polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Teodoro Mommsen

Storia di Roma antica - Libro I - II - III

Roma, Torino : Casa ed. naz. Roux e Viarengo, 1903.

[img]
Anteprima
Documento PDF (Libro primo - Dalle origini sino alla cacciata dei Re di Roma - dal cap. I al cap. IV) - Versione pubblicata
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial Share Alike.

Download (32MB) | Anteprima
[img]
Anteprima
Documento PDF (Storia di Roma antica - 2) - Versione pubblicata
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial Share Alike.

Download (44MB) | Anteprima
[img]
Anteprima
Documento PDF (Storia di Roma antica - 3) - Versione pubblicata
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial Share Alike.

Download (37MB) | Anteprima
[img]
Anteprima
Documento PDF (Storia di Roma antica - 4) - Versione pubblicata
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial Share Alike.

Download (16MB) | Anteprima
[img]
Anteprima
Documento PDF (Storia di Roma antica - 5) - Versione pubblicata
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial Share Alike.

Download (31MB) | Anteprima
[img]
Anteprima
Documento PDF (Storia di Roma antica - 6) - Versione pubblicata
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial Share Alike.

Download (29MB) | Anteprima
[img]
Anteprima
Documento PDF (Storia di Roma antica - 7) - Versione pubblicata
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial Share Alike.

Download (25MB) | Anteprima
[img]
Anteprima
Documento PDF (Storia di Roma antica - 8) - Versione pubblicata
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial Share Alike.

Download (27MB) | Anteprima
[img]
Anteprima
Documento PDF (Storia di Roma antica - 9) - Versione pubblicata
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial Share Alike.

Download (32MB) | Anteprima
[img]
Anteprima
Documento PDF (Storia di Roma antica - 10) - Versione pubblicata
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial Share Alike.

Download (35MB) | Anteprima
[img]
Anteprima
Documento PDF (Storia di Roma antica - 11) - Versione pubblicata
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial Share Alike.

Download (37MB) | Anteprima
[img]
Anteprima
Documento PDF (Storia di Roma antica - 12) - Versione pubblicata
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial Share Alike.

Download (30MB) | Anteprima
[img]
Anteprima
Documento PDF (Storia di Roma antica - 13) - Versione pubblicata
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial Share Alike.

Download (26MB) | Anteprima
[img]
Anteprima
Documento PDF (Storia di Roma antica - 14) - Versione pubblicata
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial Share Alike.

Download (44MB) | Anteprima
Trasferisci in un unico file compresso (zip)
Indice:
  • Descrizione: Storia di Roma antica - 1
  • 9AL LETTORE
  • 11PREFAZIONE ALLA SECONDA EDIZIONE
  • 13PREFAZIONE ALLA 3a, 4a, 5a, 6a, 7a, ed 8a EDIZIONE
  • 15LIBRO PRIMO - DALLE ORIGINI SINO ALLA CACCIATA DEI RE DI ROMA
  • 17CAPITOLO I. Introduzione
  • 17Storia antica.
  • 18L'Italia.
  • 20Storia d'Italia.
  • 21CAPITOLO II. Le più antiche immigrazioni in Italia
  • 21Razze indigene d'Italia .
  • 22Japigi.
  • 24Rapporti degli Italici coi Greci.
  • 24Rapporti dei Latini e degli Umbri Sanniti.
  • 26Cultum indo-germanica.
  • 28Cultura greco-italica.
  • 31Antitesi interna fra i Greci e gli Italici.
  • 32La famiglia e lo stato.
  • 34Religione.
  • 36Arte.
  • 40CAPITOLO III. Le colonie dei Latini
  • 40Migrazione indo-germanica.
  • 41L' estendersi dei latini in Italia.
  • 43Il Lazio.
  • 44Colonie latine, tribù rustiche e distretti.
  • 47Luoghi antichissimi: Alba.
  • 54CAPITOLO IV. Le origini di Roma
  • 54I Ramni, i Tizii e i Luceri.
  • 55Roma emporio del Lazio.
  • 59La città palatina e i sette colli.
  • 61I Romani sul colle del Quirinale.
  • 62Relazione tra i comuni palatini e i romani.
  • 34Giove, Museo Vaticano, Roma
  • 35Cerere, Muso Vaticano, Roma
  • 36Giunone, Museo Nazionale, Napoli
  • 42Campagna romana
  • 48Albano
  • 49Tivoli
  • 51Palestrina
  • 1CAPITOLO V. La primitiva costituzione di Roma
  • 1La casa romana.
  • 1Il padre di famiglia e i suoi dipendenti.
  • 4La famiglia e la schiatta.
  • 4Clienti della casa.
  • 5Il comune romano.
  • 6Il Re.
  • 8Il comune popolare.
  • 9Uguaglianza dei cittadini.
  • 10Oneri dei cittadini.
  • 12Diritti della, cittadinanza.
  • 14Il Senato.
  • 15Attribuzioni del Senato. - L'interregno.
  • 16Il Senato e le decisioni del comune (patrum auctoritas).
  • 17Il Senato come consiglio di Stato.
  • 20NOTE .
  • 22CAPITOLO VI. I non cittadini e la Costituzione riformata
  • 22Fusione della città latina e della quirinale.
  • 23Clienti e ospiti.
  • 25I domiciliati sotto la protezione del comune.
  • 27Costituzione Serviana.
  • 28Distretti di leva.
  • 29Ordinamento dell' esercito.
  • 30Censimento.
  • 30Conseguenze politiche degli ordini militari di Servio.
  • 31Epoca e cagione della riforma.
  • 33NOTE.
  • 34CAPITOLO VII. L'egemonia di Roma nel Lazio
  • 34Estensione del territorio romano.
  • 34Il territorio dell' Anio.
  • 35Modo di estendersi dei territori.
  • 36Egemonia di Roma sul Lazio.
  • 37Posizione di Roma rispetto al Lazio.
  • 40Estensione del territorio romano dopo la caduta d'Alba.
  • 42Allargamento della città di Roma.
  • 50NOTE.
  • 52CAPITO LO VIII. Le schiatte Umbro-Sabelliche -Primordi dei Sanniti
  • 52Migrazioni umbro-sabelliche.
  • 53Sanniti.
  • 56CAPITOLO IX. Gli Etruschi
  • 56Nazionalità efrusca.
  • 60La patria degli Etruschi.
  • 62Dimora degli Etruschi in Italia.
  • 68Costituzione etrusca.
  • 69NOTE.
  • 70CAPITOLO X. Gli Elleni in Italia - Signoria sui mari dei Toschi e dei Cartaginesi
  • 70L'Italia e i paesi stranieri.
  • 70I Fenici in Italia.
  • 71I Greci in Italia.
  • 74Carattere della immigrazione greca.
  • 76Città jonio-doriche: Taranto e le città greche presso il Vesuvio.
  • 77Relazioni dei paesi adriatici con i Greci.
  • 78Relazioni degli Italici occidentali coi Greci.
  • 81Elleni e Latini.
  • 82Elleni ed Etruschi - Potenza marittima degli Etnischi.
  • 87Rivalità dei Fenici e degli Elleni.
  • 87NOTE .
  • 40Veio, Rovine
  • 41Veio, Ponte Sodo
  • 43Mura Serviane 1, Roma
  • 44Mura Serviane 2, Roma
  • 45Alatri, Porta Maggiore
  • 46Alatri, Porta Inferiore
  • 47Ferentino, Porta Sanguinaria
  • 48Cloaca Massima, Roma
  • 57Cervetri, Tombe etrusche
  • 58Orvieto 1, Tombe etrusche
  • 59Orvieto 2, Tombe etrusca
  • 61Cervetri 1, Tomba etrusca
  • 63Cervetri 2, Tomba etrusca
  • 64Veio, Tomba campana
  • 65Corneto, Tomba dei Tori
  • 67Vulci, Tomba dei Vibenna. Presunto ritratto di Vibenna e Matarna
  • 79Promontorio Circello 1
  • 80Promontorio Circello 2
  • 82Veduta di Capri 1
  • 83Veduta di Capri 2
  • 84Veduta di Capri 3
  • 86Sorrento
  • 1CAPITOLO XI. Diritto e tribunale
  • 1Carattere moderno della civiltà italica.
  • 2Giurisdizione.
  • 7Clienti e stranieri.
  • 8Carattere del diritto romano.
  • 11NOTE.
  • 12CAPITOLO XII. Religione
  • 12Religione romana.
  • 15Natura degli Dei romani.
  • 16Spiriti.
  • 17Sacerdoti.
  • 18I Salii, gli Auguri, i Pontefici e i Feciali.
  • 20Caratteri del culto.
  • 24Culti stranieri.
  • 27Religione sabellica.
  • 27Religione etrusca.
  • 31NOTE.
  • 32CAPITOLO XIII. Agricoltura, industria e commercio
  • 32Agricoltura.
  • 33Comunione agraria.
  • 36Proprietari di fondi.
  • 38Pastorizia.
  • 38Industria.
  • 39Commercio intemo degli Italici.
  • 40Commercio d' Italia oltremare.
  • 42Commercio passivo nel Lazio, attivo nell' Etruria.
  • 43Commercio etrusco-attico, latino-siculo.
  • 46NOTE.
  • 49CAPITOLO XIV. Misura e scrittura
  • 49Misure italiche. - Sistema decimale e duodecimale.
  • 50Misure elleniche in Italia .
  • 51Il calendario italico e il tempo anti-greco.
  • 54Alfabeti ellenici in Italia.
  • 56Svolgimento degli alfabeti in Italia.
  • 59Risultati. - Corruzione della lingua e scrittura.
  • 62NOTE.
  • 65CAPITOLO XV. L'arte
  • 65Doti artistiche degli Italici.
  • 66Il ballo, il canto e la mimica nel Lazio.
  • 70La più antica infiuenza ellenica.
  • 73Carattere della poesia e della educazione.
  • 75La danza, il gioco e il canto presso gli Etruschi e i Sabellici.
  • 76Antichissima architettura italica.
  • 79La plastica in Italia.
  • 80Relazioni e qualità artistiche degli Etruschi e degli Italici.
  • 83NOTE.
  • 25Ercole farnese, Napoli, Museo Naz.
  • 26Castore e Polluce 1, Roma, Quirinale
  • 27Castore e Polluce 2, Roma, Quirinale
  • 28Antinoo, Roma, Museo Vaticano
  • 29Esculapio, Napoli, Museo Nazion.
  • 57Stele arcaica 1, Roma, Foro Romano
  • 58Stele arcaica 2, Roma, Foro Romano
  • 59Stele arcaica 3, Roma, Foro Romano
  • 60Stele arcaica 4, Roma, Foro Romano
  • 68Corneto, Tomba di Triclinio
  • 69Maschere (bassorilievo), Roma, Museo Laterano
  • 70Vaso, Corneto, Museo
  • 71Scena di commedia (vaso), Roma, Museo Vaticano
  • 77Urna ceneraria
  • 78Alba, Mura
  • 1LIBRO SECONDO - DALL'ABOLIZIONE DEI RE DI ROMA SINO ALL'UNIONE D'ITALIA
  • 3CAPITOLO I. Cambiamento della Costituzione. Limitazione dei poteri della suprema magistratura
  • 3Abolizione della Presidenza a vita nel comune.- Cacciata dei Tarquinii da Roma.
  • 5Potere consolare. - Il dittatore.
  • 10Centurie e Curie.
  • 12Il Senato.
  • 14Il nuovo Comune.
  • 15Leggi e decreti. - Potere civile e militare.
  • 16Reggimento del patriziato.
  • 20NOTE.
  • 21CAPITOLO II. Il tribunato del popolo e dei decemviri
  • 21Interessi materiali.
  • 22Crescente potere dei capitalisti. - Fondi comunali.
  • 24Rapporti fra la questione sociale e politica.
  • 25Emigrazione sul Monte Sacro.
  • 26Tribuni ed edili del popolo.
  • 27Intercessione.
  • 29Legislazione.
  • 29Relazioni del tribuno col console.
  • 30Importanza politica del Tribunato.
  • 31Ulteriori contese. - Coriolano.
  • 32La legge Publilia. - Legge agraria di Spurio Cassio.
  • 34I Decermviri.
  • 36Legge delle dodici Tavole.
  • 37La caduta dei Decemviri.
  • 38Leggi di Valerio e di Orazio.
  • 40NOTE.
  • 26Monte Sacro, Roma
  • 34Monte Aventino, Roma
  • 1CAPITOLO III. La perequazione dei ceti e la nuova aristocrazia
  • 1Unione dei plebei.
  • 2Comunanza di matrimonio e d'impieghi -Tribuni di guerra con potere consolare. - Opposizione del patriziato.
  • 3Divisione della Magistratura. - Censura, questura Tentativi di contro-rivoluzione.
  • 5La sofferenza dei contadini.
  • 7Lega dell'aristocrazia plebea e dei contadini contro la nobiltà. Leggi Licinie-Sestie.
  • 8Annullamento politico del patriziato. - Pretura, edilità curule.
  • 10La nobiltà tardiva.
  • 10Difficoltà sociali e tentativi per rimediarvi. Leggi Licinie agrarie, leggi sulle imposte e sul credito.
  • 13Influenza dell'estendersi della dominazione ronana sulla prosperità dei contadini romani.
  • 14Eguaglianza cittadina, nuova aristocrazia e nuova opposizione.
  • 16Nuovo reggimento·
  • 16Cittadinanza.
  • 19Magistratura. - Divisione e indebolimento del consolato. Limitazione della dittatura.
  • 22Senato.
  • 26NOTE.
  • 28CAPITOLO IV. Caduta della potenza etrusca. I CELTI
  • 28Dominio marittimo etrusco-cartaginese. Il Lazio soggiogato dall'Etruria.
  • 29Gli Etruschi respinti dal Lazio.
  • 29Caduta della signoria punico etrusca sui mari. Vittoria di Salamina e di lmera e loro conseguenze. Signoria del mare dei Tarentini e dei Siracusani. - Dionisio di Siracusa.
  • 32I Romani contro gli Etruschi di Veio. I Sanniti contro gli Etruschi della Campania.
  • 33Carattere dei Celti.
  • 36Migrazioni celtiche. I Celti contro gli Etruschi dell' Italia settentrionale.
  • 39Attacco dei Romani sull'Etruria. - Conquista di Veio.
  • 40I Celti contro Roma. Battaglia sull' Allia. - Presa di Roma.
  • 44Ulteriori conquiste di Roma nell' Etruria.
  • 45Pacificazione dell' Italia settentrionale.
  • 47La vera Etruria in pace e in decadenza.
  • 49NOTE.
  • 50CAPITOLO V. Sommissione dei Latini e dei Campani alla signoria di Roma
  • 50Egemonia di Roma sul Lazio scossa e ripristinata. - Originaria parità di diritto fra il Lazio e Roma. - Limitazione della medesima nella guerra e nei trattati, nei posti d'ufficiali, nelle prede di guerra.- Diritti privati.
  • 52Riordinamento dei comuni latini secondo lo stato modello.
  • 53Estensione di Roma e del Lazio verso oriente e mezzodì. Estensione verso gli Equi e i Volsci. - Lega cogli Ernici.
  • 56Crisi interna della lega romano-latina.
  • 58Serrata della lega latina. - I confini del Lazio. - Le alleanze.- Revisione delle costituzioni municipali. - Signoria dei Romani. - Collisione coi Sanniti.
  • 60Conquiste dei Sanniti nell'Italia meridionale. Loro relazione coi Greci. Ellenismo campano. - Confederazione sannitica.
  • 63Assoggettamento di Capua a Roma. Sollevazione dei Latini e dei Campani contro Roma. Vittoria dei Romani.
  • 64Scioglimento della lega latina. - Colonizzazione nel paese dei Volsci. - Sommessione completa dei paesi volsci e campani. -Passività dei Sanniti.
  • 67NOTE.
  • 29Aricia
  • 31Ancona
  • 33La Cremera 1 (campagna romana)
  • 34La Cremera 2 (campagna romana)
  • 35Un Gallo e la sua donna, Roma, Museo Nazionale
  • 36Un Gallo morente, Roma, Museo Capitolino
  • 37Verona
  • 38Bologna
  • 42Campo della battaglia d'Allia
  • 46Mantova
  • 52Norba
  • 53Norba, fortificazioni 1
  • 54Norba, fortificazioni 2
  • 55Porto d'Anzio 1
  • 56Porto d'Anzio 2
  • 65Il Vesuvio
  • 1CAPITOLO VI. Gli Italici contro Roma
  • 1Guerra. tra Sabelli e Tarantini. - Archidamo. Alessandro il Molosso.
  • 3Coalizione degli italici contro Roma.
  • 4Scoppio della guerra fra il Sannio e Roma. Alleanza dei Romani coi Lucani.
  • 5Guerra nel Sannio. - Forche Caudine e pace Caudine.
  • 7Vittorie dei Romani. Nuove fortezze nell'Apulia e nella Campania.
  • 10Intervento dei Tarantini. - Vittoria al lago Vadimone. Ultime campagne nel Sannio. - Pace col Sannio e con Taranto.
  • 16Consolidazione della signoria dei Romani nell'Italia centrale.
  • 18Nuovo scoppio della guerra sannitico-etrusca. - Battaglia presso Sentino. - Pace coll'Etruria. - Ultime lotte nel Sannio.
  • 23NOTE.
  • 24CAPITOLO VII. Re Pirro contro Roma e l'unificazione d'Italia
  • 24Relazioni dell'0riente coll'Occidente.
  • 25Posizione storica di Pirro.
  • 27Carattere e storia antecedente di Pirro.
  • 29Sollevazione degli italici contro Roma. Lucani, Efruschi, Celti e Sanniti. - I Senoni vengono distrutti.
  • 31Rottura tra Roma e Taranto.
  • 32Tentativi, di pace. - Pirro in Italia.
  • 35Armamento in Roma. Principio delle lotte nell'Italia inferiore. - Battaglia di Eraclea.
  • 37Tentativi di pace. - Pirro contro Roma.
  • 39Seconda campagna.
  • 41Condizioni della Sicilia, Siracusa e Cartagine. Pirro chiamato a Siracusa. Lega fra Roma e Cartagine. - Terza campagna
  • 43Assopimento della guerra in Italia. Pirro padrone della Sicilia.
  • 45Governo di Pirro in Sicilia. - Pirro parte per l'Italia.
  • 45Caduta del regno siciliano. Ricominciamento della guerra italica. - Battaglia di Benevento. Pirro lascia l'Italia. - Morte di Pirro.
  • 47Gli ultimi combattimenti in Italia. - Presa di Taranto. Soggiogamento dell'Italia meridionale.
  • 48Condizioni marittime. - Decadenza della marineria romana.- Fortificazione delle spiagge romane. - La flotta romana. - Relazioni tese fra Roma e Cartagine. - Roma e le potenze marittime greche.
  • 53L'Italia unita. - Piena cittadinanza romana. - Comuni soggetti. - Comunità federali non latine. - Scioglimento delle leghe dei popoli. - Somministrazione di contingenti.
  • 57Sistema di governo. - Divisione e classificazione dei sudditi.- Trasformazione aristocratica delle costituzioni comunali italiche. -Moderazione del governo . - Italia e Italici. - Principii della colonizzazione d'Italia. - Nuova posizione di Roma.
  • 62NOTE.
  • 2Pesto, la Basilica
  • 8Via Appia 1, Roma
  • 9Via Appia 2, Roma
  • 10Via Appia 3, Roma
  • 11Via Appia 4, Roma
  • 12Via Appia 5, Roma
  • 16Alba Fucense, Mura ciclopiche
  • 22Altri
  • 27Marte Ciprio (creduta statua di Pirro), Roma, Museo Capitolino
  • 30Arezzo
  • 38Anagni
  • 51Terracina
  • 1CAPITOLO VIII. Diritto - Religione - Guerra - Economia popolare - Nazionalità
  • 1Diritto. - Polizia.
  • 3Amministrazione della giustizia - L eggi civili Nuovi magistrati qiudiziari. Cambiamenti nella procedura.
  • 5Religione. - Nuovi Dei. - Sacerdozio.
  • 8Il militarismo. - Legione a manipoli. Campo. Cavalleria. - Ufficiali. - Disciplina militare.
  • 11Economia sociale. - Economia rurale. Economia dei beni rurali.
  • 12Traffico interno in Italia.
  • 13Commercio ultra marittimo.
  • 15Economia patrimoniale dei Romani.
  • 15Sviluppo grandioso di Roma - lmpulso dell'architettura.
  • 18Moneta d'argento.
  • 19Diffusione della nazionalità latina. Incremento dell'ellenismo in Italia.
  • 21Roma e i Romani di questo tempo.
  • 27NOTE.
  • 29CAPITOLO IX. Arte e scienza
  • 29Festa popolare romana. - La scena romana. - Saltimbanchi Satura. - Deprezzamento dell' arte.
  • 31Storiografia. - Lista dei magistrati. - Era Capitolina. Cronaca. - Alberi genealogici.
  • 34La romana preistoria di Roma.
  • 35Preistoria ellenica di Roma. - Stesicoro. - Timeo.
  • 38Giurisprudenza. - Pareri. - Codice delle formule.
  • 39Lingua. - Stile deqli affari. - Filologia. - Istruzione.
  • 40Scienze positive. - Regolamento del calendario. Architettura e plastica.
  • 42Architettura etrusca e latina. - L' arco.
  • 46Arte figurativa etrusca. Dei Campani, dei Sabelli e dei Latini.
  • 51Carattere dell' arte Etrusca.
  • 53Carattere dell'arte latina.
  • 56NOTE.
  • 6Tempio dei Dioscuri, Roma, Foro Romano
  • 7Sacrario di Giuturna
  • 17Terni, Cascata delle Marmore
  • 21Figure a mensa, Napoli, Museo
  • 23La tribuna dei rostri, Roma (Arco di Costantino)
  • 25Tomba di Lucio Cornelio Scipione, Roma, Museo Vaticano
  • 41Terrecotte estrusche, Roma, Museo Kircheriano
  • 42Terrecotte estrusche 1, Roma, Museo Capitolino
  • 43Terrecotte etrusche 2, Roma, Museo Capitolino
  • 43Vasi estruschi, Corneto, Museo
  • 44Ornati in terracotta, Roma, Museo Etrusco
  • 44Gli Auguri del tempio d'Alatri, Roma, Museo Etrusco
  • 45La Lupa Capitolina
  • 46Cista Ficoroni 1, Roma, Museo Kircheriano
  • 47Cista Ficoroni 2, Roma, Museo Kircheriano
  • 48Cista Ficoroni 3, Roma, Museo Kircheriano
  • 49Oreficeria etrusca, Corneto, Museo
  • 50Cista etrusca 1, Corneto, Museo
  • 51Cista etrusca 2, Corneto, Museo
  • 52Cista etrusca 3, Corneto, Museo
  • 53Coppa d'argento, Roma, Museo Kircheriano
  • 54Oreficeria etrusca, Roma, Museo Vaticano Gregoriano
  • 55Cista di Geter
  • 1LIBRO TERZO - DALL'UNIONE D'ITALIA SINO ALLA SOTTOMISSIONE Dl CARTAGINE E DEGLI STATI GRECI
  • 3CAPITOLO I. Cartagine
  • 3I Fenici.
  • 5Cartagine.
  • 6Cartagine alla testa dei Fenici occidentali contro gli Elleni.
  • 7Signoria di Cartagine in Africa.
  • 9Potenza marittima di Cartagine nella Spagna, in Sardegna e in Sicilia. - Rivalità con Siracusa.
  • 14Costituzione cartaginese.
  • 18Capitale e potenza capitalista in Cartagine.
  • 21Confronto tra Cartagine e Roma.
  • 26NOTE.
  • 27CAPITOLO II. La guerra per la Sicilia fra Roma e Cartagine
  • 27Condizioni della Sicilia. - Soldati campani. - I Mamertini.
  • 29Gerone di Siracusa. Guerra tra Siracusani e Mamertini.
  • 31Assunzione dei Mamertini nella lega federale italica.
  • 32Discordia tra Roma e Cartagine. - Pace con Gerone.
  • 36Principio della guerra marittima, - La fotta romana.
  • 40Vittoria navale presso Milazzo.
  • 42Guerra sulle coste siciliane e sarde. - Aggressione in Africa. Regolo. - Sgombro dall'Africa.
  • 48Ripresa della guerra siciliana - Vittoria dei Romani presso Panormo, Assedio del Lilibeo - Sconfitta presso Drepana.
  • 53Perplessità dei Romani.
  • 54Piccola guerra -in Sicilia. - Amilcare Barcas. Conclusione di pace.
  • 59Critica sul modo di guerreggiare dei Romani.
  • 62NOTE.
  • 11Siracusa 1
  • 12Siracura 2
  • 13Siracusa, Ginnasio Greco
  • 14Siracusa, Teatro Greco
  • 15Siracusa, Anfiteatro 1
  • 16Siracusa, Anfiteatro 2
  • 17Siracusa, Bagno Romano
  • 19Siracusa, Via dei Sepolcri
  • 28Messina
  • 30Ara di Gerone II
  • 35Girgenti
  • 36Girgenti, Tempio di Castore e Polluce
  • 37Girgenti, Tempio della Concordia 1
  • 38Girgenti, Tempio della Concordia 2
  • 39Girgenti, Tempio di Giunone
  • 41Milazzo 1
  • 42Milazzo 2
  • 43Colonna in onore di Caio Duilio, Roma, Museo Capitolino
  • 44Attilio Regolo, Napoli, Museo
  • 48Palermo 1
  • 49Palermo 2
  • 50Trapani 1
  • 51Trapani 2
  • 54Palermo, Monte Pellegrino 1
  • 55Palermo, Monte Pellegrino 2
  • 56Palermo, Monte Pellegrino 3
  • 1CAPITOLO III. Estensione d'Italia fino ai suoi confini naturali
  • 1Confini naturali d'Italia.
  • 1La dipendenza della Sicilia dall'Italia - La Sardegna romana Insurrezione libica.
  • 6Organizzazione amrninistrativa dei possessi ultramarini -L'Italia e le provincie.
  • 10Avvenimenti sulle coste adriatiche - Pirateria illirica Estensione del territorio nell'Illiria.
  • 13L'Italia settentrionale - Guerra dei Celti - Battaglia presso Telamone
  • 24NOTE.
  • 26CAPITOLO IV. Amilcare ed Annibale
  • 26Situazione di Cartagine dopo la pace. - Amilcare duce supremo
  • 29Progetti di guerra di Amilcare. - L'esercito.
  • 30Amilcare nella Spagna.
  • 33Annibale.
  • 35Rottura tra Roma e Cartagine.
  • 36Preparativi per l'attacco dell' Italia.
  • 39Situazione di Roma. - Incerti piani di guerra. Annibale sull'Ebro.
  • 40Annibale in Gallia. - Scipione in Massalia. Passaggio del Rodano.
  • 42Il passaggio di Annibale per le Alpi.
  • 48Risultati.
  • 50NOTE.
  • 51CAPITOLO V. Guerra d'Annibale sino alla battaglia di Canne
  • 51Annibale e i Celti italiani. - Scipione nella valle del Po.- Combattimento sul Ticino. - Gli eserciti presso Piacenza. - Battaglia sulla Trebbia. - Annibale padrone dell'Alta Italia.
  • 55Situazione militare e politica di Annibale. - Annibale oltre gli Apennini. - Flaminio. - Battaglia sul lago Trasimeno
  • 61Annibale sulle coste 0rientali. - Riorganizzazione dell'esercito cartaginese. - Guerra nella bassa Italia. - Fabio. - Marcia sopra Capua e ritorno nell'Apulia. - Guerra nell'Apulia. - Fabio e Minucio.
  • 64Nuovo armamento in Roma. - Paolo e Varrone. Battaglia di Canne.
  • 68Conseguenze della battaglia di Canne. - Soccorsi dalla Spagna e dall'Africa. - Lega tra Cartagine e la Macedonia, e tra Cartagine e Siracusa. - Capua ad Annibale. - Contegno dei Romani.
  • 73NOTE.
  • 2Siena 1
  • 3Siena 2
  • 4Rimini
  • 5Rimini, Ponte d'Augusto
  • 7Le provincie (scultura) 1, Roma, Museo Capitolino
  • 8Le provincie (scultura) 2, Roma, Museo Capitolino
  • 13Ravenna
  • 14Ravenna, La Pineta
  • 15Venezia
  • 16Porto Fino, Riviera Ligure
  • 17Porto Maurizio, Riviera Ligure
  • 18Sestri Levante, Riviera Ligure
  • 19Fiesole
  • 20Spoleto
  • 21Via Flaminia al passo di Furlo
  • 34Annibale, Napoli, Museo
  • 42Moncenisio 1
  • 43Moncenisio 2
  • 44Aosta
  • 45Aosta, Porta Pretoriana
  • 46Ivrea
  • 47Ivrea, Arco sulla Dora
  • 52Cremona
  • 57Lago Trasimeno 1
  • 58Lago Trasimeno 2
  • 59Lago Trasimeno 3
  • 60Lago Trasimeno 4
  • 1CAPITOLO VI. Guerra di Annibale da Canne a Zama
  • 1La piega degli avvenimenti - Marcello
  • 2Annibale verso la Campania - Ripresa delle guerre in Campania ed in Apulia - Annibale ridotto alla difensiva - Sue speranze di rinforzi
  • 6Guerra siciliana - Assedio di Siracusa - Spedizione cartaginese in Sicilia - Le truppe cartaginesi distrutte - Conquista di Siracusa - Piccola guerra in Sicilia - Akragas occupata dai Romani - La Sicilia tranquillizzata
  • 13Filippo di Macedonia e le sue esitazioni - Roma alla testa della coalizione greca contro la Macedonia - Guerra senza risultato - Pace di Filippo coi Greci e con Roma
  • 16Guerra in lspagna - Successi dei Scipioni - Siface contro Cartagine - I Scipioni battuti e morti - La Spagna perduta pei Romani - Nerone in Spagna - Publio Scipione
  • 20Scipione in Spagna - Presa della Nuova Cartagine - Scipione in Andalusia - Asdrubale Barca nei Pirenei - Conquista della Spagna - Magone in Italia - Cadice si dà ai Romani
  • 23Guerra Italica - Posizione degli eserciti
  • 25Combattimenti nell'Italia meridionale - Arpi presa dai Romani - Taranto presa da Annibale - Annibale contro Roma - Capitolazione di Capua
  • 30Preponderanza dei Romani - Capitolazione di Taranto - Annibale respinto - Morte di Marcello
  • 31Gravezze di guerra - Gli alleati - Avvicinamento d'Asdrubale
  • 33Nuovi armamenti - Asdrubale ed Annibale in marcia - Battaglia presso Sena - Annibale nel paese dei Bruzii
  • 35Sosta della guerra italica - Magone in Italia
  • 37Spedizione di Scipione in Africa
  • 39Armamenti in Africa - Scipione respinto alla spiaggia - Sorpresa del campo cartaginese - Trattative di pace - Macchinazioni dei patrioti cartaginesi - Annibale in Africa - Ricominciamento delle ostilità - Battaglia presso Zama
  • 43Pace
  • 44Risultati della guerra
  • 48NOTA
  • 49CAPITOLO VII. L'Occidente dalla pace di Annibale sino alla fine del terzo periodo
  • 49Soggiogamento della valle del Po - Guerre Celtiche - Misure contro le invasioni dei transalpini
  • 51Colonizzazione dei paesi di qua del Po
  • 52Liguria - Corsica - Sardegna
  • 54Cartagine - Annibale - Riforma della costituzione cartaginese - Fuga d'Annibale - Irritazione in Roma contro Cartagine
  • 57Numidi - Massinissa - Estensione ed incivilimento della Numidia
  • 59Stato della cultura in Spagna - Guerra dei Romani con gli Spagnuoli - Presidii romani permanenti - Catone - Gracco Amministrazione della Spagna
  • 65NOTE
  • 7Siracusa, Epipoli 1
  • 8Siracusa, Epipoli 2
  • 9Siracusa, Fiume Anapo
  • 10Taormina 1
  • 11Taormina 2
  • 12Taormina 3
  • 26Pozzuoli
  • 27Pozzuoli, Anfiteatro
  • 28Tivoli, Ponte Lucano
  • 36Genova
  • 38Scipione Africano, Roma, Museo Capitolino
  • 52Pesaro
  • 53Parma
  • 54Via Cassia, Roma
  • 1CAPITOLO VIII. Gli Stati orientali e la seconda guerra macedone
  • 1L'oriente ellenico - Gli Stati più grandi - La Macedonia - L'Asia - L'Egitto
  • 5Regni nell' Asia Minore - I Celti - Pergamo - La Grecia - Epiroti, Acarnani, Beoti - Ateniesi, Etoli, Achei - Sparta, Elide, Messene - Lega delle città greche - Rodi
  • 11Filippo re di Macedonia
  • 12La Macedonia e l'Asia contro l'Egitto - La lega di Rodi e di Pergamo contro Filippo
  • 15Intervento diplomatico romano
  • 17Continuazione della guerra - Dichiarazione di guerra dei Romani
  • 18Lega romana
  • 20Sbarco dei Romani in Macedonia - Tentativo dei Romani d'invadere la Macedonia - Loro ritorno
  • 23Filippo accampato sull' Aoo - Flaminino - Filippo respinto a Tempe - La Grecia in potere dei Romani - Gli Achei in lega con Roma
  • 25Vani tentativi di pace - Filippo in Tessalia- Battaglia di Cinocefale
  • 27Preliminari di pace
  • 28Pace colla Macedonia - La Grecia libera - Scodra - Ingrandimento della lega Achea - Gli Etoli - Guerra contro Nabida di Sparta - Ordinamento delle condizioni di Sparta - Ordinamento finale della Grecia
  • 32Risultati
  • 33NOTA
  • 34CAPITOLO IX. La guerra contro Antioco d'Asia
  • 34Antioco il Grande
  • 37Complicazioni con Roma
  • 40Preparativi di Antioco contro Roma
  • 40Raggiri degli Etolii contro Roma
  • 41Rottura fra Antioco e i Romani
  • 42Attitudine delle potenze minori - Cartagine e Annibale- Gli Stati dell'Asia Minore - La Macedonia - Stati greci rninori
  • 44Antioco in Grecia - Sbarco dei Romani - Battaglia delle Termopili - La Grecia occupata dai Romani - Resistenza degli Etolii
  • 46Guerra marittima e preparazione al passaggio in Asia
  • 48Spedizione asiatica - Passaggio dei Romani sull"Ellesponto Battaglia presso Magnesia - Conclusione della pace
  • 51Spedizione contro i Celti dell'Asia Minore
  • 53Ordinamento dell 'Asia Minore - La Siria - Le città greche libere - Estensione del regno di Pergamo
  • 55Ordinarnento della Grecia. - Conflitti e pace con gli Etoli - La Macedonia - Gli Achei - I patriotti Achei - Complicazioni fra gli Achei e gli Spartani
  • 58Morte di Annibale e di Scipione
  • 61NOTE
  • 4Il Cairo 1
  • 5Il Cairo 2
  • 6Filoe, Tempio d'Iside
  • 7Filoe, Tempio d'Edfou
  • 8Il Nilo 1
  • 9Il Nilo 2
  • 35Palmira, Tempio
  • 36Monte Panio (sorgente del Giordano)
  • 37Il Giordano 1
  • 38Il Giordano 2
  • 1CAPITOLO X. La terza guerra macedonica
  • 1Malumore di Filippo verso Roma
  • 2Gli ultimi anni di Filippo - Il re Perseo
  • 4Le risorse della Macedonia - Tentata coalizione contro Roma - I Bastarni - Genzio - Cuti - Partito Nazionale greco
  • 7Rottura con Perseo - Preparativi di guerra
  • 9Principio della guerra - Marcia dei Romani entro la Tessaglia - Sfortunata e debole condotta di guerra dei Romani
  • 12Marcio entra in Macedonia per mezzo del passo di Tempe - I Romani sull' Enipeo
  • 13Paolo - Perseo respinto verso Pidna - Battaglia di Pidna - Perseo prigioniero
  • 15La Macedonia sciolta - Dissoluzione dell'Illiria - Coti
  • 16Umiliazione dei Greci in generale - Trattamento di Pergamo
  • 17Rodi umiliata
  • 19Intervento nella guerra sirio-egiziana
  • 20Misure di sicurezza in Grecia
  • 21Roma e il protettorato romano
  • 22La politica di Roma in Italia e fuori
  • 24NOTE
  • 25CAPITOLO XI. Governo e governati
  • 25La formazione dei nuovi partiti
  • 26Principii della nobiltà nel patriziato - Nobiltà patrizio plebea
  • 27La nobiltà in possesso del senato delle centurie dei cavalieri - Separazione delle classi in teatro - La censura sostegno della nobiltà
  • 29Riforma della costituzione nel senso della nobiltà - Insufficienza del numero dei magistrati - Elezione degli ufficiali nei comizi - Restrizione nell'elezione dei consoli e dei censori - Governo di famiglia
  • 32Governo della nobiltà - Amministrazione interna
  • 32Decadenza nell'amministrazione, nella disciplina militare e nella giustizia.
  • 33Decadenza nell'amministrazione delle finanze
  • 36Sudditi italici - Cittadini passivi - Deditizii - Federati - Latini - Difficoltà dell'acquisto della cittadinanza romana
  • 39I provinciali - Posizione dei governatori - Controllo dei governatori - Sovraintendenza del senato sulle provincie e sui governatori
