polito.it
Politecnico di Torino (logo)
Esporta come [feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Raggruppa per: Autore | Tipologia del documento | Nessun raggruppamento
Numero di documenti: 82.

Atti - annata 1967 - mese 01 (gennaio)

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (01) (1967), pp. 1-36.

Atti - annata 1967 - mese 02 (febbraio)

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (02) (1967), pp. 37-62.

Atti - annata 1967 - mese 03 (marzo)

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (03) (1967), pp. 63-88.

Atti - annata 1967 - mese 04 (aprile)

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (04) (1967), pp. 89-118.

Atti - annata 1967 - mese 05 (maggio)

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (05) (1967), pp. 119-150.

Atti - annata 1967 - mese 06 (giugno)

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (06) (1967), pp. 151-180.

Atti - annata 1967 - mese 07 (luglio)

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (07) (1967), pp. 181-204.

Atti - annata 1967 - mese 08 (agosto)

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (08) (1967), pp. 205-236.

Atti - annata 1967 - mese 09 (settembre)

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (09) (1967), pp. 237-270.

Atti - annata 1967 - mese 10 (ottobre)

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (10) (1967), pp. 271-304.

Atti - annata 1967 - mese 11 (novembre)

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (11) (1967), pp. 305-334.

Atti - annata 1967 - mese 12 (dicembre)

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (12) (1967), pp. 335-498.

Gaudenzio Bono

In memoriam Vittorio Valletta

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (12) (1967), pp. 337-339.

Matteo Andriano

Sull'evaporazione di un liquido nel passaggio attraverso ugelli

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (06) (1967), pp. 175-179.

Paolo Andriolo Stagno

La diversa configurazione del direttore dei lavori nel confronto tra il vecchio ed il nuovo codice

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (11) (1967), pp. 318-321.

B. Bartalucci, G. G. Lisini

Ricerca sulle vibrazioni autoeccitate nel processo di rettifica

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (07) (1967), pp. 188-195.

Alberto Bertola

I costi di cantiere riflessi sulla destinazione del fabbricato

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (02) (1967), pp. 44-49.

Carlo Bertolotti

Estimo e costi nell'edilizia

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (02) (1967), pp. 42-43.

Carlo Bertolotti

Il costo degli impianti per le attività espositive in relazione al costo delle strutture permanenti e temporanee

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (10) (1967), pp. 294-304.

Giuseppe Boffa

Case economico-popolari -raffronto costi di costruzione

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (03) (1967), pp. 84-88.

Carlo Felice Bona

L'evoluzione della ricerca in Italia nell'ultimo decennio

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (12) (1967), pp. 340-347.

Paolo Bondi, Vincenzo Ferro, Carla Lombardi, Alfredo Sacchi

Prove sistematiche di conduttanza termica eseguite su pareti prefabbricate per l'edilizia

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (05) (1967), pp. 119-127.

Giulio Brunetta

I costi nell'edilizia ospedaliera

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (03) (1967), pp. 63-73.

Pietro Carra

L'onda verde semaforica della città di Torino

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (04) (1967), pp. 106-112.

Cesare Castiglia

Potenziale traffico aereo della regione Piemontese

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (05) (1967), pp. 132-149.

Augusto Cavallari-Murat

La tipologia edilizia nelle molteplici caratterizzazioni tecniche dell'architettura

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (02) (1967), pp. 37-41.

Augusto Cavallari-Murat

Parole ai giovani su Carlo ed Amedeo di Castellamonte

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (08) (1967), pp. 207-211.

Augusto Cavallari-Murat

Problemi nelle moderne tendenze dell'architettura industriale

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (07) (1967), pp. 181-187.

Antonio Cavinato

Il metano ed il suo ruolo nell'economia e nell'industria

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (12) (1967), pp. 380-391.

Pio Cerruti

I costi nell'edilizia per ospitalità

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (02) (1967), pp. 49-55.

Alberto Chiaraviglio

Valutazione della disposizione planimetrica di un impianto con l'applicazione di modelli di ricerca operativa

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (04) (1967), pp. 100-105.

Mario Alberto Chiorino

Sul calcolo viscoelastico delle pavimentazioni in calcestruzzo precompresso

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (11) (1967), pp. 313-317.

Riccardo Chivino

Sviluppi in Italia nella meccanizzazionee dei cantieri

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (12) (1967), pp. 392-395.

Cesare Codegone

Prolusione sull'importanza dell'economia nella progettazione degli impianti tecnici fissi

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (09) (1967), pp. 237-238.

Giorgio Dardanelli

Ricerche sulle cause di inquinamento dell'aria nei trafori autostradali

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (12) (1967), pp. 421-427.

Mariella De Cristofaro Rovera

Considerazioni in tema di punzonamento

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (01) (1967), pp. 19-24.

Mario Dezzutti

Rimembranze sociali in cent'anni d'architettura torinese e la presidenza Chevalley

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (06) (1967), pp. 154-160.

Mario Dezzutti, Augusto Cavallari-Murat

Juvarra e Massari, tra neoguariniani e neopalladiani

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (06) (1967), pp. 161-174.

Franco Di Maio

Nuove tecniche per le grandi velocità ferroviarie

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (12) (1967), pp. 428-439.

Giuliano Di Stefano

L'energia nucleare nella propulsione navale mercantile

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (12) (1967), pp. 396-400.

Ezio Doriguzzi

Impianti tecnici fissi di sollevamento e trasporto per fabbricati industriali: tipi e costi

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (10) (1967), pp. 277-293.

Ezio Doriguzzi

Problemi ed aspetti della moderna tecnica dei magazzini

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (12) (1967), pp. 440-450.

V. Ferro, A. Sacchi, A. Tuberga

Una apparecchiatura per prove di scambiatori di calore

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (07) (1967), pp. 202-204.

Vincenzo Ferro

Recensioni

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (06) (1967), p. 179.

Aldo Frezet

Il costo degli impianti tecnici fissi di illuminazione, degli ascensori e dei montacarichi

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (09) (1967), pp. 267-270.

Giuseppe Gabrielli

Considerazioni sui regolamenti di navigabilità degli aeromobili

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (12) (1967), pp. 451-453.

Ugo Genero

Costi nell'edilizia per lavoro intellettuale e manuale

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (03) (1967), pp. 74-83.

Giulio Gentile

Produzione e trasporto di energia elettrica

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (04) (1967), pp. 112-115.

Dante Giacosa

La sicurezza nell'evoluzione dell'automobile

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (12) (1967), pp. 454-459.

Giovanni M. Gislon

Premesse per uno studio sulla resa in colore delle sorgenti luminose artificiali

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (11) (1967), pp. 328-321.

Antonio Gregoretti

Un contributo italiano al progresso del grande motore diesel

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (12) (1967), pp. 460-479.

Luciano Jona

I centri meccanografici ed elettronici nelle banche jtaliane (Aspetti tecnologici, economici, organizzativi ed umani)

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (12) (1967), pp. 348-349.

Franco Maggi

L'evoluzione delle macchine e delle attrezzature per il movimento delle terre ed i suoi riflessi economici sociali. Il IV° SA.MO.TER.

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (08) (1967), pp. 221-224.

Pietro Matildi

Recenti ricerche sul comportamento torsionale dei ponti in sistema misto acciaio-calcestruzzo

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (04) (1967), pp. 89-99.

Raffaele Mattioli

Sull'aiuto alle aree sottosviluppate

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (12) (1967), pp. 350-354.

Enrico Minola

Lo sviluppo dell'automobile ed i problemi connessi

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (12) (1967), pp. 355-358.

Ettore Moccia

I costi nell'edilizia residenziale

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (02) (1967), pp. 56-62.

Oscar Montabone

Problemi posti dalla riduzione dell'inquinamento atmosferico nel campo dei motori per autovetture

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (12) (1967), pp. 480-492.

Federico M. Pacces

Uomini e Problemi (Appunti per una teoria dell'Impresa)

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (12) (1967), pp. 359-362.

Augusto Pedrini

Alcune fotografie valdostane con commenti di A.Pedrini

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (04) (1967), pp. 112-115.

Augusto Pedrini

Il ponte romano di Pondel

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (11) (1967), pp. 332-334.

Augusto Pedrini

La villa Vallesa presso Montalto Dora

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (06) (1967), p. 180.

Giuseppe Pella

Convergenza economica e sociale nel progresso:produrre per consumare

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (12) (1967), pp. 363-367.

Franco Piga

Disciplina giuridica degli oleodotti

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (12) (1967), pp. 368-377.

Ernesto Pozzi

Il costo degli impianti tecnici fissi di comunicazione

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (10) (1967), pp. 271-276.

Giuseppe Antonio Pugno

Contributo all'acustica applicata all'architettura religiosa

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (07) (1967), pp. 196-201.

Giuseppe Antonio Pugno

Misure di resa frigorifera su un condizionatore ad induzione a pronto effetto nella regolazione termica

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (05) (1967), pp. 123-131.

Giuseppe Antonio Pugno

Misure pneumatiche ed acustiche su scatole di miscelazione, elementi terminali degli impianti di condizionamento a doppio condotto

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (08) (1967), pp. 212-215.

Luigi Richieri

Verbale assemblea ordinaria dei soci. Torino, 28 marzo 1967

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (08) (1967), pp. 205-206.

Giorgio Rigotti

Dal bosco naturale alla fustaia industriale. Valori paesistici

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (11) (1967), pp. 322-327.

Giorgio Rigotti

I vincoli naturali nei piani regolatori delle zone collinari

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (01) (1967), pp. 3-18.

Ugo Rossetti

Sulla teoria del danneggiamento. Applicazione del metodo alla durata dei flessibili

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (08) (1967), pp. 216-220.

Carlo Rossi

Aspetti economici del ciclo del combustibile di una centrale elettronucleare

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (12) (1967), pp. 401-406.

Pietro Rossi

Fabbisogni di energia: considerazioni generali ed esame della situazione di un grande compleso industriale

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (12) (1967), pp. 408-416.

F.A. Santagata

Il metodo di progettazione Marshall per le pavimentazioni bituminose

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (01) (1967), pp. 34-36.

F.A. Santagata

La riproducibilità della prova Marshall

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (01) (1967), pp. 25-33.

Francesco Sibilla

Il nuovo mattatoio di Torino

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (08) (1967), pp. 225-236.

Gianni Spatuzza

Satelliti artificiali al servizio dell'uomo

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (12) (1967), pp. 376-379.

Lelio Stragiotti

Progresso tecnologico ed industria estrattiva

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (11) (1967), pp. 305-312.

Domenico Taccone

Automazione e Siderurgia

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (12) (1967), pp. 417-420.

Aurelio Vaccaneo

Il costo degli impianti tecnici fissi di riscaldamento e condizionamento

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (09) (1967), pp. 239-263.

Aurelio Vaccaneo

Il costo degli impianti tecnici fissi idro-sanitari

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 21 (09) (1967), pp. 263-266.

Questa lista è stata generata il Fri Apr 25 23:30:23 2025 CEST.