), pp. 18-22.

Sandro Molli Boffa

Relazione della parte collinare (parte destra del Po)

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (7) (1956), pp. 271-278.

S. Monteforte

Le lampade a scarica in gas per l'illuminazione industriale

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (3) (1956), pp. 104-105.

Severo Mosga

Il condizionamento ambientale e gli odori

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (1) (1956), pp. 16-17.

R. Nulli, F. Uras

Lo stadio del ghiaccio a Cortina d'Ampezzo

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (4) (1956), pp. 137-141.

Guido Oberti

Ausilio dei modelli nello studio del comportamento statico e dinamico delle costruzioni

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (3) (1956), pp. 82-90.

Enrico Pellegrini

Nuove tendenze di gusto nelle carrozzerie d'automobile

In: Atti della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (06) (1956), pp. 210-215.

Eligio Perucca

Energia nucleare, speranze, progetti

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (1) (1956), pp. 1-6.

Aldo Pilutti

Isolamento acustico delle case di civile abitazione

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (4) (1956), pp. 142-143.

Giuseppe Maria Pugno

Architetti italiani in Iberia nel primo '700

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (12) (1956), pp. 463-469.

Giuseppe Maria Pugno

Leonardo e le macchine

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (3) (1956), pp. 73-82.

Gian Luigi Reggio

Rapporti fra urbanistica ed edilizia: loro coordinamento nelle zone montane

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (5) (1956), pp. 173-176.

Nello Renacco

Piani di valle e pianificazione

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (5) (1956), pp. 166-167.

Giorgio Riccio

I collegamenti elettrici internazionali

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (9) (1956), pp. 329-332.

Giorgio Rigotti

Elementi di urbanistica per zone turistiche

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (11) (1956), pp. 411-418.

Giorgio Rigotti

I piani di valle

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (5) (1956), pp. 149-154.

Giorgio Rigotti

Relazione relativa alla parte pianeggiante (sinistra del Po)

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (7) (1956), pp. 235-271.

Mario Federico Roggero, Roberto Gabetti

Società e tecnica in rapporto con l'architettura moderna

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (4) (1956), pp. 127-137.

A. Rondelli

Regolamentazione edilizia in montagna

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (5) (1956), pp. 167-168.

Alberto Russo-Frattasi

Cenni sul Congresso di Parigi dell'Organizzazione Industriale sull'insegnamento (20/23-6-1955)

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (1) (1956), pp. 22-25.

Alberto Russo-Frattasi

Problemi. Nuovi orientamenti nell'insegnamento universitario

In: Atti della societ, 10 (12) (1956), pp. 472-479.

Giovanna Torazza Zerbi

Orientamenti attuali nel settore delle resine sintetiche

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (9) (1956), pp. 333-336.

Giovanni Tournon

Il Campo Sperimentale per l'irrigazione dell' agro di Poirino

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (11) (1956), pp. 427-432.

Giampiero Vigliano

Il VI Congresso Nazionale di Urbanistica (Torino, 18- 21 ottobre 1956)

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (12) (1956), pp. 480-481.

Giampiero Vigliano

Piano regolatore intercomunale di Torino

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (2) (1956), pp. 60-69.

Giampiero Vigliano

Problemi. Spunti critici in margine al VI Congresso di Urbanistica

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (11) (1956), pp. 435-438.

Pietro Viotto

Lineamenti del Piano Regolatore Generale della Città di Torino. Cenni storici sullo sviluppo urbanistico della Città

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (7) (1956), pp. 229-235.

Vittorio Zignoli

Automatismo e automazione

In: Atti della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (06) (1956), pp. 193-196.

Vittorio Zignoli

Recensioni

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (10) (1956), p. 408.

Vittorio Zignoli

Automatismo e automazione

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 10 (6) (1956), pp. 193-204.

Questa lista è stata generata il Fri Apr 25 23:30:18 2025 CEST.