Silvio Canevazzi
Meccanica applicata alle costruzioni. Parte I
Fa parte di: L'arte di fabbricare, corso completo di istituzioni teorico-pratiche
.
Torino : Negro, 1890.
Indice: |
- Descrizione: arte di fabbricare - Canevazzi
- 11INDICE DELLA PRIMA PARTE
- 11AL LETTORE
- 13INTRODUZIONE :MECCANICA APPLICATA ALLE COSTRUZIONI
- 15CAPITOLO I. Movimento ed equilibrio dei sistemi.
- 151.Generalità.
- 162. Velocità. Accelerazione. Forza viva.
- 213. Forze attive e reazioni. Equazioni di Lagrange
- 234. Lavoro. Sue varie espressioni.
- 265. Principio d'Hamilton, di D'Alembert ed equazioni di Lagrange
- 296. Relazione fra il lavoro prodotto dalle forze motrici e la forza viva.
- 327. Dell’equilibrio
- 348. Diverse specie d’equilibrio
- 359. Funzione potenziale e funzione ergale.
- 3810. Sistemi di forze che ammettono sempre una funzione potenziale.
- 3911. Energia potenziale.
- 4012.L’energia potenziale per piccole deformazioni è una funzione omogenea di secondo grado degli spostamenti dei punti del sistema.
- 4113. Relazione fra il lavoro delle forze interne e delle forze esterne.
- 44CAPITOLO II.Equilibrio molecolare.
- 4414.Sistema molecolare. Forze molecolari.
- 4415.Equazioni di equilibrio dei corpi elastici. Equilibrio del parallelepipedo e del tetraedro elementare.
- 5116. Teorema di reciprocità relativamente alle forze molecolari.
- 5217. Superficie delle direzioni ed ellissoide delle intensità.
- 5618. Ricerca delle tensioni principali e dei massimi sforzi tangenziali.
- 6019. Somma delle componenti normali delle forze agenti sopra tre elementisuperficiali ortogonali. Diametri coniugati nell’ellissoide delle intensità.
- 6220. Caso in cui una delle forze molecolari è uguale a zero.
- 6421. Discussione di alcuni casi in cui σ3 = 0 .
- 6622.Circolo molecolare.
- 7123.Problemi vari relativi all’equilibrio molecolare di un punto.
- 75CAPITOLO III.Deformazioni infinitamente piccole dei corpi.
- 7524. Deformazioni infinitamente piccole dei corpi. Loro rappresentazione.
- 7825. Variazione delle deformazioni intorno ad un punto.
- 8126.Ricerca delle deformazioni principali.
- 8227. Dilatazione cubica.
- 8328. Caso in cui alcune deformazioni siano uguali a zero.
- 8429. Equazione di compatibilità fra le espressioni delle deformazioni.
- 8630. Espressione delle deformazioni in un corpo a sezione trasversale infinitamentepiccola.
- 9431. Metodi in uso pel calcolo delle deformazioni Δx, Δy, Δz, ωx,ωy, ωz.
- 9732. Espressione delle deformazioni elementari nei solidi a sezione trasversaleinfinitamente piccola.
- 10133. Espressione delle deformazioni elementari nei solidi che hanno unadimensione infinitamente piccola rispetto alle altre due.
- 102CAPITOLO IV.Equilibrio dei corpi elastici.
- 10234.Elasticità. Equilibrio dei corpi elastici. Teoria matematica dell’equilibrio dei corpi elastici. Teoria della resistenza dei materiali.
- 10335.Funzione potenziale, energia potenziale e lavoro di deformazione ne’ corpi elastici. Teoremi relativi.
- 10836.Principio della sovrapposizione degli effetti.
- 10937.Conseguenze del teorema relativo alle derivate del lavoro di deformazione prese rispetto alle deformazioni.
- 11138. Espressione del lavoro di deformazione in funzione delle forze esterne.Teorema di Casigliano. Conseguenze.
- 11539.Teorema di reciprocità del Betti. Conseguenze. Teorema dei fattori alterni.
- 12240. Teorema di Menabrea.
