Indice: |
- Descrizione: Enciclopedia delle arti e industrie - vol. III (1)
- 4D
- 4DINAMOMETRI
- 4I. NOZIONI PRELIMINARI
- 8II. CLASSIFICAZIONE DEI DINAMOMETRI
- 8Dinamometri a molla
- 11Apparecchi autoregistratori
- 12Dinamografi a trazione
- 18Dinamometri di rotazione
- 36Dinamometri ottici
- 39DIORAMA, PANORAMA
- 41DISEGNO INDUSTRIALE
- 41DISINFEZIONE
- 41SEDE, NATURA ED EFFETTI DEGLI AGENTI INFETTIVI
- 43MEZZI DISINFETTANTI
- 43Disinfettanti chimici
- 48Calore
- 49APPARECCHI A DISINFEZIONE
- 52DISTILLAZIONE
- 53DISTILLAZIONE SEMPLICE
- 58DISTILLAZIONE A BAGNO-MARIA ED A VAPORE
- 58DISTILLAZIONE IN ATMOSFERA RAREFATTA O NEL VUOTO
- 59DISTILLAZIONE A PRESSIONE MAGGIORE DELL ATMOSFERA
- 59DISTLLAZIONE A FREDDO
- 59DISTILLAZIONE CON INTERMEZZO ATTIVO
- 60DISTlLLAZIONE IN UNA DATA ATMOSFERA
- 60DISTlLLAZIONE A RIFLUSSO
- 60DISTlLLAZIONE FRAZIONATA
- 64DISTlLLAZIONE FRAZIONATA NEL VUOTO
- 65DISTILLAZIONE DEI LIQUIDI ALCOLICI
- 66APPARECCHI DISTILLATORI ANALIZZATORIDEI VAPORI
- 86Rettificazione degli alcoli (cenni)
- 87DISTILLAZIONE SECCA
- 89DISTILLAZIONE DEL LEGNO
- 92APPARECCHI IMPIEGATI PER LA DISTILLAZIONEDEL LEGNO
- 98DISTILLAZIONE CON L INTERVENTO DELL ARIA
- 101PRODOTTI DELLA DISTILLAZIONE DEL LEGNO
- 101Prodotti gassosi
- 101Prodotti liquidi
- 104ACETATI INDUSTRIALI CHE SI PREPARANO CON L ACIDO PIROLIGNICO
- 106Prodotto solido o carbone
- 107DOCIMASIA DEI METALLI PREZIOSI
- 107I.
- 107METALLURGIA DELL ARGENTO
- 109METALLURGIA DELL ORO
- 110METALLURGIA DEL PLATINO
- 110II.
- 113III. SAGGIO DEI MINERALI E DELLE LEGHE D ARGENTO
- 116IV. SAGGIO DEI MINERALI E DELLE LEGHE D ORO
- 117Saggio dell oro colla pietra del paragone
- 119V. SAGGIO DI LEGHE CONTENENTI PLATINO
- 120DRAGHE
- 134DROGHE
- 135DROGHE ALIMENTARI
- 135Caffè
- 143Tè
- 146Cacao
- 147Pepe
- 148Pimento
- 148Senape
- 149Cannella
- 149Vaniglia
- 150Garofani
- 150Noce moscata
- 151Zafferano
- 151Anice
- 152DROGHE FARMACEUTICHE
- 152China-China
- 154Oppio
- 155Canfora
- 155Aloe
- 156Manna
- 157Tamarindo
- 157Salsapariglia
- 157Rabarbaro
- 158Liquirizia
- 158Cassia
- 158Cubebe
- 159Genziana
- 159Gialappa
- 159Ipecacuana
- 160Corallina
- 160Lichene islandico
- 160Segala cornuta
- 160Noce vomica
- 160Fave di S. Ignazio
- 160Hascich
- 161DROGHE INDUSTRIALI
- 161Vischio
- 161Licopodio
- 161Sommaco
- 162DUNE
- 162CENNI GENERALI
- 163SUL MODO DI CONSOLIDARE LE DUNE
- 169UTILIZZAZIONE DELLA SABBIA
- 169COLTIVAZIONE DELLE DUNE
- 174E
- 174ECONOMIA INDUSTRIALE
- 174I. - NOZIONI PRELIMINARI.LA SCIENZA E L INDUSTRIA
- 175II - LA DIVlSIONE DEL LAVORO
- 177III. - IL CAPITALE
- 177IV. - LE MACCHINE
- 179V. - LA PICCOLA E LA GRANDE INDUSTRIA
- 181VI. - RIMUNERAZIONE DEGLI OPERAI, DEI CAPITALISTIE DEGLI IMPRENDITORI
- 182VII. - IL PREZZO DEI PRODOTTI
- 183VIII. - LA MONETA E lL CREDITO
- 185IX. - ISTITUZIONI COMMERCIALI
- 185X. - ISTITUZIONI DI PREVIDENZA
- 185XI. - L ECONOMIA INDUSTRIALE E L INGERIMENTO GOVERNATIVO
- 185ELETTROMETALLURGIA
- 185I.