  • 43Opposizione - Carattere della cittadinanza romana - Inizi della plebe cittadina - Corruzione sistematica della moltitudine -Distribuzione dei cereali - Feste popolari - Distribuzione del bottino - Scadimento dello spirito guerriero - Caccia ai titoli
  • 50Il partito della Riforma - Catone
  • 51Riforma della polizia - Assegnamento di terreni - Riforme nell'esercito - Riforme nelle centurie - Risultati degli sforzi per la riforma
  • 55Demagogia - Abolizione della dittatura - Elezioni popolari di sacerdoti - Ingerenza del popolo nella guerra, nell'amministrazione e negli affari finanziari - Nullità dei comizi - Disorganizzazione del governo
  • 61NOTE
  • 14Creduta tomba di Peseo (Campagna presso ALba Fucense)
  • 20Tolomeo Filometore, Napoli, Museo
  • 48Un trionfo, Roma, Museo Vaticano
  • 49Catone, Roma, Museo Laterano
  • 1CAPITOLO XII. Economia rurale e dei capitali
  • 1Economia romana - Economia rurale - Estensione dei poderi - Amministrazione dell'economia - Oggetti dell'economia -Mezzi dell'economia - Bestiame
  • 3Schiavi contadini - Braccianti stranieri - Spirito di quest'economia
  • 6Economia dei contadini - Economia pastorale - Risultati - Concorrenza del grano trasmarino - Prezzi dei grani italici
  • 9Riforme nell'economia rurale dei Romani - Decadenza dei contadini - Coltura della vite, dell'ulivo e dell'allevamento del bestiame
  • 11Economia del denaro - Prestiti - Imprese - Commercio - Industria
  • 12Esercizio degli schiavi - Estensione del commercio romano - Sistema monetario
  • 22NOTE
  • 26CAPITOLO XIII. Fede e costumi
  • 26Severità dei costumi e orgoglio dei Romani - Funerali dei Romani
  • 29Il nuovo Ellenismo - Ellenismo nella politica
  • 30Religione nazionale e miscredenza - Economia religiosa - Teologia - lrreligiosità
  • 33Superstizione nazionale e sfraniera - Culto di Cibele e Bacco - Misure di repressione
  • 37Austerità di costumi - Nuovi costumi
  • 51NOTE
  • 3La tazza Farnese (La mietitura), Napoli, Museo
  • 27Rappresentazione funeraria, Roma, Museo del Laterano
  • 28Una praefica, Roma, Museo Capitolino
  • 34Cibele, Napoli, Museo
  • 35Avanzi del Tempio di Cibele, Roma, Palatino
  • 36Puteale con rappresentazioni bacchiche, Roma, Museo Vaticano
  • 37Sarcofago con rappresentazioni bacchiche, Roma, Museo Vaticano
  • 38Bassorilievo con rappresentazioni bacchiche, Napoli, Museo
  • 39Cratere con rappresentazioni bacchiche, Napoli Museo
  • 43Bassorilievo rappresentante una corsa di bighe, Roma, Museo Laterano
  • 44Auriga, Roma, Museo Vaticano
  • 45Pugillatori, Roma, Museo Laterano
  • 46Un Gladiatore, Roma, Museo Nazionale
  • 47Un Gladiatore 1, Napoli, Museo
  • 48Un Gladiatore 2, Napoli, Museo
  • 49Un Ginnasiarca, Roma, Museo Capitolino
  • 50Un Lottatore, Roma, Museo Nazionale
  • 1CAPITOLO XIV. Letteratura ed arte
  • 1Filologia - Il teatro sotto l'influenza greca
  • 4Principio d'una letteratura romana - Livio Andronico
  • 6Dramma - Teatro - Pubblico - Commedia - Commedia attica mezzana
  • 13Commedia romana - Suo ellenismo e sua legale necessità -Indifferenza politica - Carattere della commedia romana - Personaggi e situazioni
  • 16Composizione - Rozzezza Romana - Sceneggiamento - Risultato estetico
  • 20Nevio - Plauto - Cecilio - Risultato morale
  • 24Commedia nazionale - Titinio - Tragedie - Euripide
  • 28Tragedia romana - Effetto morale della tragedia - Ennio
  • 33Dramma nazionale - Poesia recitativa - Satura
  • 34Cronaca metrica - Nevio - Ennio
  • 36Letteratura prosastica - Storiografia - Storia dell'origine di Roma - Protostoria - Storia contemporanea
  • 39Orazioni ed epistole - Storia straniera - Acrisia storica - Partigianeria
  • 40Scienza - Grammatica - Retorica e filosofia
  • 42Medicina - Matematica - Agricoltura e arte di guerra - Giurisprudenza
  • 44Carattere e posizione storica della letteratura romana - Letteratura ellenizzante
  • 47Opposizione nazionale
  • 49Architettura plastica e pittura
  • 52NOTE
  • 62INDICE DEL TESTO
  • 74INDICE DELLE ILLUSTRAZIONI
  • 7Menandro, Roma, Museo Vaticano
  • 8Scena comica, Napoli, Museo Nazionale
  • 9Scena comica, Napoli, Museo Nazionale
  • 10Il Coragium, Napoli, Museo Nazionale
  • 17Maschere teatrali 1, Napoli, Museo Nazionale
  • 18Maschere teatrali 2, Napoli, Museo Nazionale
  • 25Euripide, Roma, Museo Vaticano
  • 26Sofocle, Roma, Museo Lateranense
  • 27Tragedia, Roma, Museo Vaticano
  • 29Suonatrice, Napoli, Museo Nazionale
  • 31Musicisti, Napoli, Museo Nazionale
URI: http://digit.biblio.polito.it/id/eprint/4174
Collezione: NON SPECIFICATO
Percorsi: Gabinetto di architettura antica e tecnica degli stili
Data di deposito: 15 Giu 2016 15:11
Ultima modifica: 23 Giu 2016 12:07
URL collegate: