polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Atti e rassegna tecnica - annata 1984 - allegato 3 (marzo)

In: Atti e rassegna tecnica della Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino - Allegato 3 Mensile d'informazione degli architetti lombardi (3) (1984), pp. 1-66.

[img] Documento PDF (Atti e rassegna tecnica - annata 1984 - allegato 3 (marzo))
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial Share Alike.

Download (13MB)
Indice:
  • Descrizione: Atti e rassegna tecnica - annata 1984 - allegato 3 (marzo)
  • 5Mensile d’informazione degli architetti lombardi
  • 6“Il Carlo infelice”
  • 6... la sceneggiata è proprio necessaria?
  • 7Cooperativa edilizia“Studinsieme”
  • 7Cooperativa edilizia “Uffici in città”
  • 8AL Brescia
  • 8Proposta d i disciplinare per incarichi privati
  • 9AL Como
  • 9Proposta di capitolato
  • 11Articoli del Codice Civile ricorrenti nel Capitolato d’oneri
  • 11AL Cremona
  • 11Attività delConsiglio
  • 12AL Milano - Pavia
  • 12Movimento Iscritti
  • 12Commissioneparcelle
  • 13Albo dei consulenti del giudice
  • 13Collaudi Opere Pubbliche
  • 14AL Sondrio
  • 14Movimento iscritti:
  • 14Assembleastraordinaria
  • 14Dalla stampa
  • 15AL Varese
  • 15Indagine sulla condizione professionale degli iscritti all’Ordine degli architetti della provincia diVarese
  • 20CONSULTA
  • 20Iniziativa degli Ordini lombardi in merito al funzionamento dei Servizi e degli Uffici regionali
  • 22C.N.A.
  • 22Composizione e cariche di istituto del Consiglio Nazionale Architetti 1983-1986
  • 22Composizione del comitatoesecutivo
  • 22Responsabili delle sezioni dilavoro
  • 22Sintesi della seduta del 6 marzo 1984
  • 22Congresso degli architetti portoghesi
  • 23CASSA DI PREVIDENZA
  • 23COMPETENZE E TARIFFE
  • 25Pubblica Amministrazione
  • 25REGIONE LOMBARDIA S.F.R. e Progetto Passante Programma di attuazione
  • 25COMUNE DI MILANO Progetto passante il documento direttore
  • 27Memorandum per chi presenta domanda di autorizzazione edilizia per interventi di straordinaria manutenzione
  • 30PREFETTURA DI PAVIA Normativa in tema di lotta alla delinquenza mafiosa
  • 32FACOLTA'
  • 32Il passante ferroviario e la trasformazione di Milano
  • 32La qualità urbana nella trasformazione
  • 32Piano e progetto nella trasformazione di Milano: metropolitane, ferrovie e risorse fondiarie
  • 33Concentrazione o diffusione del terziario a Milano e in Lombardia
  • 33Alcune questioni sul terziario milanese
  • 34Il quadro urbanistico per la progettazione
  • 34Progetto passante, piano e forma urbana
  • 34Sistema della mobilità e trasformazioni urbane
  • 35OPERATORI
  • 35CRIACP
  • 35Anagrafe dell’utenza
  • 38AGGI
  • 38Legge 457 • criteri di assegnazione
  • 38ASSIMPREDIL
  • 38Rinnovo della direzione e programma di attività
  • 39corrispondenze da...
  • 39INUPassatempi
  • 40RICERCA
  • 40Studi e ricerchesul“progettopassante”
  • 40Ruolo urbano del progetto passante
  • 43Procedureamministrativeurbanistiche
  • 44ESTERO
  • 44Attività della sezione del CNA “Rapporti con l’Estero”
  • 45STAMPA
  • 45Passante ferroviario e
  • 46Parte la Fiera ’84, ma si prepara quella del Duemila
  • 46D «passante ferroviario» fungerà da perno per un sistema di trasporti di tipo europeo
  • 46Prima galleria del «passante» Entro giugno il via ai lavori
  • 46Le piazze emigrino dal centro alla periferia
  • 46E il “passante ferroviario” cambierà il volto del centro
  • 46Scatta la Milano duemila
  • 46I privati avranno il «diritto di superficie» se faranno case e uffici su terreni pubblici
  • 47“Gli architetti ci sono ma le scelte le facciamo noi”
  • 47Ecco come costruiremo la Milano del Duemila
  • 47Cinque stazioni che cambieranno volto alla città
  • 47Via libera ai treni sotto Milano
  • 47Nel futuro dei milanesi
  • 47Milano con il Passante sarà metropoli
  • 47Come il «passante» cambierà Milano
  • 47Fioriscono le megalopoli
  • 47La regione va in treno sotto le vie del centro
  • 48Leggi regionali per l’approvazione dei piani urbanistici
  • 48IREF - Programma di formazione
  • 48Tariffa professionale
  • 48Il cliente può difendersi dalle “superparcelle”
  • 48Al professionista vietato “sconfinare”
  • 49Alla Corte costituzionale le tariffe “anomale” di ingegneri e architetti
  • 49I professionisti si difendono
  • 49Annuario delle professioni
  • 50LIBRI
  • 50DALLA FIERA DEL LIBRO SCIENTIFICOE TECNICO
  • 54CONVEGNI E MOSTRE
  • 54PIAZZA DEL DUOMO E DINTORNI
  • 54IL PASSANTE FERROVIARIOE LA TRASFORMAZIONE DIMILANO
  • 55SEMINARIO DI DISCUSSIONESUL DOCUMENTO DIRETTOREDEL “PROGETTOPASSANTE”
  • 56CONVEGNO INTERNAZIONALECOME E PERCHÉ RINNOVARE
  • 56SEMINARI DI AGGIORNAMENTOIN MATERIA DI GESTIONEDELL’AMBIENTE
  • 57SICOMAT EDILIZIA ’84 - Rassegna dei sistemi, componenti, materiali e servizi per l’ediliziaindustrializzata
  • 57SCULTURA ALL’APERTO
  • 5762a FIERA INTERNAZIONALEDI MILANO - Aprile 1984 - Raggruppamento merceologico IV-Edilizia
  • 57L’IMMAGINE INTERESSATA,TERRITORIO E CARTOGRAFIAIN LOMBARDIA TRA ’500 E ’800
  • 575a FIERA INTERNAZIONALEMARMI E MACCHINE
  • 59Legislazione e Normativa
  • 59Dal Bollettino regionale
  • 62DE JURE DE FACTO
  • 62Le previsioni dei nuovi piani regolatori per le aree giàedificate
  • 62La decadenza dei vincoliurbanistici
  • 62Adozione di strumenti urbanistici generali, e obbligo di astensione dei consiglieri comunaliinteressati
  • 63PROBLEMI FISCALI
  • 63Il nuovo modello di dichiarazione dei redditi
  • 63Viaggi all’estero per turismo: praticamente liberalizzata l’assegnazione di valuta
  • 64DOCUMENTI
  • 64Cronistoria del sistema ferroviario“unitario-passanteintegrato”
  • 64L’intervento sull’indotto urbanistico
  • 65Elementi del progetto
  • 65La metodologia di lavoro
  • 66I contenuti del progetto di area
  • 66Indice del documento direttore
  • 67CONCORSI
URI: http://digit.biblio.polito.it/id/eprint/5935
Collezione: Periodici > Atti e rassegna tecnica > Atti - periodo 1980-1989 > Atti - annata 1984 > Atti - annata 1984 - fascicolo 03-05 (marzo-maggio)
Percorsi: NON SPECIFICATO
Data di deposito: 21 Ott 2025 13:12
Ultima modifica: 21 Ott 2025 13:12
URL collegate: