Diego Sant'Ambrogio
 
  
 
  Carpiano, Vigano-Certosino e Selvanesco: illustrazione artistica.
 
    
 
    
    Milano : Calzolari e Ferrario, 1894.
    
 
  
  
 
  
  
    
  
    
      
      
    
  
  
  
  
    
    
      
        | Indice: | 
        - Descrizione: Illustrazione artistica
 - 3CARPIANO VIGANO-CERTOSINO E SELVANESCO
 - 5PREFAZIONE
 - 7L'ANTICO ALTARE DELLA CERTOSA DI PAVIA del 1396 ora a CARPIANO presso MELEGNANO
 - Descrizione: Illustrazione artistica
 - 1CARPIANO VIGANO-CERTOSINO E SELVANESCO
 - 23INDICE GENERALE
 - 1LA CHIESA DI VIGANO-CERTOSINO e i DIPINTI di BERNARDINO de ROSSI del 1511
 - 13UN'ANCONA DI AURELIO LUINI A SELVANESCO PRESSO MILANO
 - 19RIEPILOGO
 - 21Indice delle Tavole
 - 27Veduta del Castello o Casa monastica (Grangia) dei Certosini in Carpiano
 - 281. Lastra marmorea con putti scolpiti di Antonio della Porta e inclusavi medaglia di Giovanni Antonio Omodeo 2 e 3. Medaglie in alto, a destra ed a sinistra del pronao della chiesa, con angeli oranti nello stile di Giovanni Antonio Omodeo 4 e 5. Medaglie in basso, a destra e a sinistra del pronao, colle effigi di Pompeo, re di Tessaglia, e di Marco Tullio Cicerone
 - 29Presbitero con abside poligonale e campanile della chiesa di Carpiano
 - 30Fronte della chiesa e pronao colle colonne a spirale dell'antico ciborio della Certosa di Pavia
 - 31Parte anteriore del pallio marmoreo, coi tre bassorilievi di Gioachino che vede respinte le sue offerte al tempio, di Gioachino che riceve l'annuncio celeste e dell'incontro di Gioachino con Anna, alla porta d'oro presso Gerusalemme
 - 32Parte posteriore del pallio, coi tre bassorilievi della presentazione di Maria al tempio, dello sposalizio della vergine con San Giuseppe, e della morte della vergine
 - 33Fac-simile dell'annotazione manoscritta che leggesi nel Libro-mastro delle spese state fatte per l'erigenda Certosa presso Torre del Mangano, nell'anno 1396
 - 34Facciata della chiesa di Vigano Certosino, coi dipinti di Bernardino de Rossi del 1511
 - 35L'angelo messaggero, nella nicchia a sinistra della facciata della chiesa
 - 36La Nunziata, nella nicchia a destra della facciata della chiesa
 - 37L'ancona di Aurelio Luini, del 1545, nell'oratorio di Selvanesco
 - 38Pallio di cuoio dipinto dell'oratorio
 
  | 
      
    
    
      | URI: | 
      http://digit.biblio.polito.it/id/eprint/4181 | 
    
    
    
      
    
      
    
      
    
      
        
          | Collezione: | 
          NON SPECIFICATO | 
        
      
    
      
        
          | Percorsi: | 
          Gabinetto di architettura antica e tecnica degli stili | 
        
      
    
      
    
      
        
          | Data di deposito: | 
          26 Set 2016 16:19 | 
        
      
    
      
        
          | Ultima modifica: | 
          26 Set 2016 16:19 | 
        
      
    
      
        
          | URL collegate: | 
           |