- 186II. - CENNI STORICI GENERALI
- 187III. - DIVISIONE
- 187Cap. 1. - Gli elettrometri, la teoria elettrochimica e le misurazioni relative
- 189Cap. 2. - Galvanoplastica
- 202Cap. 3. - Galvanostegia
- 216Cap. 4. - Metallocromia
- 217Cap. 5. - Galvanografia ed incisione elettrica
- 219Cap. 6. - Leghe metalliche, saldature, specchi di cristallo
- 221Cap. 7. - Elettrometallurgia
- 224ESSICCAZIONE, ESSICCATOI
- 225ESSICCAZIONE CON MEZZI MECCANICI
- 227ESSICCAZIONE SPONTANEA ALL ARIA LIBERA
- 238ESTRATTI
- 238ESTRATTI FARMACEUTICI
- 240ESTRATTI ALCOLICI
- 241CARATTERI E CONSERVAZIONE DEGLI ESTRATTI DEL COMMERCIO
- 242ESTRATTI DEI LEGNI PER TINTURA
- 247ESTRATTI AROMATICI
- 248EVAPORAZIONE
- 248I. - GENERALITA RELATIVE ALLE CONDIZIONI PIU OPPORTUNE NELLE QUALI SI COMPIE IL FENOMENO DELLA EVAPORAZIONE
- 249II. - EVAPORAZIONE SPONTANEA DELL ARIA LIBERA
- 251III. - EVAPORAZIONE SOTTO CORRENTI DI ARIA FORZATA
- 251IV. - EVAPORAZIONE IN VASI APERTI E RISCALDATI A FUOCO DIRETTO
- 254V. - EVAPORAZIONE DI UN LIQUIDO CALDO PER MEZZO DI UNA CORRENTE DI ARIA FREDDA O CALDA
- 255VI. - EVAPORAZIONE DELL ARIA LIBERA CON RISCALDAMENTO A VAPORE
- 259VII. - EVAPORAZIONE CON RISCALDAMENTO A VAPORE E CON L AIUTO DEL VUOTO
- Descrizione: Enciclopedia delle arti e industrie - vol. III (2)
- 1F
- 1FABBRICATI
- 1DEFINIZIONE E DlSTINZIONE DEI DIVERSI FABBRJCATI.SCELTA DEL TERRENO.
- 1FABBRICA AD UN SOLO CORPO, A DUE, A TREE PIÙ CORPI.
- 2MURl MAESTRI- PERIMETRALI, TRASVERSALI, LONGITUDINALI. TRASVERSALI,LONOITUDlNAl.l.
- 2CORPI SEMPLICI, DOPPI, TRIPLI, ENPLI, OD A DENTE DI SEGA
- 3CORTILI- PRESCRIZIONI DEL REGOLAMENTO EDILIZIO CIRCA L'AMPIEZZA DEI CORTILI- MURI DI CINTA- CANCELLATE
- 6PIANTE DEI FABBRICATI
- 8ALTEZZA DEl CORPI DI FABBRICA, PRESCRIZIONI DEl REGOLAMENTI EDILIZl DI TORINO, DI MILANO, DI ROMA.
- 16INTERASSI DELLE FINESTRE, ALTEZZA DELLE MEDESIME, LORO VERTICALE CORRISPONDENZA
- 16SPESSORE DEI MURI MAESTRI, PERIMETRALI, TRASVERSALI. ECC.
- 22CENNO DELLE VOLTE CONVENIENTI AI DIVERSI SCOMPARTI DEI SOTTERRANEI- SPESSORE DA ASSEGNARE ALLE MEDESIME
- 23TRAMEZZE DEI SOTTERRANEI
- 23FINESTRE DEI SOTTERRANEI, VARI TIPI A SECONDA DELLE CIRCOSTANZE
- 26PORTONI-PORTONCINI-ANDRONE- ATRI E FINESTRE DEL PIANO TERRENO. SCALE
- 35CONFRONTO E DIFFERENZA FRA LE CASE SIGNORILI E LA CASE DA REGIONE CIRCA LE ESIGENZE DELLA DISTRIBUZIONE DELL'ECONOMIA
- 35QUARTIERE PER LA DIMORA DI FAMIGLIA POCO AGIATA-CUCINA- CAMERE DA LETTO, DI RICEVIMENTO- LATRINE
- 38DIMENSIONI DELLE PORTE INTERNE E LORO CONVENIENTE POSIZIONE- SPAZI LIBERI SULLE PARETI
- 38TERRAZZI-ALTANE-TERRAZZINI-BALLATOI
- 38PAVIMENTAZIONE DEI TERRAZZI
- 40PARAPET'I'01 ZOCCOLO, CIMASA, BALAUSTRINI, PLUTEO, MENSOLE, LASTRONE
- 43BALLATOI, RINGHIERE DEI MEDESIMI-LATRINE SUI BALLATOI, VANTAGGI ED INCONVENIENTI- LORO POSIZIONE, LORO PAVIMENTO, ECC.
- 43ORDINI ARCHITETTONICI
- 53FINESTRE, DAVANZALI, STIPITI, ARCHIVOLTI, FREGI, MENSOLE, CORNICI, ATTICI E TIMPANI DELLE MEDESIME
- 65COSTRUZIONI LEGGIERE O PROVVISORIE IN LEGNO
- 65COSTRUZIONI IN LUOGO SOGGETTO A TERREMOTO
- 67PONTI PER COSTRUIRE ED ESECUZIONE DEl LAVORI
- 70LEGGI E REGOLAMENTI CHE RIGUARDANO LA COSTRUZIONE DEI FABBRICATI
- 73BIBLIOGRAFIA
- 86FALCE
- 86FABBRICAZIONE DELLE FALCI
- 87FARI
- 97COSTRUZIONE DEl FARI.
- 99FARI IN FERRO
- 102FARI GALLEGGIANTI
- 103FARI IN MURATURA
- 107FARI A LUCE FISSA E VARIATA
- 107MACCHINA MOTRICE
- 108ARMATURE DEGLI APPARECCHI
- 110LUMI DEI FARI
- 111BIBLIOGRAFIA
- 111FELTRO
- 114FERRIERA
- 114DEFINIZIONE INDUSTRIALE DEL FERRO
- 116MINERALI IMPIEGATI PER LA FABBRICAZIONE INDUSTRIALE DEL FERRO
- 117METALLURGIA DEL FERRO
- 137FOGGIATURA DEL METALLO
- 172CLASSIFICAZIONE DEI FERRI E DEGLI ACCIAI
- 182PROPRIETA' DEL FERRO MALLEABILE
- 183INFLUENZA DELLA COMPOSIZIONE CHIMICA E DELLA FOGGIATURA DEL FERRO SULLE SUE PROPRIETA' FISICHE
- 184INFLUENZA DELLA FOGGIATURA NELLE PROPRIETA' FISICHE DELL'ACCIAIO
- 185INFLUENZA DELLA RICOTTURA SULLE PROPRIETA' RESISTENTI DEL FERRO E DELL'ACCIAIO
- 185EFFETTO DELL'AZIONE DELLA TEMPERA SUL FERRO
- 185INFLUENZA DELLA TEMPERATURA SULLE PROPRIETA' DEL FERRO
- 186PRESERVAZIONE DEL FERRO DALLA RUGGINE
- 186STATO DELL'INDUSTRIA DEL FERRO IN ITALIA
