polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Atti e rassegna tecnica - annata 1987 - fascicolo 01 (gennaio)

In: Atti e rassegna tecnica della Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino, XLI (1) (1987), pp. 1-23.

[img] Documento PDF (Atti e rassegna tecnica - annata 1987 - fascicolo 01 (gennaio)) - Versione pubblicata
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial Share Alike.

Download (2MB)
Indice:
  • Descrizione: Atti e rassegna tecnica - annata 1987 - fascicolo 01 (gennaio)
  • 5ATTI E RASSEGNA TECNICA della società degli ingegneri e degli architetti in Torino
  • 5SOMMARIO
  • 7INDICE GENERALE 1977 - 1986
  • 9INDICE PER AUTORI
  • 12INDICI DELLE ANNATE
  • 12ANNO 1977
  • 12ATTI DELLA SOCIETÀ
  • 12RASSEGNA TECNICA
  • 12ANNO 1978
  • 12ATTI DELLA SOCIETÀ
  • 12LA LEGGE 373/76: LA PROGETTAZIONE EDILIZIA E GLI IMPIANTI
  • 13LA PROSSIMA NORMATIVA ITALIANA SULLE COSTRUZIONI METALLICHE - CALCOLO A COLLASSO PLASTICO DELLE STRUTTURE E DEI COLLEGAMENTI
  • 13RASSEGNA TECNICA
  • 13FISICA TECNICA E APPLICATA
  • 14ANNO 1979
  • 14RASSEGNA TECNICA
  • 14ARGOMENTI SPECIALI DELL'ANNATA RACCOLTI IN FASCICOLI MONOGRAFICI
  • 14SCIENZA E TECNICA AERONAUTICA
  • 15L'INGEGNER CRESCENTINO CASELLI E L'OSPIZIO DI CARITÀ DI TORINO (1881-1887)
  • 15IL SANTUARIO DI VICOFORTE
  • 15AMMINISTRATORI COMUNALI DI TORINO
  • 15EDILIZIA UNIVERSITARIA ATORINO
  • 15ANNO 1980
  • 15ATTI DELLA SOCIETÀ
  • 16ATTI E RASSEGNA TECNICA
  • 16ARGOMENTI SPECIALI DELL’ANNATARACCOLTI IN FASCICOLI MONOGRAFICI
  • 16RESTAURO E RIUSO DEL PATRIMONIOEDILIZIO COMUNALE DITORINO (1975-1980)
  • 16ALCUNI INTERVENTI DI PARTICOLARE INTERESSE
  • 16COSTRUZIONI AERONAUTICHE E SCIENZA DELLE COSTRUZIONI Fascicolo dedicato al Professore Ingegnere Placido Cicala
  • 17PIANO REGOLATORE GENERALE
  • 17PROGETTO PRELIMINARE
  • 17ANNO 1981
  • 17ATTI DELLA SOCIETÀ
  • 17ATTI E RASSEGNA TECNICA
  • 17ARGOMENTI SPECIALI DELL’ANNATA RACCOLTI IN FASCICOLI MONOGRAFICI
  • 17ALBA: LETTURE DELLA METAMORFOSI DI UNA CITTÀ DEL NOSTRO SECOLOA cura di P. G. Bardelli e S. Coppo
  • 17Parte prima
  • 17Parte seconda
  • 17ATTI DEL CONVEGNO SUL TEMA: CONFRONTO SULLE ESPERIENZE DEL RIUSO TRA GLI UFFICI TECNICI COMUNALI DI ALCUNE CITTÀ ITALIANE
  • 18URBANISTICA E POLITICA EDILIZIA NELL’AREA URBANA DI LIONE
  • 18VITTORIO ZIGNOLI
  • 18Parte prima
  • 18Parte seconda
  • 18PONTI DI TORINO
  • 18RIORGANIZZAZIONE FUNZIONALE E FISICA DEL FABBRICATO EX ELLLI-ZERBONI DA DESTINARE A SCUOLA PROFESSIONALE Convenzione tra la Città di Torino e il Politecnico di Torino
  • 18ANNO 1982
  • 18ATTI DELLA SOCIETÀ
  • 23RASSEGNA TECNICA
  • 23ARGOMENTI SPECIALI DELL’ANNATA RACCOLTI IN FASCICOLI MONOGRAFICI
  • 23ISOLAMENTO TERMICO DEGLI EDIFICI ESISTENTI: ANALISI ENERGETICA ED ECONOMICA DEL 15° QUARTIERE I.A.C.P. IN TORINO
  • 23Premesse
  • 23PINEROLO
  • 23I PROBLEMI DEL RICUPERO DELLA CASCINA «LA FOSSATA» A SEDE DEL CENTRO CIVICO DEL QUARTIERE BORGO VITTORIA
  • 23IL PROBLEMA DALLA CASA NELLE AREE METROPOLITANE
  • 24SISTEMI DI PRODUZIONE ED UTILIZZAZIONE DELL’ENERGIA NELL’AREA PIEMONTESE Convenzione di ricerca fra il Politecnico di Torino e la Regione Piemonte
  • 19STATUTO SOCIALE APPROVATO IL 22 MAGGIO 1986
  • 24ANNO 1983
  • 24ATTI DELLA SOCIETÀ
  • 25RASSEGNA TECNICA
  • 25ARGOMENTI SPECIALI DELL’ANNATA RACCOLTI IN FASCICOLI MONOGRAFICI
  • 25VITTORIO BONADÈ-BOTTINO a cura di G. M. Lupo.
  • 25CONVEGNO SU «TRAFORI DEL PIEMONTE E DELLA VALLE D’AOSTA»
  • 252a Giornata: I collegamenti con la Francia Cuneo, 23 aprile 1982
  • 25Presidenza
  • 26Interventi
  • 263a Giornata: I collegamenti coi porti liguri -1a sessione - Alessandria, 25 giugno 1982
  • 26Presidenza
  • 26Relazioni
  • 26Interventi
  • 26ANNO 1984
  • 26ATTI DELLA SOCIETÀ
  • 27RASSEGNA TECNICA
  • 27ARGOMENTI SPECIALI DELL’ANNATA RACCOLTI IN FASCICOLI MONOGRAFICI
  • 27CONVEGNO SU «TRAFORI DEL PIEMONTE E DELLA VALLE D’AOSTA»
  • 274a Giornata: I collegamenti con la Svizzera
  • 273a Giornata: I collegamenti con i porti liguri - 2a sessione
  • 274a Giornata: I collegamenti con la Svizzera - 2a sessione
  • 285a Giornata: Prospettive e proposte per le grandi direttrici piemontesi di traffico
  • 28CONVEGNO SU «L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA E LA FABBRICA DEL FUTURO»
  • 281a Giornata: Apertura dei lavori
  • 281a Giornata - Prima sessione - La produzione integrata e flessibile: tecnologie assistite da computer (CAD/CAM)
  • 282a Giornata - Seconda sessione - L’economia e l’introduzione del CAD/CAM
  • 282a Giornata - Terza sessione - L’aspetto umano e la fabbrica del futuro
  • 282a Giornata - Quarta sessione - La produzione integrata e flessibile. Aspetti tecnologici, economici, umani - Tavola rotonda
  • 29SEMINARIO SU «LA SICUREZZA NEGLI EDIFICI CIVILI»
  • 29Apertura dei lavori
  • 29Prima sessione: La sicurezza negli edifici civili, implicazioni politiche, giuridiche e tecniche, presentazione dei problemi
  • 29Seconda sessione: La sicurezza negli edifici civili, secondo la normativa vigente, rafforzata con le normative estere, individuazione delle aree scoperte da normativa, compatibilità delle norme con la funzionalità ed economia degli edifici
  • 29La prevenzione
  • 29I sistemi edilizi
  • 29I sistemi costruttivi
  • 29Gli impianti tecnologici
  • 29I materiali e i componenti
  • 29Le esperienze specifiche
  • 29ANNO 1985
  • 29ATTI DELLA SOCIETÀ
  • 29RASSEGNA TECNICA
  • 30ARGOMENTI SPECIALI DELL’ANNATA RACCOLTI IN FASCICOLI MONOGRAFICI
  • 30SEMINARIO SU «I LABORATORI PER LA PROGETTAZIONE EDILIZIA»
  • 30Prima sessione: Presidente M. F. Roggero - Caratteristiche e potenzialità dei laboratori tipologici
  • 30Seconda sessione: Presidente G. Trebbi - Esperienze di utilizzazione di laboratori tipologici. Attese dei potenziali fruitori
  • 30Comunicazioni
  • 30Esperienze concrete di utilizzazione di laboratori
  • 30Problemi e ipotesi di finalizzazione dei laboratori
  • 30FORUM: LA PROGETTAZIONE ASSISTITA DAL CALCOLATORE (CAD) NELL’INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI
  • 301a Giornata
  • 30Prima sessione - Presidente G. F. Micheletti - Mezzi di lavoro e tecnologie
  • 30Seconda sessione - 1a parte -Presidente G. Rosental - Progetti e applicazioni
  • 312a Giornata
  • 31Seconda sessione - 2a parte - Presidente G. Fulcheri- Progetti e applicazioni
  • 31ANNO 1986
  • 31ATTI DELLA SOCIETÀ
  • 31Incontri mensili su temi di interesse scientifico e professionale
  • 31RASSEGNA TECNICA
  • 31ARGOMENTI SPECIALI DELL’ANNATA RACCOLTI IN FASCICOLI MONOGRAFICI
  • 31SEMINARIO SU «PROBLEMI DI INTERVENTO SULLE STRUTTURE DELLA EDILIZIA STORICA»
  • 311a Giornata: La cultura tecnica contemporanea e le strutture dell’edilizia storica, le «regole dell’arte»
  • 322a Giornata: La documentazione storica: metodologia, fonti, organizzazione degli archivi pubblici, letteratura tecnica, manualistica
  • 323a Giornata: I sistemi costruttivi tra ’600 e ’800: rilievi geometrici e strutturali nel riconoscimento della evoluzione costruttiva
  • 324a Giornata: L’interpretazione strutturale della costruzione nell’assetto statico originario, negli assetti transitori, nei progetti di riuso
  • 325a Giornata: Le strutture murarie: modellazione fisico-matematica, determinazioni sperimentali
  • 326a Giornata: Le strutture murarie: degrado, consolidamento, adeguamento sismico
  • 327a Giornata: Le strutture di legno e di ferro: tipologie, dimensionamento, alterazioni, consolidamento
  • 328a Giornata: Le normative: normativa esistente, normativa da fondare
  • 32GIORNATA DI STUDIO:«RECUPERO E CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO TECNOLOGICO DELLA PRIMA INDUSTRIALIZZAZIONE TORINESE»
  • 321- Organizzazione dei materiali per una storia dell’Industria
  • 322- L’Industria del Re
  • 323 - L’Industria della borghesia
  • 35Precisazioni al contributo: Le macchine e le strumentazioni del Politecnico di Torino
URI: http://digit.biblio.polito.it/id/eprint/6013
Collezione: Periodici > Atti e rassegna tecnica > Atti - periodo 1980-1989 > Atti - annata 1987 > Atti - annata 1987- fascicolo 01 (gennaio)
Percorsi: NON SPECIFICATO
Data di deposito: 11 Nov 2025 12:21
Ultima modifica: 11 Nov 2025 12:21
URL collegate: