Torino : Stamperia Artistica Nazionale, 1965.
Atti - annata 1965 - mese 01 (gennaio)
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (01) (1965), pp. 1-32.
Atti - annata 1965 - mese 02 (febbraio)
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (02) (1965), pp. 33-64.
Atti - annata 1965 - mese 03 (marzo)
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (03) (1965), pp. 65-108.
Atti - annata 1965 - mese 04 (aprile)
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (04) (1965), pp. 109-140.
Atti - annata 1965 - mese 05 (maggio)
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (05) (1965), pp. 141-170.
Atti - annata 1965 - mese 06 (giugno)
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (06) (1965), pp. 171-202.
Atti - annata 1965 - mese 07 (luglio)
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (07) (1965), pp. 203-234.
Atti - annata 1965 - mese 08 (agosto)
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (07) (1965), pp. 235-262.
Atti - annata 1965 - mese 09 (settembre)
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (09) (1965), pp. 263-306.
Atti - annata 1965 - mese 10 (ottobre)
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (10) (1965), pp. 307-540.
Atti - annata 1965 - mese 11 (novembre)
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (11) (1965), pp. 541-568.
Atti - annata 1965 - mese 12 (dicembre)
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (12) (1965), pp. 569-668.
Augusto Pedrini
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (04) (1965), pp. 136-140.
Renato Sartori
Quadripoli e doppi bipoli (note quasi didattiche)
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (06) (1965), pp. 175-180.
Matteo Andriano
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (10) (1965), pp. 430-440.
Enrico Antonelli
Severità dei motori e numeri d'ottano strada
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (10) (1965), pp. 484-491.
Corrado Arneodo
Applicazione della circolazione naturale in circuiti singoli ai reattori raffreddati ad acqua
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (10) (1965), pp. 526-537.
Roberto Bini, Giacomo Donato
Sugli effetti cromatici in architettura con illuminazione naturale e artificiale
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (09) (1965), pp. 296-305.
Carlo Felice Bona
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (10) (1965), pp. 481-483.
Guido Bonicelli
Sui costi di produzione dell'energia elettrica e dell'energia di punta in particolare
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (07) (1965), pp. 203-213.
Antonio Bonino
Cenni petrografici su due giacimenti manganesiferi delle alpi piemontesi
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (12) (1965), pp. 613-616.
Giuseppe Bussi
Considerazioni sulla scelta deldi piccola potenza dicompressore nei turbomotoriimpiego aeronautico
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (10) (1965), pp. 345-348.
Salvatore Calandrino, Emilio Cuppini
Rilievi sulla formazione di ghiaccio nei carburatori per autoveicoli
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (10) (1965), pp. 387-394.
Antonio Capetti
Le forme del governo universitario ed il magistero scientifico tecnico
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (11) (1965), p. 567.
Corrado Casci
Misurazione della costante politropica su cicli di macchine termiche mediante calcolatore analogico
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (10) (1965), pp. 404-411.
Corrado Casci, Gianfranco Angelino, Aldo Ranalletti
Sull'applicazione di fluidi non convenzionali nei generatoridi potenza
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (10) (1965), pp. 518-525.
Corrado Casci, Franco Chiesi, Umberto Ghezzi
Sui fenomeni transitori degli scambi di calore nei propulsoria razzo a propellente liquido
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (10) (1965), pp. 349-353.
Cesare Castiglia
Le barriere di sicurezza - Studi ed esperienze
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (05) (1965), pp. 147-156.
Mario Catella
Valdieri e le sue cave di marmo
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (12) (1965), pp. 660-663.
Augusto Cavallari-Murat
Bozza di manifesto per la cura del paesaggio
In: Atti della societ, 19 (09) (1965), p. 306.
Giulio Cesoni
Metodi avanzati di progettazione nucleare e loro applicazioni ai reattori navali
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (10) (1965), pp. 503-517.
Giovanni Charrier
Impiego dei metodi palinologici in stratigrafia e in campo geominerario
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (12) (1965), pp. 617-635.
Mario Alberto Chiorino
Sui metodi di calcolo delle pavimentazioni stradali
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (01) (1965), pp. 17-25.
