Annuario del Politecnico di Torino : per l'Anno Accademico 1957 - 1958
Torino : Vincenzo Bona, 1958.
Atti - annata 1958 - mese 01 (gennaio)
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (1) (1958), pp. 3-38.
Atti - annata 1958 - mese 02 (febbraio)
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (2) (1958), pp. 39-78.
Atti - annata 1958 - mese 03 (marzo)
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (3) (1958), pp. 79-110.
Atti - annata 1958 - mese 04 (aprile)
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (4) (1958), pp. 111-152.
Atti - annata 1958 - mese 05 (maggio)
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (5) (1958), pp. 153-194.
Atti - annata 1958 - mese 06 (giugno)
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (6) (1958), pp. 195-230.
Atti - annata 1958 - mese 07 (luglio)
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (7) (1958), pp. 231-262.
Atti - annata 1958 - mese 08 (agosto)
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (8) (1958), pp. 263-282.
Atti - annata 1958 - mese 09 (settembre)
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (9) (1958), pp. 283-318.
Atti - annata 1958 - mese 10 (ottobre)
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (10) (1958), pp. 319-342.
Atti - annata 1958 - mese 11 (novembre)
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (11) (1958), pp. 343-390.
Atti - annata 1958 - mese 12 (dicembre)
In: Atti e rassegna tecnica della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (12) (1958), pp. 391-430.
Atti - annata 1958 - mese 12 (dicembre)
In: Atti e rassegna tecnica della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (12) (1958), pp. 391-430.
Torino : Stamperia artistica nazionale, 1958.
Pietro Zeglio
I fattori psicologici dell'infortunio stradale
In: Atti e rassegna tecnica della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (12) (1958), pp. 420-422.
Carlo Becchi
Progettazione e pianificazione delle strade
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (11) (1958), pp. 343-347.
Carlo Bertolotti
Costi e prestazioni dei moderni mezzi per trasporto di terra
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (2) (1958), pp. 64-78.
Arrigo Bohm
Attualità dei combustibili gassosi per applicazioni nell'edilizia
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (4) (1958), pp. 142-144.
Guido Bonicelli
Rodano e Reno: Energia elettrica e navigazione
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (1) (1958), pp. 30-38.
Saverio Bono
Il programmatore ad impulsi e l'automazione delle macchine universali
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (3) (1958), pp. 102-104.
Mario Brunetti
Relazione del Presidente sul Triennio 1955 - '56 - '57
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (3) (1958), pp. 80-82.
Antonio Capetti
Il superamento della crisi edilizia del Politecnico
In: Atti e rassegna tecnica della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (12) (1958), pp. 393-396.
Vittore Catella
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (10) (1958), pp. 319-326.
Augusto Cavallari-Murat
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (9) (1958), p. 316.
Augusto Cavallari-Murat
Centro storico e città moderna
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (4) (1958), pp. 116-118.
Augusto Cavallari-Murat
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (6) (1958), pp. 221-223.
Augusto Cavallari-Murat
Intuizione statica ed immaginazione formale nei reticoli spaziali delle volte gotiche nervate
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (7) (1958), pp. 231-254.
Augusto Cavallari-Murat
La nuova profondata machina del Sansovino e la riduzione a termine
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (10) (1958), p. 338.
Augusto Cavallari-Murat
San Benedetto da Norcia patrono degli ingegneri ed architetti
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (8) (1958), p. 263.
Roberto Cavero
In: Atti e rassegna tecnica della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (12) (1958), p. 424.
P. Felice Cecca
Del fumo, che alle volte si vede uscire dalla sommità della cupola di Soperga
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (8) (1958), p. 280.
Cesare Codegone
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (9) (1958), pp. 298-300.
Cesare Codegone
La ventilazione delle gallerie
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (9) (1958), pp. 294-297.
Cesare Codegone
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (3) (1958), pp. 93-95.
Cesare Codegone
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (6) (1958), pp. 195-196.
Gustavo Colonnetti
L'università: ieri, oggi domani
In: Atti e rassegna tecnica della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (12) (1958), pp. 396-398.
B. Croce
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (2) (1958), p. 78.
Costantino A. Fassò
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (2) (1958), pp. 47-63.
Aldo Filippini
Problemi di propulsione navale
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (6) (1958), pp. 197-203.
Enrico Gagliardi
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (3) (1958), pp. 107-108.
Renato Grignolino
Contributo alla Sicurezza degli impianti elettrici
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (6) (1958), pp. 223-226.
Filippo Jacobacci
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (9) (1958), pp. 317-318.
Filippo Jacobacci
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (11) (1958), pp. 384-385.
Filippo Jacobacci
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (8) (1958), pp. 281-282.
Filippo Jacobacci
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (7) (1958), pp. 260-262.