- 12741.Relazioni fra il lavoro di deformazione e quello prodotto dalle forze esterne. Vibrazioni
- 12942. Lavoro di deformazione del parallelepipedo elementare.
- 13343. Espressione delle forze elastiche in funzione delle deformazioni.
- 13544. Espressione delle forze elastiche principali. Espressione delle forze elastichein funzione della dilatazione cubica e delie dilatazioni.
- 13945. Espressione delle forze elastiche principali. Espressione delle forzeelastiche in funzione della dilatazione cubica e delie dilatazioni.
- 14146. Diverse espressioni del lavoro di deformazione unitario di un parallelepipedo elementare.
- 14347. Il valore del lavoro di deformazione espresso in funzione delle forzeelastiche è indipendente dalla direzione degli assi coordinati.
- 14448. Il valore del lavoro di deformazione espresso soltanto in funzionedelle deformazioni è indipendente dalla direzione degli assi coordinati.
- 14549. Il lavoro di deformazione può prendere la forma di una somma diquadrati.
- 14750.Proprietà del lavoro di deformazione del parallelepipedo elementare.
- 15251. Equazioni dell’equilibrio e del moto dei corpi elastici.
- 15752. Le equazioni del numero precedente determinano completamente l’equilibriodi un corpo elastico.
- 15753. Teorema di Clapeyron.
- 15954.Problema di elasticità. Metodi di risoluzione.
- 16155.Equazione di coesione.
- 16256. In un corpo elastico a sezione trasversale infinitamente piccola sollecitatoda forze soltanto sulle basi estreme tre forze elastiche sono nulle.
- 16757. Espressione delle forze molecolari nei solidi a sezione trasversaleinfinitamente piccola in funzione delle risultanti e dei momenti risultanti delleforze esterne ad ogni sezione.
- 17458. Influenza delle forze e dei momenti delle forze esterne ad ogni sezionenelle espressioni degli sforzi unitari subiti dal materiale. Problema diBarré de Saint-Venant.
- 17759. Discussione intorno ai limiti d’approssimazione corrispondenti alle formoletrovate nei numeri precedenti.
- 17860.Solidi elastici nei quali una sola dimensione è infinitamente piccola rispetto alle altre due. Difficoltà che si incontrano cercando una soluzione generale di questa questione.
- 179CAPITOLO V.Formole approssimate della resistenza dei materiali.
- 17961.Classificazione dei corpi resistenti, che si incontrano nelle costruzioni.
- 18162.Travatura. Sua definizione. Travature composte.
- 18263. ipotesi fondamentali della resistenza delle travature.
- 18564.Formole di elasticità, di resistenza e di rottura.
- 18965. Analisi dell’effetto prodotto dagli sforzi esterni ad ogni sezione, lorocomposizione, caso della sollecitazione a flessione obbliqua o deviata.
- 19466. Forinola di elasticità e resistenza nelle travature ad asse curvilineotenendo conto dell’influenza della curvatura dell’asse.
- 19967. Formole generali per calcolare le deformazioni corrispondenti ad unpunto dell’asse o ad una sezione normale di una travatura sommando l’effettodelle deformazioni elementari.
- 20668. Formole generali per calcolare le deformazioni corrispondenti ad unpunto dell’asse o ad una sezione normale di una travatura dedotte derivandol’espressione generale del lavoro di deformazione.
- 20869. Formole generali per calcolare le deformazioni di un punto dell’asseo di una sezione normale di una travatura ad asse rettilineo soggetta a sollecitazioneretta.
- 21070. Formole di deformazione delle travature ad arco tenendo conto dellaconvergenza delle sezioni vicine.
- 21471. Proprietà relative alle travature simmetriche.
- 21672. Vari metodi in uso per il calcolo delle forze esterne ad ogni sezionedi una trave e delle deformazioni.
- 23773. Correlazione fra le forze esterne ed interne e le deformazioni neisistemi elastici soggetti successivamente all’influenza di due diversi sistemi diforze.
- 25074. Formole di coesione per le travature.
- 25675. Forinole approssimate di elasticità e resistenza relativa alle granditravature soggette a flessione retta; casi in cui possono essere applicate.Formola del Perissé. Sforzi di taglio, loro distribuzione.
- 26476. Osservazioni sulle formole relative alla resistenza delle travature.
- 26677.Problema del costruttore.
- 27178.Travatura ad asse rettilineo riposante sopra n appoggi disposta orizzontalmente e caricata di pesi P agenti nel piano verticale, che contiene l’asse e taglia tutte le sezioni secondo un asse principale d’inerzia.
- 28179. — Travatura a fibra media circolare riposante in A ed in B sopradue appoggi di livello (Fig. 56a, tav. VII) e caricata da pesi P applicatial suo asse.
- 30180. Travature composte.
- 30481.Travature combinate.
- 30982. Travature composte semplicemente connesse.
- 31383.Travature composte a connessione multipla. Sistemi articolati.
- 31784.Calcolo delle deformazioni e delle forze incognite nelle travature reticolari articolate.
- 33185. Travature composte a connessione multipla rigida.
- 33486.Travature reticolari simmetriche. Effetti delle variazioni di temperatura.
- 33687.Sistemi elastici superficiali di rivoluzione.
- 34788. Sistemi nei quali nessuna dimensione è prevalente sulle altre.
- 351CAPITOLO VI.Movimenti vibratori nei corpi elastici e sollecitazioni dinamiche.
- 35189. Sollecitazioni dinamiche. Formole per il calcolo dei movimenti vibratorinelle travature soggette a sollecitazione ed a deformazione piana.
- 35690. Varie specie di sollecitazioni dinamiche. Metodo generale per determinarele massime deformazioni da esse prodotte.
- 35891. Varie espressioni del lavoro di deformazione nelle travature. Casiparticolari.
- 36692. Deformazioni elastiche sotto l’effetto di urti.
- 38393. Azione dinamica per urto di un carico uniformemente distribuito permetro corrente di trave.
- 39094. Velocità di propagazione degli impulsi nei corpi elastici. Suoi effetti.
- 39695.Valutazione pratica dell’effetto degli urti. Considerazioni relative agli urti che si verificano nei ponti.
- 40696. Effetto dei carichi in movimento sulle travature soggette a flessione.
- 42097.Carico uniformemente distribuito sull’asse di una travatura ad asse rettilineo animato da una determinata velocità di traslazione V.
- 43098.Osservazioni generali sulle sollecitazioni dinamiche.
- 434CAPITOLO VII.Risultati sperimentali.
- 43499.Osservazioni ed esperienze.
- 434100.Spostamenti e treccie di incurvamento.
- 436101.Flessimetri.
- 439102.Micrometri moltiplicatori.
- 446103.Avvertenze necessarie quando si fanno esperienze sulla resistenza dei materiali da costruzione.
- 448104. Macchine per esperimentare la resistenza dei materiali.
- 454105. Risultati generali delle esperienze sulla resistenza dei materiali.
- 456106. Modi di sollecitazione più comuni.
- 456107. Risultati delle esperienze a tensione.
- 468108.Osservazioni sulla resistenza a compressione.
- 470109. Risultati delle esperienze a compressione.
- 476110. Scorrimento semplice.
- 478111. — Flessione o torsione.
- 483112. Influenza degli sforzi ripetuti.
- 496113. Coefficiente di sicurezza e conclusioni pratiche relative alla determinazionedel limite dei carichi permanenti.
- 501114.Fluidità dei corpi solidi.
- 505NOTA A. Sui teoremi fondamentali della meccanicaapplicata alle costruzioni.
- 535NOTA B.Cenni storici e bibliografici.
- 555TAVOLE
|
URI: |
http://digit.biblio.polito.it/id/eprint/5641 |
Collezione: |
Manuali storici di architettura > Curioni Giovanni |
Percorsi: |
NON SPECIFICATO |
Data di deposito: |
22 Ott 2024 15:40 |
Ultima modifica: |
19 Nov 2024 10:47 |
URL collegate: |
|