polito.it
Politecnico di Torino (logo)
Esporta come [feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Raggruppa per: Autore | Tipologia del documento | Nessun raggruppamento
Numero di documenti: 72.

Atti - annata 1961 - mese 01 (gennaio)

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (1) (1961), pp. 1-28.

Atti - annata 1961 - mese 02 (febbraio)

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (2) (1961), pp. 29-58.

Atti - annata 1961 - mese 03 (marzo)

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (3) (1961), pp. 59-90.

Atti - annata 1961 - mese 04 (aprile)

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (4) (1961), pp. 91-122.

Atti - annata 1961 - mese 05 (maggio)

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (5) (1961), pp. 123-156.

Atti - annata 1961 - mese 06 (giugno)

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (6) (1961), pp. 161-222.

Atti - annata 1961 - mese 07 (luglio)

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (7) (1961), pp. 223-258.

Atti - annata 1961 - mese 08 (agosto)

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (8) (1961), pp. 259-290.

Atti - annata 1961 - mese 09 (settembre)

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (9) (1961), pp. 291-324.

Atti - annata 1961 - mese 10 (ottobre)

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (10) (1961).

Atti - annata 1961 - mese 11 (novembre)

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (11) (1961), pp. 365-392.

Atti - annata 1961 - mese 12 (dicembre)

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (12) (1961), pp. 393-432.

L.U. Agosteo

Stato di diffusione dell'utensileria pneumatica nelle fonderie

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (11) (1961), pp. 389-392.

Giuseppe Alfieri

Trasmissione per dispositivo di frenatura continuo ed automatico a tre sezioni conforme alle nuove disposizioni di legge

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (7) (1961), pp. 225-228.

Guido Barba Navaretti

Rinnovamento edilizio di New York

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (4) (1961), pp. 113-118.

Franco Berlanda

Nel centenario del museo d'arte antica di palazzo madama riordino della sezione dei mobili

In: Atti della societ, 15 (2) (1961), pp. 50-53.

Italo Bertolini

La fatica delle funi nel quadro generale della resistenza a fatica

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (10) (1961), pp. 325-339.

Carlo Bertolotti

Sulla monorotaia Alweg di Italia '61

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (6) (1961), pp. 209-222.

Fulvio Bianchi

Influenza della temperatura sull'efficienza frenante e relativo metodo di misura

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (8) (1961), pp. 259-273.

Aldo Borini

Lettere alla direzione

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (3) (1961), p. 90.

Giulio Brunetta

Collegi e case per studenti universitari

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (3) (1961), pp. 86-89.

Giulio Brunetta

La programmazione architettonica degli apparecchi illuminanti negli ospedali

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (12) (1961), pp. 397-400.

Giulio Brunetta

Nodi di traffico negli ospedali

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (5) (1961), pp. 150-153.

Jacopo Candeo Cicogna

Comportamento dei freni negli autobus urbani

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (8) (1961), pp. 274-276.

Augusto Cavallari-Murat

Saverio Belgrano di Famolasco,ingegnere Sabaudo quale architetto in Sardegna

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (2) (1961), pp. 29-49.

Augusto Cavallari-Murat

La Porta Palatina ed il Piano Regolatore di Torino

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (4) (1961), pp. 103-104.

Guido Cavani

Impressioni di un viaggio negli U.S.A.

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (4) (1961), pp. 120-122.

Cesare Codegone

Il primo quinquennio di attività del corso di perfezionamento in Ingegneria Nucleare "Giovanni Agnelli" [1955-1960]

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (5) (1961), pp. 154-156.

Gustavo Colonnetti

Il progetto italiano per il salvataggio dei templi di Abu-Simbel

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (4) (1961), pp. 91-95.

Nicola Corinaldesi

Metodi di scavo in roccia 1961

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (11) (1961), pp. 367-370.

A. Furla, P. Beltramo-Ceppi

La frenatura degli automezzi

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (7) (1961), pp. 229-237.

Angelo Gaifani

Modalità per la verifica della efficienza frenante

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (8) (1961), pp. 277-278.

Rodolfo Gayet

Guarnizioni frenanti

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (8) (1961), pp. 286-290.

Enzo Giacchero

Documenti sulle grandi strutture in Corso Unità di Italia

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (6) (1961), pp. 161-164.

Renato Giovannozzi

Sintesi delle ricerche sulla fatica delle funi flessibili nei diversi paesi

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (10) (1961), pp. 340-364.

Renato Grignolino

Un caratteristico esempio di acque sotterranee di condensazione

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (3) (1961), pp. 82-85.

Renato Grignolino

Un vasto problema di indagine geofisica

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (1) (1961), pp. 18-23.

Franco Levi

Considerazioni teorico-sperimentali sul comportamento reologico del calcestruzzo

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (9) (1961), pp. 318-320.

Franco Levi

Il nuovo Palazzo delle mostre di Torino Esposizione

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (6) (1961), pp. 191-201.

Paolo Lombardi

Due secoli di elettrotecnica in Piemonte

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (5) (1961), pp. 123-132.

Franco Maggi

Alcune considerazioni sulle formule di cubatura più ricorrenti dei solidi stradali

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (4) (1961), pp. 105-109.

Franco Maggi

Considerazioni sulla tecnica, l'esercizio e l'amministrazione delle strade nell'antica Roma

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (3) (1961), pp. 73-81.

Luigi Mirone

Prospettive ed orientamenti in campo ferroviario con particolare riguardo per l'Italia e per il Piemonte

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (1) (1961), pp. 14-17.

Michele Monge

La comparazione pneumatica ed i comparatori pneumatici di tipo manuale

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (11) (1961), pp. 371-380.

Angelica Morandini Frisa

Studio sulla classificazione con reti a microluci

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (12) (1961), pp. 419-429.

Paolo Negri di Sanfront

La frenatura dei veicoli pesanti differenziata secondo il carico

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (7) (1961), pp. 243-247.

Pier Luigi Nervi

Architettura strutturale con riferimento al Palazzo del Lavoro

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (6) (1961), pp. 165-190.

Enea Occella

Determinazioni pratiche del modulo elastico delle rocce per via dinamica

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (4) (1961), pp. 109-112.

Enea Occella

Un'applicazione delle materie plastiche per la preparazione dei minerali

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (1) (1961), pp. 23-24.

Ascanio Pagello

Orientamenti nella organizzazione di trasporti vicinali

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (7) (1961), pp. 251-258.

Augusto Pedrini

Sul palazzo Chiablese detto anche Villa Ludovica presso la Villa della Regina

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (1) (1961), pp. 26-28.

Enrico Pellegrini

Disegno dal vero per architetti

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (1) (1961), pp. 1-13.

Enrico Pellegrini

Borromini animatore di architetture

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (5) (1961), pp. 133-144.

Aldo Pilutti

Lo studio dell'urbanistica nei politecnici

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (1) (1961), p. 26.

Aldo Portalupi

Metodi ottici per l'esame della finitura superficiale

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (12) (1961), pp. 401-409.

Giuseppe Porzio

La fotografia nel controllo della produzione

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (2) (1961), pp. 54-58.

Nello Renacco

Il piano urbanistico generale delle mostre Italia '61a Millefonti ed i padiglioni della mostra delle regioni

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (6) (1961), pp. 202-208.

Giorgio Rigotti

L'inserimento della strada e del traffico nei problemi generali dell'organizzazione urbanistica

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (9) (1961), pp. 307-317.

Romano Ronchegalli

Incollaggio guernizioni freno

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (7) (1961), pp. 238-242.

Ugo Rossetti

Lettere alla direzione

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (4) (1961), p. 122.

Claudio Rossi

Il problema della depurazione dell'aria compressa

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (11) (1961), pp. 380-385.

Alberto Russo-Frattasi

Considerazioni su alcuni modelli matematici atti a risolvere particolari problemi di trasporto

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (5) (1961), pp. 145-149.

Angelo Tondi

Statistiche e considerazioni sulla efficienza e sulla durata delle guarnizioni frenanti negli autobus in servizio pubblico urbano

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (7) (1961), pp. 248-250.

A. Trompetto

Kips bay plaza

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (4) (1961), pp. 118-119.

Giampiero Vigliano

Il piano intercomunale di Torino

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (3) (1961), pp. 63-71.

L. Voillot

Lotta contro l'inquinamento atmosferico

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (9) (1961), pp. 321-320.

J.S. Webber

Prove sulle guarnizioni da freno

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (8) (1961), pp. 279-285.

Vittorio Zignoli

L'aria compressa

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (11) (1961), pp. 365-366.

Vittorio Zignoli

La ricostruzione della Mole Antonelliana

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (9) (1961), pp. 291-306.

Vittorio Zignoli

Sistemi frenanti

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (7) (1961), pp. 223-225.

Alvise Zocchi

La ghisa a grafite sferoidale ed il suo impiego

In: Atti della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 15 (12) (1961), pp. 410-418.

Questa lista è stata generata il Fri Apr 25 23:30:09 2025 CEST.