Filippo Jacobacci
In: Atti e rassegna tecnica della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (12) (1958), pp. 425-426.
Filippo Jacobacci
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (10) (1958), pp. 341-342.
Filippo Jacobacci
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (3) (1958), pp. 108-110.
Franco Levi
Introduzione dei metodi probabilistici nella verifica statica delle costruzioni
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (6) (1958), pp. 216-220.
Franco Maggi
Sulla misura ottica delle distanze ridotte all' orizzonte senza determinazione di angoli zenitali
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (4) (1958), pp. 139-141.
Carlo Mazza
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (11) (1958), pp. 379-383.
Carlo Mazza
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (9) (1958), pp. 309-315.
Gian Federico Micheletti
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (3) (1958), pp. 95-101.
Gian Federico Micheletti
Studio sulle caratteristiche e sul funzionamento dei micrometri pneumatici
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (6) (1958), pp. 203-208.
Francesco Milizia
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (11) (1958), p. 384.
Luigi Mirone
Il traffico ferroviario: situazione attuale e prospettive per il futuro
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (9) (1958), pp. 283-287.
Vittoria Moccagatta
L'architetto Mario Ludovico Quarini e le sue opere
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (5) (1958), pp. 153-194.
Riccardo Morandi
Su alcune recenti realizzazioni di strutture in calcestruzzo armato e in calcestruzzo precompresso
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (8) (1958), pp. 264-277.
Leonardo Mosso
L'opera di Erik Bryggman nella storia dell'architettura finlandese
In: Atti e rassegna tecnica della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (12) (1958), pp. 399-411.
Enea Occella, G. Frigerio
Studio analitico di minerali ossidati di piombo per via petrografica e roentgenspettrografica
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (4) (1958), pp. 130-138.
Enea Occella
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (10) (1958), pp. 327-337.
Enea Occella
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (11) (1958), pp. 386-390.
Aimaro Oreglia d'Isola
Premesse romantiche all'architettura dell'ottocento
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (4) (1958), pp. 118-129.
Francesco Palazzi -Trivelli
Lo sviluppo della motorizzazione e la statistica del traffico relativo
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (11) (1958), pp. 351-358.
Augusto Pedrini
Disegni inediti di Bernardo Vittone per Strambino
In: Atti e rassegna tecnica della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (12) (1958), pp. 422-423.
Giuseppe Pollone
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (3) (1958), p. 107.
Giuseppe Pollone
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (9) (1958), pp. 305-308.
Carlo Promis
"Due anni dopo la laurea non ne sanno più nulla"
In: Atti e rassegna tecnica della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (12) (1958), p. 425.
Andrea Quaglia
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (7) (1958), pp. 254-258.
Aniceto Rebaudi
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (2) (1958), pp. 39-46.
Nino Rosani
Il palazzo uffici della Lancia a Torino
In: Atti e rassegna tecnica della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (12) (1958), pp. 412-419.
Alberto Russo-Frattasi
Nuove prospettive nel traffico merci
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (6) (1958), pp. 209-215.
Alberto Russo-Frattasi
I mezzi stradali per il coordinarmento strada-rotaia
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (11) (1958), pp. 370-378.
Alberto Russo-Frattasi
L'ingegnere consulente industriale
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (3) (1958), pp. 105-107.
M. Scalabrini, L. Carati, E. Del Felice
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (1) (1958), pp. 22-26.
Carlo Semenza
Ricerche nel campo delle misure promosse dall'A. N. I. D. E. L.
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (1) (1958), pp. 26-29.
Giovanni Tournon
Un acquedotto consortile per quattro comuni del Canavese
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (3) (1958), pp. 83-92.
Giorgio Trompeo
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (6) (1958), pp. 226-227.
Giorgio Trompeo, Antonio Azzolini
Sicurezza e igiene ambientale nelle lavanderie a secco
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (7) (1958), pp. 258-260.
Flavio Vaudetti
Giurisprudenza in tema di lottizzazione
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (6) (1958), pp. 228-230.
Enzo Venturelli
Lettera dell'arch. Venturelli a proposito del manifesto dell'architettura atomica
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (4) (1958), pp. 144-145.
Paolo Verzone
L'architettura romana in Asia minore
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (4) (1958), pp. 111-115.
Vittorio Viale
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (8) (1958), pp. 278-279.
Giampiero Vigliano
Borghi franchi e borghi nuovi in Piemonte
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (1) (1958), pp. 3-21.
Quinto Zecchini
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (11) (1958), pp. 348-350.
Pietro Zeglio
Fisiologia e psicologia degli adetti al trafico, degli utenti: la prevenzione infortuni
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (9) (1958), pp. 300-304.
Vittorio Zignoli
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (9) (1958), pp. 288-293.
Vittorio Zignoli
Sui costi e sul valore delle strade
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 12 (11) (1958), pp. 359-370.