Paolo Anglesio
Esperienze su un depuratore a secco di gas polverosi
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (06) (1968), pp. 158-161.
Paolo Anglesio
La depurazione dei gas di scarico degli impianti termici
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (07) (1968), pp. 178-180.
Ettore Antona, Piero Pelagalli
Analisi strutturale dei cassoni alari bilongheroni soggetti a flessione in campo elastico
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (12) (1968), pp. 335-340.
Giovanni Baldini, Giuseppe Raina
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (01) (1968), pp. 4-9.
Giovanni Baldini, Giuseppe Raina
Studio del flusso monofasico unidirezionale di fluidi poco compressibili in mezzo poroso omogeneo
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (03) (1968), pp. 81-84.
Attilio Bastianini
Strumento matematico per la ripartizione ottimizzata degli interventi edilizi
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (06) (1968), pp. 145-152.
Ottavia Berta
Evoluzione del concetto di pagella edilizia e sua analisi costitutiva ragionata
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (05) (1968), pp. 117-140.
Alberto Bertola
Sulla magnetizzazione dell'acqua di impasto per le malte cementizie
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (06) (1968), pp. 162-164.
C. Bertolo, M. Oggero
Metodi di sperimentazione a terra di propulsori elettrotermici ad arco
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (11) (1968), pp. 285-292.
Cesare Boffa
Generazione di plasmi ad alta energia mediante i dispotivi utilizzanti archi elettrici
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (08) (1968), pp. 207-212.
Paolo Bondi, Alfredo Sacchi
Oscillazioni termiche di pareti di grandi dimensioni
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (03) (1968), pp. 65-71.
Gaudenzio Bono
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (02) (1968), pp. 33-38.
Vincenzo Borasi
Contributo alla razionalizzazione dei diagrammi della distribuzione architettonica
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (08) (1968), pp. 185-193.
Vincenzo Borasi
Per una schematizzazione conformativa delle scale fisse nell'edilizia alta
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (09) (1968), pp. 231-239.
Roberto Busa
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (01) (1968), pp. 1-3.
Luigi Butera
Alcune osservazioni sul calcolo delle fognature col metodo del volume di invaso
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (04) (1968), pp. 91-93.
Luigi Butera
Modelli a fondo fisso con scale alterate per moti ondosi
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (03) (1968), pp. 65-71.
Igino Capriolo
Metodologia di valutazione delle prove di fatica su strutture aeronautiche
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (11) (1968), pp. 271-278.
Cesare Castiglia
Stabilizzazione delle sabbie con miscela binaria
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (10) (1968), pp. 245-250.
Carlo Clerici
Considerazioni sull'arricchimento di un minerale felspatico per termoadesione differenziale
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (08) (1968), pp. 200-203.
Cesare Codegone
Introduzione alla metodologia della Termodinamica
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (04) (1968), pp. 91-93.
A. Dadone, M. Pandolfi
Studio teorico sulle prestazioni di turbine radiali e verifica sperimentale
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (11) (1968), p. 328.
Andrea Dadone, Maurizio Pandolfi
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (09) (1968), pp. 223-230.
Vincenzo Ferro
Misure di illuminazione artificiale per interni mediante modello
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (02) (1968), pp. 39-45.
G. Fiegna, P. Gregorio, E. Lavagno, A. Sacchi
Applicazione della legge degli stati corrispondentialla valutazione della velocità del suono intorno
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (08) (1968), pp. 194-199.
A. Filisetti
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (11) (1968), pp. 310-317.
A. R. Frattasi
Considerazioni preliminari per una ricerca di affidabilità
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (09) (1968), pp. 217-222.
Maria Freddi
Il valore del Rilievo negli studi del Rinascimento
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (10) (1968), pp. 266-269.
Riccardo Ghivarello
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (03) (1968), pp. 85-87.
Orlando Grespan
Requisiti qualitativi e quantitativi della luce artificiàle nella esposizione delle opere d'arte
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (08) (1968), pp. 204-206.
Amedeo Grossi
Carta Corografica dimostrativa del territorio di Torino
Torino : Bottega D'Erasmo, 1968.
M. Jamiolkowski
Dimensionamento delle Fondazioni a Pozzo
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (07) (1968), pp. 169-172.
Ludmil Karaghiosoff
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (07) (1968), pp. 181-183.
Ludmil Karaghiosoff
Sulla deformazione plastica di masselli fra piastre piane parallele
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (04) (1968), pp. 97-98.
G. Maoli
Controllo a terra dell'accoppiamento velivolo-motore del caccia bombardiere Fiat G 91Y
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (11) (1968), pp. 279-284.
R. Mautino
Tecniche di Prova in Galleria del Vento
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (11) (1968), pp. 298-309.
Gian Federico Micheletti, S. Rossetto, A. Verrini, R. Levi
Analisi automatica delle caratteristiche dinamiche di organi di macchine utensili
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (07) (1968), pp. 165-168.
G. Nuti, G. Danieli
Metodi di analisi sperimentale di fenomeni dinamici
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (11) (1968), pp. 279-284.
Augusto Pedrini
Il castello dei Challant e la torre di Bramafam
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (03) (1968), pp. 87-88.
G.A. Pugno
L'attenuazione acustica dei rumori d'urto nelle soluzioni a «solaio galleggiante»
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (10) (1968), pp. 251-265.
Giusepe Antonio Pugno
Osservazioni critiche su alcuni tipi di illuminazione naturale nelle gallerie d'arte
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (07) (1968), pp. 173-177.
Giuseppe Antonio Pugno
Grafici per la predeterminazione del soleggiamento
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (12) (1968), pp. 341-343.
Giuseppe Antonio Pugno
Questioni di illuminotecnica nell'ambito museale
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (01) (1968), pp. 19-24.
Giorgio Rigotti
Dal bosco naturale alla riserva verde
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (01) (1968), pp. 25-32.
Giorgio Rigotti
Il Problema Urbanistico-Sociale della Casa
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (09) (1968), pp. 240-243.
Giorgio Rigotti
Il problema Urbanistico-Sociale della Casa
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (08) (1968), pp. 212-216.
Giorgio Rigotti
In margine al Decreto ministeriale 2-4-'68
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (04) (1968), pp. 99-103.
F.A. Santagata
Analisi degli elementi delle piste aeroportuali
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (02) (1968), pp. 46-58.
Lora Totino
Nuovi procedimenti tecnici-economici per la realizzazione di trafori autostradali
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (04) (1968), pp. 103-107.
Ernesto Vallersni
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (11) (1968), pp. 318-327.
Giuseppe Varaldo
Fini della comunità e forma della città
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (04) (1968), pp. 108-115.
Giuseppe Varaldo
Note sulla CIttà e sulla Chiesa
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (05) (1968), pp. 141-144.
Furio Vatta
Trasmissioni di moto mediante cinematismi spaziali
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (06) (1968), pp. 153-157.
L. Verduzio, P. Campanaro
In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 22 (11) (1968), p. 328.