- 187BIBLIOGRAFIA
- 188FERRO BATTUTO
- 187UTENSILI IN FERRO BATTUTO
- 190FERROVIE
- 190CENNO STORICO
- 194MASSICCIATA STRADALE
- 191CONSIDERAZIONI GENERALI SUL TRACCIATO DI UNA STRADA FERRATA
- 195SOSTEGNI DELLE ROTAIE
- 195DADI DI PIETRA
- 196LUNGHERINE DI LEGNO
- 196TRAVERSE
- 199SOSTEGNI MISTE DELLE ROTAIE
- 199ROTAIE
- 203COLLEGAMENTI TRA LE ROTAIE
- 208ARMAMENTO
- 209INCLINAZIONE TRASVERSALE DELLE ROTAIE
- 209ACCORDO FRA DUE LIVELLETTE DIVERSE
- 210BINARIO IN CURVA
- 213SOPRAELEVAZIONE DELLA ROTAIA ESTERNA IN CURVA
- 213ACCORDO FRA LE GUIDE TANGENTI E L'ARC0 ESTERNO SOPRAELEVATO
- 215PIEGATURA DELLE ROTAIE DA COLLOCARE NEI BINARI IN CURVA
- 215COSTO DI UN TRONCO DI BINARIO
- 216MANUTENZIONE
- 217TENTATIVI DI MODIFICAZIONE DEI MATERIA D'ARMAMENTO DELLE STRADE FERRATE
- 219TRAVERSE METALLICHE
- 223ARMAMENTO CON SOLE ROTAIE
- 224ACCESSORI DELLE STRADE FERRATE
- 240STAZIONI
- 261LE STRADE E VIE FERRATE ECONOMICHE
- 270BIBLIOGRAFIA
- 270FIAMMIFERI
- 272FABBRICAZIONE DEI FIAMMIFERI IN LEGNO
- 277FIAMMIFERI IN CERA
- 277FIAMMIFERI ANTIFOSFORICI
- 279BIBLIOGRAFIA
- 279FILI E TELE METALLICHE
- 279FILI METALLICI
- 299TELE METALLICHE
- 307BIBLIOGRAFIA
- 307FILIGRANA
- 308GENERALITA'
- 308FABBRICAZIONE DEGLI OGGETTI IN FILIGRANA
- 309FILTRAZIONE, FILTRO
- 322FIORI ARTIFICIALI
- 322PROCESSO DI FABBRICAZIONE DEI FIORI ARTIFICIALI
- 322UTENSILI E MATERIALI NECESSARI PER FABBRICARE FIORI ARTIFICIALI
- 338FISICA
- 338UNIVERSITA' DI QUESTA SCIENZA
- 339SCOPO E DIVISIONE DELLA FISICA
- 339DIVISIBILITA' DELLA MATERIA E SOTTIGLIEZZA DEGLI ATOMI E DELLE MOLECOLE
- 341PROPRIETA' GENERALI DEI CORPI
- 341COESIONE NEI SOLIDI E NEI LIQUIDI
- 342PRESSIONE DEI LIQUIDI; PESO SPECIFICO.
- 343ADESIONE ED ALCUNI SUOI EFFETTI
- 345DEI GAS; PESO E PRESSIONE DELL'ARIA
- 346BAROMETRO
- 349LEGGE DI BOYLE E MARIOTTE ED APPARECCHI PNEUMATICI
- 350ACUSTICA
- 352DEL CALORE
- 361LUCE
- 367MAGNETISMO.
- 371ELETTRICITA' STATICA
- 376ELETTRICITA' DINAMICA ED ELETTROMAGNETISMO
- 381MISURE ELETTRICHE
- 384FIUMI E TORRENTI
- 384COGNIZIONI GENERALI SUI CORSI D'ACQUA
- 393DEI MEZZI PER SCREMARE I FENOMENI TORRENZIALI E PER REGOLARE IL CORSO DEI TORRENTI
- 397CAPO III
- 400CAPO lV.
- 412DELLA NAVIGAZIONE SOPRA FIUMI
- 434CAPO VI
- 437FOGNATURA CAMPESTRE
- 437INCONVENIENTI DELLE TERRE RISTAGNE
- 437EFFETTI ED IMPORTANZE DEL PROSCIUGAMENTO
- 437MEZZI PER CONSEGUIRE IL PROSCIUGAMENTO FOGNE
- 438CENNO STORICO
- 437TIPI DIVERSI DI FOGNE
- 443IMPORTANZA RELATIVA DEI DIVERSI SISTEMI DI FOGNE
- 443DRENAGGIO
- 443TERRENI CHE HANNO BISOGNO DI ESSERE PROSCIUGATI
- 444STUDIO PRELlMlNARE DEL TERRENO- CAUSE CHE POSSONO PRODURNE L'ACQUITOSITA.
- 444NECESSITA' DI FARE UN PROGETTO REGOLARE DEL DRENAGGIO
- 444RILEVAMENTO PLANIMETRICO E LIVELLAZIONE
- 449DRENAGGIO DEI TERRENO ARBORATI
- 450DRENAGGIO DELLE VIGNE
- 450DRENAGGIO INTERMITTENTE
- 451DRENAGGIO IRREGOLARE
- 451DRENAGGIO VERTICALE
- 451DRENAGGIO DELLE SORGENTI
- 452ESECUZIONE DI UN PROGETTO DI DRENAGGIO
- 457DELL'IMPIEGO DELLE MACCHINE NEI LAVORI DI DRENAGGIO
- 458LAVORI PROFONDI
- 458MODO DI AGIRE DEL DRENAGGIO
- 460BIBLIOGRAFIA
- 460FOGNATURA CITTADINA
- 460CONSIDERAZIONI PRELIMINARI
- 462FOSSE FISSE
- 464CANALIZZAZIONE
- 483FOSSE MOBILI
- 490FONDAZIONI TUBULARI
- 490FORESTE
- 490PIANTE LEGNOSE PIU' IMPORTANTI CHE VEGETANO NATURALMENTE NEI BOSCHI D'EUROPA E PIU' SPECIALIZZAMENTE IN ITALIA
- 492PIANTE CHE CRESCONO NELLA ZONA DELLE ALPI
- 499ALBERI ED ARBUSTI DELLA REGIONE DELLE COLLINE
- 505ALBERI DELLA REGIONE MARITTIMA
- 508IMPIANTO E COLTURA DEI BOSCHI
- 540BIBLIOGRAFIA
- 541FORNELLI DA CUCINA
- 541FORNELLI PER LEGNA E CARBONI
- 542PICCOLI FORNELLI MOBILI
- 542FORNELLI FISSI
- 543FORNELLI ECONOMICI
- 546VARIE CATEGORIE DI CUCINE ECONOMICHE
- 553FORNELLI A VAPORE, A GAS, A PETROLIO, ED A CARTA
- 557FORTIFICAZIONE
- 557DEFINIZIONE ED UTILITA' DELLA FORTIFICAZIONE
- 559VARIE SPECIE DI FORTIFICAZIONE E CASI IN CUI SI IMPIEGANO
- 559CENNI INTORNO ALLO SVILUPPO STORICO DELLA FORTIFICAZIONE PERMANENTE
- 561PRINCIPALI AUTORI DELLE VARIE SCUOLE
- 562PROFILO
- 565OPERE ADDIZIONALI
- 567FORMA GENERALE DELLE PIAZZE FORTI DELL'EPOCA MODERNA
- 567COMUNICAZIONI
- 568CONSEGUENZE DELL'INTRODUZIONE DELLA RIGATURA NELLE ARTIGLIERIE
- 569DEFILAMENTO DELLE MURATURE
- 570MURI STACCATI
- 571PARTICOLARI INTERNI
- 572TRAVERSE DA RAMPARO
- 572RICOVERI SOTTO LE TRAVERSE
- 572PlAZZUOLE E PAJUOU
- 572PARTICOLARI INTORNO ALLE TRAVERSE
- 572RAMPA DI ACCESSO AI TERRAPIENI
- 574VARIE SPECIE DI LOCALIU COSTITUENTI E PARTICOLARI INTERNI
- 576RISERVETTE PER PROGETTI CARICHI, MAGAZZINI PEL CARICAMENTO DEI PROGETTI E PER INNESCHI AD ACCENSIONE INTRINSECA
- 576COMUNICAZIONE
- 576COMUNICAZIONI ESTERNE
- 576PONTI LEVATOI E SCORREVOLI
- 577ORGANIZZAZIONI IN CASAMATTA
- 578CASAMATTA IN GHISA
- 581CUPOLE GIREVOLI
- 582OSSERVAZIONI RELATIVE ALLA COSTRUZIONE DELLE OPERE COSTALI
- 583OPERE ADDIZIONALI
- 585PARTICOLARI SUI CAPANNATI
- 592PROFILI
- 594LOCALI ALLA PROVA
- 596ATTACCO DELLE OPERE FORTIFICATE ED APPRESTAMENTO A DIFESA DELLE MEDESIME
- 596VARI MODI DI ATTACCARE UNA PIAZZA FORTE
- 599FUMIGAZIONI
- 602USI TERAPEUTICI
- 605BIBLIOGRAFIA.
