Atti - annata 1979 - fascicolo 07-08 (luglio-agosto)
 
 
    In: Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino, XXXIII (7-8) (1979), pp. 309-368.
    
 
  
  
 
  
  
    
  
    
      
      
    
  
  
  
  
    
    
      
        | Indice: | 
        - Descrizione: Atti - annata 1979 - fascicolo 07-08 (luglio-agosto)
 - 3ANNO XXXIII . N. 7-8 LUGLIO-AGOSTO 1979
 - 3SOMMARIO
 - 5ATTI DELLA SOCIETÀ DEGLI INGEGNERI E DEGLI ARCHITETTI IN TORINO
 - 5Tavola rotonda sul tema: Strutture in lamiera sottile piegata a freddo
 - 5Conferenza sul tema: Il recupero dei fabbricati nell’ambito della politica delle opere pubbliche del Comune di Torino
 - 6Conferenza sul tema: La metropolitana leggera di Torino
 - 8Conferenza sul tema: Revisione del piano regolatore di Torino. Principi programmatici
 - 9Incontro sul tema: L’analisi energetica ed economica degli interventi di isolamento termico sugli edifici esistenti
 - 10Segnalazioni
 - 11RASSEGNA TECNICA
 - 11Guido Bonicelli - Energia: difficoltà del presente ed incognite del futuro
 - 11Premessa
 - 12La situazione nell’ultimo quinquennio
 - 15I fabbisogni nel futuro
 - 15Il futuro del petrolio
 - 16Possibili provvedimenti per il futuro
 - 18Conclusioni
 - 19BIBLIOGRAFIA
 - 20Giovanni-Maria Lupo e Luciano Re - Un nucleo di architetture industriali urbane a Torino fra Otto e Novecento: l’approccio storico come premessa al riuso
 - 22NOTE
 - 27Fabbricati per uffici e rimesse delle tranvie urbane: oggi A.T.M.
 - 32Fabbricato industriale ad uso fonderia, della Ditta G. Martina & C., poi S.A.F.O.V.
 - 34Fabbricato industriale della Ditta G. Martina & C.
 - 35Sede Società Anonima Torinese fra Consumatori di Cartonaggi e Affini
 - 37Mariella De Cristofaro Rovera e Delio Fois - Analisi dello stato fessurato di un elemento strutturale significativo dell’Ospedale San Giovanni Vecchio di Torino
 - 37Premesse
 - 38Il sistema fessurativo
 - 40Il rilievo strutturale
 - 40L’indagine analitica
 - 42Valutazione ed utilizzazione dei risultati
 - 45Tensioni normali nelle sezioni V e VI
 - 46Stati tensionali nella trabeazione
 - 49Marco Filippi e Matteo Bo - Isolamento termico degli edifici esistenti: un esempio di analisi energetica ed economica
 - 49L’edificio esaminato
 - 49Il calcolo delle dispersioni termiche e la dispersione termica relativa
 - 50Le tecniche di intervento ed il loro costo
 - 51Le ipotesi di calcolo
 - 54I risultati del calcolo
 - 55Commento dei risultati
 - 55BIBLIOGRAFIA
 - 55Marco Vaudetti - Obsolescenza e progetto della residenza urbana: un metodo di valutazione
 - 55Considerazioni generali
 - 57VALUTAZIONE ANALITICA DELLE CONDIZIONI DI OBSOLESCENZA DEI FABBRICATI
 - 57Uno strumento per l'analisi dell'obsolescenza
 - 59La scheda di valutazione
 - 63NOTE
 - 63BIBLIOGRAFIA
 - 64NOTE AGLI AUTORI PER LA REDAZIONE DEGLI ARTICOLI
 
  | 
      
    
    
      | URI: | 
      http://digit.biblio.polito.it/id/eprint/5908 | 
    
    
    
      
    
      
    
      
    
      
        
          | Collezione: | 
          Periodici > Atti e rassegna tecnica > Atti - periodo 1970-1979 > Atti - annata 1979 > Atti - annata 1979 - fascicolo 07-08 (luglio-agosto) | 
        
      
    
      
        
          | Percorsi: | 
          NON SPECIFICATO | 
        
      
    
      
    
      
        
          | Data di deposito: | 
          11 Giu 2025 08:38 | 
        
      
    
      
        
          | Ultima modifica: | 
          11 Giu 2025 08:38 | 
        
      
    
      
        
          | URL collegate: | 
           |