Atti - annata 1963 - mese 01 (gennaio)
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (1) (1963), pp. 1-38.
Atti - annata 1963 - mese 02 (febbraio)
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (2) (1963), pp. 39-72.
Atti - annata 1963 - mese 03 (marzo)
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (3) (1963), pp. 73-174.
Atti - annata 1963 - mese 04 (aprile)
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (4) (1963), pp. 175-200.
Atti - annata 1963 - mese 05 (maggio)
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (5) (1963), pp. 201-232.
Atti - annata 1963 - mese 06 (giugno)
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (6) (1963), pp. 233-264.
Atti - annata 1963 - mese 07 (luglio)
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (7) (1963), pp. 265-286.
Atti - annata 1963 - mese 08 (agosto)
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (8) (1963), pp. 287-302.
Atti - annata 1963 - mese 09 (settembre)
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (9) (1963), pp. 303-338.
Atti - annata 1963 - mese 10 (ottobre)
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (10) (1963), pp. 339-370.
Atti - annata 1963 - mese 11 (novembre)
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (11) (1963), pp. 371-412.
Atti - annata 1963 - mese 12 (dicembre)
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (12) (1963), pp. 413-448.
Cesare Bairati
La relazione: "I problemi grafici dell'architettura"
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (11) (1963), pp. 375-379.
Giovanni Baldini
Indagini sulle condizioni elastiche di elementi tubolari impiegati nella tecnologia petrolifera
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (6) (1963), pp. 254-263.
Giovanni Baldini, Enea Occella
Il contributo dei trasporti interni di miniera alla meccanizzazione sotterranea
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (10) (1963), pp. 339-346.
Giovanni Baldini, Enea Occella
Abbattimento idraulico subacqueo di rocce pseudo coerenti
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (9) (1963), pp. 314-322.
J. Barets
Evoluzione delle tecniche di prefabbricazione
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (4) (1963), pp. 186-192.
Mario Bianco, Gabriella Esposito, Roberto Maestro
A proposito del concorso per il nuovo centro direzionale di Torino
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (5) (1963), pp. 223-230.
Giuseppe Boido
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (2) (1963), pp. 70-72.
Giuseppe Boido
Ventilazione termica e sue applicazioni ed in particolare per gallerie e trafori
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (10) (1963), pp. 361-366.
C. Bordone-Sacerdote, G. Jona, G.G. Sacerdote
Rilievi di elettroencefalogrammi su soggetti il cui capo è sollecitato da vibrazioni meccaniche
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (9) (1963), pp. 326-328.
Carlo Brayda, Laura Coli, Dario Dario Sesia
Specializzazioni e vita professionale nel sei e settecento in Piemonte
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (3) (1963), pp. 73-82.
Giovanni Brino
Letteratura e terminologia architettonica
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (8) (1963), pp. 297-301.
Mauro Cabras
Un altare del Viana nel duomo di Cagliari
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (7) (1963), p. 286.
Pasquale Mario Calderale
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (12) (1963), 429-431 .
Pasquale Mario Calderale, Giovanni Corona
Prove sistematiche a fatica di un acciaio ad alta resistenza: effetto della frequenza di prova
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (7) (1963), pp. 275-279.
Carlo Emanuele Callari
Effetti termici e fenomeni di adattamento nelle volte sottili cilindriche
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (6) (1963), pp. 246-253.
Carlo Emanuele Callari
Metodo di calcolo approssimato delle volte sottili cilindriche di tipo corto e intermedio
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (2) (1963), pp. 53-60.
Carlo Emanuele Callari
Metodo di calcolo generale delle lastre inflesse in campo anelastico
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (12) (1963), pp. 432-439.
Augusto Cavallari-Murat
L'ornamentazione strutturalistica e la Chiesa
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (10) (1963), pp. 367-370.
Augusto Cavallari-Murat
Problemi scientifici del disegno
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (5) (1963), pp. 231-232.
Cesare Cesoni
Aspetti attuali degli studi per la propulsione navale nucleare
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (2) (1963), pp. 41-52.
Mario Alberto Chiorino
Gusci ellissoidici per serbatoi
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (8) (1963), pp. 287-293.
Placido Cicala, G.L. Ventura
Sulla risoluzione numenca delle equazioni del "guscio piatto"
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (12) (1963), pp. 425-428.
Placido Cicala
Sulla risoluzione numerica delle equazioni del "guscio piatto"
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (9) (1963), pp. 303-313.
Cesare Codegone, C. Lombardi, A. Sacchi
Sulla tenuta dei serramenti per l'edilizia
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (9) (1963), pp. 323-325.
Cesare Codegone
I cicli termodinamici degli impianti nucleari
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (2) (1963), pp. 39-41.
Pietro Derossi
La relazione: "I problemi grafici dell'industrial design"
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (11) (1963), pp. 391-398.
Federico Filippi
La relazione:"I problemi grafici nell'ingegneria"
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (11) (1963), pp. 380-382.
Giuseppe Funghini
I traffici su rotaia nell'inquadramento regionale
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (7) (1963), pp. 265-270.
Roberto Gabetti
Alloggi economici a New York: oggi
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (10) (1963), pp. 351-360.
Giuseppe Gabrielli
L'Introduzione: "I problemi grafici nell'ingegneria"
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (11) (1963), p. 379.
Riccardo Ghivarello
Come nacque il viale dei colli di Torino
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (4) (1963), pp. 197-198.
Renato Giovannozzi
La costruzione delle macchine progressi e problemi
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (12) (1963), pp. 417-424.
Luigi Goffi
Prove di sollecitazioni termiche su tubi in cemento a. precompresso
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (12) (1963), pp. 440-442.
Luigi Goffi
Una sperimentazione su bulloni ad alta resistenza
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (8) (1963), pp. 294-296.
Renato Grignolino
Un forse non trascurabile parametro del condizionamento
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (12) (1963), pp. 443-444.
Renato Grignolino
Su alcuni aspetti dell'impiego dell'aria compressa
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (2) (1963), pp. 67-70.
Giuseppe Guarnieri
Un serbatoio per le ferriere acciaierie di Lesegno (Mondovì)
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (7) (1963), pp. 271-274.
Enso Lauletta, Luigi Goffi
Il metodo Moiré: principi ed applicazioni
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (6) (1963), pp. 242-245.
Gian Federico Micheletti
Lavorabilità materiali metallici e prove ad essa relative
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (9) (1963), pp. 329-336.
Enea Occella
Il congresso minerario internazionale di Salisburgo
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (9) (1963), pp. 337-338.
Enrico Pellegrini
Alcuni elementi condizionatori del disegno e della composizione architettonica
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (4) (1963), pp. 193-196.
Enrico Pellegrini
Convegno internazionale sui problemi grafici nell'ingegneria e nell'architettura
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (11) (1963), pp. 371-372.
Enrico Pellegrini
Gli elementi dell'architettura ogivale nell'arredo barcco piemontese
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (7) (1963), pp. 280-285.
Enrico Pellegrini
La carrellata lunga del Borromini
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (2) (1963), pp. 60-66.
Enrico Pellegrini
Le suggestive applicazioni all'idea architettonica di cinque pericolosi principi di Leo Frobenius
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (5) (1963), pp. 215-222.
Giuseppe Pellittari
La relazione: "L'arte grafica nelle sue applicazioni"
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (11) (1963), pp. 398-399.
Giuseppe Antonio Pugno
Sorgenti luminose lineari ad arco di cerchio
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (10) (1963), pp. 347-350.
Vasco Rossi
Uomo ''isolato'' è mezzo salvato
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (4) (1963), pp. 199-200.
Giovanni Tournon
Esame sperimentale dell'efflusso sopra le traverse tracimabili
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (6) (1963), pp. 235-241.
Giovanni Tournon
Misuratori a diaframma per canali a sezione trapezia
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (4) (1963), pp. 179-185.
Aurelio Vaccaneo
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (1) (1963), pp. 1-37.
Aurelio Vaccaneo
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (5) (1963), pp. 205-214.
Luigi Vagnetti
La relazione:" I problemi grafici nella istruzione superiore"
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 17 (11) (1963), pp. 382-391.
Torino : Vincenzo Bona, 1963.