- 606FUMO, FUMAJUOLO
- 606FUOCHI D ARTIFIZIO
- 606GENERALITÀ
- 607FABBRICAZIONE DEI FUOCHI D'ARTIFICIO
- 611UTENSILI DA RAZZAJO
- 612FABBRICAZIONE DELLE MICCIE O STOPPINI E DEI CARTOCCI O CARTUCCE
- 613FABBRICAZIONE DEI FUOCHI FISSI BIANCHI E COLORATI
- 620FABBRICAZIONE DEI FUOCHI MOBILI
- 627BIBLIOGRAFIA
- Descrizione: Enciclopedia delle arti e industrie - vol. III (3)
- 1G
- 1GALLERIE
- 1SCOPO DELLE GALLERIE E VARIE SPECIE DI ESSE
- 2DIFFICOLTA' DI ESECUZIONE DELLE GALLERIE
- 3MODI DI ACCELERARE L'ESECUZIONE DI UNA GALLERIA
- 4TIPI DI SEZIONI TRASVERSALI DELLE GALLERIE
- 7DIMENSIONI DA ASSEGNARSI ALLE MURATURE DELLE GALLERIE.
- 7ALCUNI PARTICOI.ARI DELLE GALLERIE
- 9ANDAMENTO PLANIMETRICO ED ALTIMETRICO DELLE GALLERIE. TRACCIAMENTO ESTERNO DI ESSE
- 11SISTEMI D'ATTACCO
- 12TRACCIAMENTO DELL'ASSE NELL'INTERNO DELLE GALLERIE
- 14PARTICOLARI DI ESECUZIONE DELLE GALLERIE IN ROCCIA SOLIDA NON RICHIEDENTE RIVESTIMENTO
- 14PARTICOLARI DI ESECUZIONE DI GALLERIE NELLE ROCCIE O TERRENI SODI, CHE RICHIEDONO RIVESTIMENTO
- 16PARTICOLARI DI ESECUZIONE DELLE GALLERIE, IN TERRENO SFORNITO DI RESISTENZA ED UMIDO, COL SISTEMA DETTO A TUTTA SEZIONE
- 19PARTICOLARI DI ESECUZIONE DELLE GALLERIE IN TERRENI ECCESSIVAMENTE CATTlVI COL SISTEMA IN CUNETTA
- 21ESECUZIONE DELLE GALLIERIE NELLE SABBIE BOLLENTI
- 22POZZI PER ATTACCHI DELLE GALLERIE
- 25TRASPORTO DEI MATERIALI, VENTILAZIONE ED ESAURIMENTI D'ACQUA NELLE GALLERIE E NEI POZZI
- 27GALLERIE SUSSIDIARIE E RACCORDAMENTI DI ESSE E DEl POZZI COLLE GALLERIE
- 28DATI RELATIVI ALLA CELERITA' D'AVANZAMENTO, AL QUANTITAVO DI MATERIALI DI RIVESTIMENTO ED AL COSTO DELLE GALLERIE
- 30GRANDI GALLERIE
- 34CENNI SULLA GRANDE GALLERIA DEL S. GOTTARDO
- 36GALLERIE SOTTO· I FlUMIl ED IL MARE.
- 39INCIDENTI DURANTE LA COSTRUZIONE DELLE GALLERIE
- 40RIPARAZIONI ALLE GALLERIE ED ALLARGAMENTO DI ESSE
- 42GALLERIE ARTIFICIALI.
- 42BIBLIOGRAFIA
- 42GAS-LUCE
- 43Cenni storici
- 43FABBRICAZIONE DEL GAS
- 46Distillazione
- 47Storte
- 51Forni.
- 56Tubo collettore o barile.
- 57Purificazione fisica del gas
- 62Estrazione del gaz.
- 68Purificazione chimica del gaz
- 72Misuratori della produzione di gas.
- 73Gasometri
- 78DISTRIBUZIONE DEL GAS ILLUMINANTE
- 81Condotte del gaz-luce.
- 96ILLUMINAZIONE A GAS.
- 107Gas portatile
- 109GAS ESTRATTO DA VARIE SOSTANZA, ECCETTUATO IL LITANTRACE
- 110Gas estratto dal legno
- 112Gas estratto dalla torba.
- 112Gas di lignite
- 112Gas di resina.
- 113Gas estratto dai graspi esauriti.
- 114Gas estratto dalle acque grasse e dai cascamidi filatura delle lane
- 114Gas dagli olii.
- 122Gas illuminante dall'impasto di Un combustibile solido con un olio minerale
- 122Gas dal petrolio e dall'acqua
- 123Gas prodotto coll'aria e cogl'idrocarburi liquidi.
- 125Gas fabbricato coll'acqua
- 130GAVITELLI, BOE, MEDE
- 130MEDE E BOE DI SEGNALAMENTO
- 132GAVITELLI E BOE DI ORMEGGIO
- 133BIBLIOGRAFIA
- 133GEOLOGIA
- 133LITOLOGIA
- 133GENERALITÀ SULLE ROCCE
- 135ROCCE SEMPLICI
- 146ROCCE COMPOSTE FELDISPATICHE
- 149ROCCE COMPOSTE NON FELDISPATICHE
- 149STRATIGRAFIA E CRONOLOGIA
- 152TERRENI E FOSSILI PRINCIPALI DI CIASCUNA ERA
- 153GEOLOGIA D'ITALIA
- 153ERA PALEOZOICA
- 156ERA SECONDARIA O MESOZOICA
- 158ERA TERZIARIA O CENOZOICA
- 160BIBLIOGRAFIA
- 162GESSO
- 162CENNO STORICO
- 163NATURA E GIACIMENTO DI GESSO
- 171ESCAVAZIONE DEL GESSO
- 174COTTURA DEL GESSO
- 188POLVERIZZAZIONE DEL GESSO
- 193CONSERVAZIONE DEL GESSO
- 194APPLICAZIONI DEL GESSO
- 200BIBLIOGRAFIA
- 200GHIACCIAJE
- 200DEFINIZIONE ED USO
- 200PRINCIPII SUI QUALI SI FONDA LA COSTRUZIONE D'UNA GHIACCIAJA
- 200NORME GENERALI
- 201SCELTA DEL LUOGO
- 201OSSERVAZIONI PER STABILIRE LA CAPACITA' DELLA CONSERVA
- 202SEMPLICI BUCHE
- 203BUCHE AVENTI SU DI ESSE UNA DISPENSA
- 203GHIACCIAJE SOTTERRANEE
- 205RIEMPIMENTO DELLE GHIACCIAJE
- 207CANTINE TRAMUTATE IN GHIACCIAJE
- 207GHIACCIAJE SOPRATERRA
- 207GHIACCIAJE AMERlCANE.
- 209GHIACCIAJE PORTATILI
- 209GIHACCIAJE CON CANTINA PER BIRRA.
- 209BIBLIOGRAFIA
- 210GHISA RIFUSA O DI SECONDA FUSIONE
- 210GENERALITA'
- 211DENSITÀ E PUNTO DI FUSIONE
- 212FORNI.
- 222FORMATURA
- 232GLICERINA
- 232PREPARAZIONE E FABBRICAZIONE INOUSTRIALE DELLA GLICERINA.
- 233PROPRIETÀ
- 235Nitro-glicerina.
- 236APPI.ICAZIONI DELLA GLICERINA
- 237CONCIA E CONFEZIONE DELLE PELLI, CUOI, VESCICHE, ECC
- 237FABBRICAZIONE DELI.A CARTA
- 237CONSERVAZIONE E CONFEZIONE DEl VINI E DEI LIQUORI
- 237CONSERVAZIONE DEI FRUTTI, ALIMENTI, ECC
- 237CONSERVAZIONE DEGLI ANIMALI
- 237APPLICAZIONI NELLA TESSITURA
- 237APPLICAZIONI ALLA TINTORIA
- 238APPLICAZIONI NELLA STAMPA A MANO DELLE TELE
- 238RULLI DA STAMPA TIPOGRAFICA. E FOTOTIPICA
- 238CARTA E INCHIOSTRI DA COPIALETTERE
- 238APPLICAZIONE NELLA FOTOGRAFIA E ALLA ZINCO-INCISIONE.-
- 239ESTRAZIONE DEl PRINCIPII AROMATICI
- 239CONSERVAZIONE DEL TABACCO.
- 239PROFUMERIA
- 239CONTATORI A GAZ
- 239CONSERVAZIONE DELLE ARGILLE PLASTICHE, DEGLI STAMPI DI GESSO, ECC
- 239CEMENTO CON GLICERINA
- 239FABBRICAZIONE INDUSTRIALE DELL'ACIDO E DELL'ETERE FORMICO
- 239INDUSTRIA DELLA GLICERINA
- 240GLUCOSIO
- 240COMPOSIZIONE E STATO NATURALE
- 240PROPRIETA'
- 241PREPARAZIONE DELE DESTROSIO CHIMICAMENTE PURO
- 242FABBRICAZIONE DEL GLUCOSIO
- 246DETERMINAZIONE QUANTITATIVA DEL GLUCOSIO
- 248SAGGIO ANALITICO DEL GLUCOSIO DEL CO:\IMERCIO
- 248APPLICAZIONIDEL GLUCOSIO.
- 250INDUSTRIE CHE HANNO PER BASE LA SACCARIFICAZIONE DELL'AMIDO.
- 250GOMMA ELASTICA E GUTTAPERCA
- 250GOMMA ELASTICA
- 262GUTTAPERCA
- 267GOMME E RESINE
- 267GOMME
- 269RESINE.
- 270Resine vegetali
- 278Resine minerali
- 280GOMMO-RESINE.
- 282BIBLIOGRAFIA
- 282GRASSI E LUBRIFICAZIONE
- 287OLII GRASSI VEGETALI ED ANIMALI
- 289GRASSI SOLIDI VEGETALI ED ANIMALI
- 290OLIO DI RESINA
- 291OLII MINERALI
- 292ALTRE SOSTANZE ADOPERATE NELLA LUBRIFICAZIONE
- 292SCELTA ED ESAME DEI LUBRIFICANTI
- 292DETERMINAZIONE DELLA SPECIE O NATURA DEL LUBRIFICANTE
- 294DETERMINAZIONE DEL COEFFICIENTE DI FLUIDITÀ.
- 295DETERMINAZIONE DEL COE FFICIENTE DI SFREGAMENTO.
- 300RICONOSCERE SE CONTENGONO DELLE RESINE.
- 300DETERMINAZIONE DEIL PUNTO INIZIALE DI VOLATILIZZAZIONE E DI IGNIZIONE
- 300LUBRIFICANTI PER FERROVIE
- 301OLIO LUBRIFICANTE DEGLI OROLOGIAI
- 301BIBLIOGRAFIA.
- 301GRU
- 302GRU FISSE
- 313GRU MOBILI
- 315GRU DIVERSE
- 319BIBLIOGRAFIA.
- 319GUANTI
- 320FABBRICAZIONE DEI GUANTI
- 320GUANTI IN PELLE
- 323GUANTI TESSUTI A MAGLIA; GUANTI DI STOFFA
- 325CUCITURA DEI GUANTI
- 332CONCLUSIONE.
- 332BIBLIOGRAFIA
- 333INDICE DEGLI ARTICOLI CONTENUTI IN QUESTO VOLUME
- 334INDICE DEL VOLUME PRIMO
- 334INDICE DEL VOLUME SECONDO
|