Cesare Codegone
Oscillazioni termiche nei motori alternativi a combustione interna
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (10) (1965), pp. 412-414.
Cesare Codegone
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (05) (1965), pp. 141-146.
Andrea Dadone
Sulla ripresa dei turbomotori a gas per autotrazione
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (10) (1965), pp. 441-450.
Giambattista Dal Plaz
Meditazioni geologiche sul "Cristallino antico " delle Alpi
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (12) (1965), pp. 573-576.
Giacomo Donato
L'influenza delle tinte in luce naturale nell'architettura degli ambienti
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (02) (1965), pp. 41-47.
Giacomo Donato
La dinamica del paesaggio architettonico funzione delle proprietà riflettenti di lamine trasparenti
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (05) (1965), pp. 157-160.
Giacomo Donato, Franco Fiamma
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (04) (1965), pp. 128-133.
Giacomo Donato, Franco Fiamma
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (03) (1965), pp. 99-107.
Gian Federico, Gualtiero Russo
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (01) (1965), pp. 1-13.
Carlo Ferrari
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (10) (1965), pp. 354-357.
F. Ferro, A. Sacchi
Misure di conducibilità termica di materiali isolanti fino a circa -200°C
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (06) (1965), pp. 181-184.
Antonio Fessia
Indici di elasticità dei motori a combustione e del loro azionamento su autoveicoli
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (11) (1965), pp. 551-556.
Federico Filippi
Appunti per una storia del motore aeronautico in Italia
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (10) (1965), pp. 307-344.
Federico Filippi
Su di un particolare ciclo combinato gas-vapore
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (10) (1965), pp. 451-454.
P.Mario Flameni
Ricerca di una distribuzione dello spazio sacro
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (06) (1965), pp. 194-202.
Roberto Gabetti
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (05) (1965), pp. 161-170.
Roberto Gabetti, Aimaro Oreglia d'Isola
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (04) (1965), pp. 134-135.
Giuseppe Gabrielli
Consumo specifico ideale minimo ed effettivo di velivoli VTOL e degli elicotteri in hovering
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (10) (1965), pp. 358-362.
Giuseppe Guarnieri
Indagine sulla lastra anisotropa a rigidezza variabile
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (11) (1965), pp. 557-560.
Filippo Jacobacci
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (03) (1965), p. 108.
Filippo Jacobacci
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (07) (1965), pp. 233-234.
Gianni Jarre
Termodinamica del processo di compressione nell'onda d'urto
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (10) (1965), pp. 463-465.
Giovanni Jarre
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (11) (1965), pp. 541-544.
Carlo Lauro
Su un'esile vena piombifera nel settore caolinifero di Furtei,in Sardegna
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (12) (1965), pp. 577-581.
Raffaello Levi
La sensibilità trasversale nei dinamometri per la misura di forze di taglio
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (02) (1965), pp. 57-62.
Franco Maggi
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (01) (1965), pp. 26-29.
Giorgio Magnano
Ricerche roentgenografiche sulla serie isostrutturale deIla struvite
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (12) (1965), pp. 654-659.
Giuseppe Manzella
Sollecitazioni in piastre forate per collegamenti ad occhio soggette ad urto
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (07) (1965), pp. 251-254.
Mario Marra
Note sull'evoluzione degli aerodromi
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (04) (1965), pp. 122-127.
Piero Marro
Sullo stato di coazione di un particolare solido prismatico
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (11) (1965), pp. 561-566.
Elio Matteucci
La spettrometria di massa nella ricerca tecnica e scientifica applicata a problemi geo-minerari
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (12) (1965), pp. 636-653.
Mario Medici
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (10) (1965), pp. 456-462.
Teresio Micheletti
Sull'origine idrotermale dei giacimenti piombo-zinciferi bergamaschi
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (12) (1965), pp. 603-605.
Sergio Milano
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (07) (1965), pp. 214-222.
Sergio Milano
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (07) (1965), pp. 214-222.
Derico Mina
I vari aspetti della combustione nei motori
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (10) (1965), pp. 395-403.
Oscar Montabone, Claudio Pinamonti, Carlo Pollone
L'applicazione del filtro centrifugo per la filtrazione dell'olio di un motore a combustione interna
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (10) (1965), pp. 415-423.
Armando Monte
Applicazione del PERT alla progettazione e costruzione di un nuovo stabilimento industriale
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (03) (1965), pp. 83-98.
Franco Morandini
Le riserve fluorifere della Spagna
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (12) (1965), pp. 663-664.
Pietro Natale
Sul giacimento di galena argentifera di Nanni Frau nell'lglesiente
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (12) (1965), pp. 606-612.
Mario Oreglia
Tragitti comuni nella distribuzione delle abitazioni multifamigliari
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (09) (1965), pp. 263-274.
Maurizio Pandolfi
Caratteristica meccanica di motori Diesel sovralimentati con turbosoffiante a gas di scarico
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (10) (1965), pp. 424-429.
Maurizio Pandolfi
Il motore ad iniezione sovralimentato con comando differenziale
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (04) (1965), pp. 113-116.
Giorgio Passadore
Prefabbricazione chiusa, prefabbricazione aperta e normazione
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (09) (1965), pp. 290-295.
Augusto Pedrini
Il palazzo residenziale di una favorita di Carlo Emanuele I a Riva di Chieri
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (07) (1965), pp. 255-258.
Augusto Pedrini
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (07) (1965), p. 230.
Giovanni Perotti
Vibrazioni autoeccitate sulle macchine utensili e loro studio su trapano radiale
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (07) (1965), pp. 246-250.
Giovanni Perotti
Sul calcolo della forza di taglio nella costruzione di ruote a denti diritti con creatore
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (01) (1965), pp. 14-16.
Giuseppe Antonio Pugno
Metodo rapido di predeterminazione di illuminamento diretto per tubi piegati ad arco di cerchio
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (02) (1965), pp. 48-56.
Giorgio Rigotti
Tendenze attuali nella struttura urbanistica delle città
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (09) (1965), pp. 275-289.
Vasco Rossi
L'isolamento termo- acustico dei fabbricatì
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (07) (1965), pp. 259-260.
Alberto Russo-Frattasi
Considerazioni sulla zona di influenza di una nuova via di comunicazione
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (04) (1965), pp. 117-121.
Alberto Russo-Frattasi
Contributo alla ricerca di un nuovo metodo per prove su cabine funiviarie
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (06) (1965), pp. 188-193.
Alberto Russo-Frattasi
Contributo alla stima del traffico potenzialeper le idrovie Liguri- Piemontesi
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (03) (1965), pp. 67-82.
Alfredo Sacchi
Sulla misura di elevate velocità di rotazione
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (04) (1965), pp. 109-112.
Angela Sassi Perino
Calcolo di serbatoi cilindrici a sezione più volte connessa
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (06) (1965), pp. 185-187.
Giuseppe Simonetti
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (10) (1965), pp. 492-502.
Igino Tessari
Le turbosoffianti centrifughe e gli impianti di trasporto pneumatico
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (10) (1965), pp. 466-471.
Aurelio Vaccaneo
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (02) (1965), pp. 33-40.
Maurizio Vallauri, Luciano Parodi
Motore lineare "a nonio" per comando di barre di regolazionedi un reattore nucleare
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (11) (1965), pp. 545-550.
Riccardo Varvelli
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (01) (1965), pp. 30-32.
Leonello Verduzzo
Sull'accoppiamento tra presa dinamica e turboreattore
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (10) (1965), pp. 363-386.
Federico Villa
Le frequenze di vibrazione di grandi palette per turbine a vapore
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (10) (1965), pp. 537-540.
Ottavio Vocca
Sul collaudo dei grandi compressori e delle soffianti assiali
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (10) (1965), pp. 471-480.
Vittorio Zignoli
Tendenze attuali per la costruzione e l'esercizio delle lunghe gallerie autostradali
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (07) (1965), pp. 235-245.
Stefano Zucchetti
Osservazioni sul giacimento mercurifero di Almadén in Spagna
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (12) (1965), pp. 590-602.
Piero Zuffardi
Nuove considerazioni sui solfuri misti di Campo Pisano
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 19 (12) (1965), pp. 582-589.